IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 3175
- Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
- Località: Bologna
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)
Grazie @Yuri77, sappi che il tuo blog sulla maratona di Valencia mi pare 2017 possibile? E lì il tuo primo sub3h è stata la mia base di partenza!
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
-
- Guru
- Messaggi: 3175
- Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
- Località: Bologna
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)
Paghi un allenatore, perché non hai le basi fisiologiche e di teoria dell'allenamento. Questo a qualsiasi andatura velocità e distanza.
Chi di noi qui dentro tornando indietro nel tempo non spenderebbe due soldi per NON rifare le cazzate fatte all'inizio?
Io tornando indietro a fine 2016 quando ho iniziato a correre pagherei per aver avuto qualcuno che mi dicesse/spiegasse come cosa fare e perché.
Chi di noi qui dentro tornando indietro nel tempo non spenderebbe due soldi per NON rifare le cazzate fatte all'inizio?
Io tornando indietro a fine 2016 quando ho iniziato a correre pagherei per aver avuto qualcuno che mi dicesse/spiegasse come cosa fare e perché.
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9430
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)
Riccardo, perchè parli di professionismo ? Avere un allenatore che ti segue non ha nulla a che vedere col professionismo.
Vuol dire invece ottenere il massimo da quello che fai in termini di risultati e soddisfazione personale, così come eventualmente avere la possibilità di fare esperienze molto interessanti (vedi gare ad inviti ecc).
Vuol dire invece ottenere il massimo da quello che fai in termini di risultati e soddisfazione personale, così come eventualmente avere la possibilità di fare esperienze molto interessanti (vedi gare ad inviti ecc).
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9430
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)
Secondo me a certi livelli un allenatore serve anche avendo le basi. Più sali di livello e più diventa difficile (quasi impossibile) allenarsi da solo.riccardoyaya ha scritto: ↑4 dic 2019, 16:47 Paghi un allenatore, perché non hai le basi fisiologiche e di teoria dell'allenamento. Questo a qualsiasi andatura velocità e distanza.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)
Allenarsi da soli è difficilissimo a tutti i livelli



-
- Guru
- Messaggi: 2440
- Iscritto il: 29 apr 2015, 1:34
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)
Riccardo non c'è più bisogno che ti faccia i complimenti per i carichi che sei riuscito a sostenere, soprattutto di testa eh, perchè magari le gambe dopo tanti anni di allenamenti reggono il corpo in qualche modo e ci sono ma.....serve che la testa abbia sempre la voglia di farle girare! e questo è un risultato enorme secondo me, davvero, la continua resistenza mentale per sostenere volumi così, wow.riccardoyaya ha scritto: ↑4 dic 2019, 10:56 Io li intendo così, poi non vorrei mai riaccendere il Flame dei ritmi, questi sono i miei:
Moderate @RMA+25"/35" ( @4'05" / @4'15")
Easy @RMA+40"/60" ( @4'20" / @4'40")
Recovery @RMA +70"/90" ( @4'50" / @5'10")

E ora vengo alla domanda e scusa se ti quoto, ma ho iniziato oggi a prepararmi basandomi su questo tipo di andature...con un passo sui 10km di 3:45 (fatto a luglio) e 3:55 sui 21km (fatto ad ottobre quindi recente-realistico), a quanto mi consiglieresti di tenere il moderate e l'hard? Non posso usare il mio RMA perchè a Firenze ho finito scoppiando e perdendo tonnellate di secondi.
@Marcos mi aveva suggerito, secondo me giustamente, una Moderate vicino alla CLS e l'hard vicino al CM....quindi deducevo Moderate@4:20 e Hard@4:05, ci possono stare?
Grazie

Diavolo rosso, dimentica la strada...
All-Time PB:
42km-> 2:54:07 White Marble Marathon 2020
21km-> 1:21:11 Demie Marathon Signa 2018
10km-> 36:27 Stranotturna Agliana 2019
All-Time PB:
42km-> 2:54:07 White Marble Marathon 2020
21km-> 1:21:11 Demie Marathon Signa 2018
10km-> 36:27 Stranotturna Agliana 2019
-
- Top Runner
- Messaggi: 9430
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)
Scusa Hat, ma ipotizzando 4.10-4.15 di ritmo maratona come puoi impostare un ritmo hard sotto il ritmo maratona ???riccardoyaya ha scritto: ↑4 dic 2019, 10:56 quindi deducevo Moderate@4:20 e Hard@4:05, ci possono stare?
Moderate e hard sono per definizione più lenti del ritmo maratona. Al limito secondo me puoi ocnsiderare hard vicino al rimto maratona (es. 4'20) e Moderate qualcosa in più es. 4'30-4'40.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Guru
- Messaggi: 3175
- Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
- Località: Bologna
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)
Grazie @hat delle belle parole
Si come dice @marcos hard vicino RMA, e Moderate 20"/30" più lento - > CLS (4.10/4.15 e 4.30)
A distinzione dell'autore, se leggi esempio Daniels, Hard è inteso più forte, ma io in linea generale lo interpreto come Marcos ,perché non ha senso definire hard come ritmo sotto RMA a quel punto chiamalo ritmo mezza o ritmo gara 10km.....
Si come dice @marcos hard vicino RMA, e Moderate 20"/30" più lento - > CLS (4.10/4.15 e 4.30)
A distinzione dell'autore, se leggi esempio Daniels, Hard è inteso più forte, ma io in linea generale lo interpreto come Marcos ,perché non ha senso definire hard come ritmo sotto RMA a quel punto chiamalo ritmo mezza o ritmo gara 10km.....
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 26 ott 2015, 7:20
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)
@maarco non intendevo questo quando ho detto che è uno spreco, intendevo dire che io non lo farei mai. Ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, anche per pagare uno che lo porti a migliorarsi e correre sotto le 4h30, se ci tiene e non ha le basi per farlo da solo.
Pb 21k: 1h21'17" (Vittuone 19/02/2023)
Pb 42k: 2h53'41" (Milano 02/04/2023)
Pb 42k: 2h53'41" (Milano 02/04/2023)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco