Bene, conosco Roberto, un ottimo runner delle nostre zone d'adozione (ha anche un canale youtube interessante). La tabella per la prima mezza a mio modesto giudizio è ben fatta quindi, se può servire a qualcosa, hai la mia approvazione nel seguirla
Ti lascio qualche consiglio generale per orientarti:
- CORSA LENTA: deve essere davvero lenta (nemmeno strisciante eh) ma non devi 'forzarla. Uno dei principali errori di noi amatori è tirare la corsa lenta, il che comporta il mancato recupero dai lavori di qualità e, alla lunga, un abbonamento agli infortuni;
- quando fai INTERVAL TRAINING tara lo sforzo richiesto sul numero di ripetute veloci che devi fare. Fai la prima più conservativa e non sparare subito sulla velocità, così sei sicuro di finire le serie. Col tempo imparerai a gestire meglio la velocità, è una dote innata per pochi, da acquisire per quasi tutti
- visto che la tabella prevede 3 uscite, ti permette di recuperare almeno 1 giorno tra l'una e l'altra. Nei giorni di riposo, metti un po' di esercizi per il core (cerca online vari pezzi e video su 'core stability' ne trovi a bizzeffe) così rinforzi un po' addome, schiena e altro, che servono anche quelli per correre;
- se inserisci una quarta uscita, fai un ulteriore lento di 5-8km. L'ultima settimana però lasciala a 3, visto che devi scaricare ed è la prima mezza.
Poi, se strada facendo ti vengono dubbi o vuoi postare i tuoi progressi, scrivi qui così ti aiutiamo
PS: ho perfettamente presente il rientro natalizio, mia madre sta già cominciando a chiedermi cosa voglio il 24 a pranzo
