[DIARIO] L'improbabile corridore.

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3863
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da JJruns »

Ciao diario, qui tutto bene!!
Il post maratona di Reggio Emilia scorre tranquillo, nessun dolore e stranamente, nemmeno quel senso di stanchezza che mi aveva un po' pervaso dopo la maratona di Padova lo scorso aprile. E sa da un certo punto di vista ne sono ovviamente contento, dall'altro un po' (proprio un po' e basta, eh.. 8) ) mi dispiace, potrebbe, anzi è sicuramente indicativo del fatto che domenica scorsa non ho potuto dare il 100% a causa di quel problemino al fianco destro negli ultimi km. Amen. Inutile rimuginarci sopra, anzi, devo solo ringraziare, il 2019 è andato benissimo con la corsa, ad oggi sono a 2305 km corsi, proverò a raggiungere i 2400 entro fine anno, ma senza dannarmi troppo. Se ce la faccio in tranquillità, bene, sennò bene lo stesso. Ho fatto sei gare e sostanzialmente sono andate tutte bene. Ma soprattutto, non ho subito alcun infortunio pesante, qualche robetta qua e là, ma mai niente che mi abbia costretto ai box per tanto tempo. Insomma, c'ho avuto un gran qlone!
E ora? Ora si guarda all'anno che sta per arrivare, anno olimpico e quindi bisogna onorarlo con un programma degno.
Sto pensando a 'sta roba qua sotto, impegnativa vero? E poi anche con 3 super maratone come Milano, Venezia e Valencia, mica si pettinano coccodrilli qui!
Ancora un paio di giorni di rimuginazione (più che altro in attesa della tredicesima :smoked: ) e poi partono i click!

Data Gara
19/01/2020Mezza maratona Falconeri (Montefortiana)
16/02/2020Mezza maratona Giulietta&Romeo
05/04/2020Maratona Milano
25/10/2020Maratona Venezia
15/11/2020Mezza maratona Cangrande
06/12/2020Maratona Valencia
PS. Vero che c'è un bel buco da Aprile a Ottobre? Non ci sta bene un piccolo trail verso giugno/luglio? :smoked: :smoked:
Corri! :D
Avatar utente
lablinux
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 213
Iscritto il: 27 feb 2018, 17:29

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da lablinux »

Ottimo, ora mi potresti levare una curiosità? Come ti alleni?
PS un trail ci sta proprio bene, poi in quella stagione, con una bella giornata, ti godi i panorami
Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3863
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da JJruns »

Ciao lablinux!
Oddio, è una domanda difficilissima! :pale:
Allora, ti do due versioni di risposta:

Versione breve
Arrivo a casa. Mi cambio. Esco. Corro. Torno a casa. 4x o 5x settimana. :mrgreen:

Versione lunga
Eh... non credo di essere proprio un esempio. Partirei da quello che non faccio:
- Non faccio potenziamento (e dovrei)
- Non faccio cross training (e un pochino non farebbe male)
- Non curo l'alimentazione (tranne evitare di ingozzarmi di pasta e pizza per enne giorni di fila, per il resto non ci sto attento. E dovrei)
- Non guardo il GPS. Tranne qualche volta nell'allenamento un po' più lungo della domenica, per il resto mai, neanche nelle ripetute, le faccio secondo il programma e poi vedo a casa quanto vicino o lontano sono rimasto ai tempi prefissati
- Non recupero allenamenti persi per impegni. Se salta salta, non divento matto, lo dico sempre a me stesso: io comando, non la corsa.
- Non seguo più una tabella prefissata, ho maturato la convinzione che siano troppo generiche, bisogna prenderle come linea guida, un'indicazione di massima a seconda del metodo che si vuole seguire, ma niente di più.
- Non sono molto sistematico nel fare riscaldamenti e defaticamenti. A volte si, a volte no. E anche qui, forse dovrei impegnarmi di più.

Cosa faccio invece:
- Ho aumentato tanto il chilometraggio. Ma non ci sono riuscito grazie a chissà quale sforzo di volontà. Molto più semplicemente da qualche mese finisco prima il lavoro, alle 17.30 sono fuori ufficio, alle 18.00 spesso riesco ad essere in strada e posso fare un allenamento senza dover poi cenare da solo (cosa che non mi piace, a cena ci troviamo a casa tutti e tre e ci raccontiamo la giornata, a TV spenta, quando non è così mi dispiace molto e mi sembra di aver perso qualcosa)
- Ho fatto mie le indicazioni di runner più veloci e più esperti: quando c'è da andar piano si va piano, quando c'è da menare si mena. E così ho imparato a fare la CL lenta, anzi a volte penso che dovrei farla anche un po' più lenta. E di conseguenza arrivo all'allenamento di qualità un po' più riposato e con un po' più voglia di darci dentro.
- Ho cercato di portare le proporzioni corsa lenta-facile / corsa impegnata di qualità intorno al 70-30 o 80-20. Nella preparazione per Reggio Emilia sono riuscito a fare un discreto numero di settimane da 5 allenamenti con: 1° all. CL, 2° all. CL, 3° all. qualità (ripetute o progressivi), 4° all. CL e 5° all. domenicale lungo con almeno metà CL e poi in progressione.
- Un dettaglio nelle ripetute: ho cercato di fare sempre i recuperi intorno al ritmo maratona che mi ero prefissato. Mi viene da pensare che dopo un 1000 tirato, se fai un recupero a ritmo maratona (ovviamente bisogna riuscirci bene, cioè deve essere proprio un recupero), beh.. allora è come se il messaggio che lanci al corpo è tipo: vedi, a ritmo maratona si va piano, è facile, lo puoi tenere per tanto tempo. Sono ignorantissimo in materia, ma scommetterei che questo tipo di allenamenti sia quello che dà luogo ai maggiori stimoli allenanti.
- Ho corso solo se ne avevo voglia: non è quasi mai successo durante la preparazione per RE, però un paio di volte si, non ne avevo proprio voglia. E non sono uscito (vedi concetto di prima, io comando, non la corsa, che lo so, è pericoloso se ci si pongono obiettivi, la scusa per non uscire uno se vuole la trova sempre, però è più importante per me non far diventare questa cosa un'ossessione)

E' in base a questa impostazione che sono migliorato? Non lo so. Probabilmente, un miglioramento ci sarebbe stato lo stesso, alla fine la corsa è adattamento costante, credo che per la maggior parte di noi tapascioni, se continui a correre, migliori comunque, siamo così distanti dall'essere ottimizzati.

Se ce la faccio un giorno metto l'elenco con un po' di dettagli delle ultime 12 settimane prima di Reggio Emilia, magari a qualcuno può venir buono. :D :D
Corri! :D
Avatar utente
lablinux
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 213
Iscritto il: 27 feb 2018, 17:29

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da lablinux »

Grazie. Era mera curiosità. Non penso che arriverò mai alla maratona (le ginocchia protestano anche con una decina di km)
Connesso
Avatar utente
dragonady
Guru
Messaggi: 3952
Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
Località: -VR-

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da dragonady »

Bel programma JJ, bravo! Ma Valencia l'hai già acquistata? Perché ho visto che stanno già finendo i pettorali :cry: ci stavo pensando anche io ma è troppo presto per me per scegliere.
E poi sarò contento se proverai il trail! Con le dovute cautele chiaramente, quello è un periodo ricco quindi ben venga!
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
Connesso
Tony78
Ultramaratoneta
Messaggi: 1032
Iscritto il: 10 gen 2017, 16:08

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da Tony78 »

complimenti jj, grandissimo 2019 per te!!
cmq è vero... per migliorare bisogna correre e aumentare le uscite... io passando da 3 a 4 uscite ho notato un miglioramento notevole. Adesso cercherò di mantenere le 4 uscite e aumentare i km lenti per uscita.
10k 43'02" (Monza 2021) Mezza Maratona 1h32'17" (Monza 2021) Maratona 3h33'35" (Pisa 2021) 50k 5h04'51" (Castel Bolognese 2022)
Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3863
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da JJruns »

Grazie, ragazzi!! :beer:
dragonady ha scritto: 13 dic 2019, 14:53 ....Ma Valencia l'hai già acquistata? Perché ho visto che stanno già finendo i pettorali.....
Andrea, che Dio ti benedica.... Non pensavo, ma è come dici tu, sono già al terzo scaglione sopra i 20.000 iscritti.
Grazie per l'info!!
E quindi sai che c'è? Fatto click, mi sono iscritto a Valencia 2020... :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :yuppi: :yuppi: :yuppi: :yuppi:
Corri! :D
Avatar utente
Hellboy
Maratoneta
Messaggi: 449
Iscritto il: 21 nov 2019, 17:20
Località: Mantova

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da Hellboy »

Come ti ho scritto sul mio Diario, prima o poi ti stringerò la mano (che secondo me non siamo lontanissimi).
Per me sei fonte di ispirazione e motivazione!!!
Grande!!!!!!!!!!
"Sai cosa farò?
Prenderò tutta questa negatività e la userò come carburante per trovare il lato positivo!
È questo che farò!
Non è una stronzata...Ci vuole impegno!"


Diario: viewtopic.php?t=56823
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da mb70 »

JJruns ha scritto: 13 dic 2019, 14:09 Ciao lablinux!
Oddio, è una domanda difficilissima! :pale:
Allora, ti do due versioni di risposta:

Versione breve
Arrivo a casa. Mi cambio. Esco. Corro. Torno a casa. 4x o 5x settimana. :mrgreen:

Versione lunga
Eh... non credo di essere proprio un esempio. Partirei da quello che non faccio:
- Non faccio potenziamento (e dovrei)
- Non faccio cross training (e un pochino non farebbe male)
- Non curo l'alimentazione (tranne evitare di ingozzarmi di pasta e pizza per enne giorni di fila, per il resto non ci sto attento. E dovrei)
- Non guardo il GPS. Tranne qualche volta nell'allenamento un po' più lungo della domenica, per il resto mai, neanche nelle ripetute, le faccio secondo il programma e poi vedo a casa quanto vicino o lontano sono rimasto ai tempi prefissati
- Non recupero allenamenti persi per impegni. Se salta salta, non divento matto, lo dico sempre a me stesso: io comando, non la corsa.
- Non seguo più una tabella prefissata, ho maturato la convinzione che siano troppo generiche, bisogna prenderle come linea guida, un'indicazione di massima a seconda del metodo che si vuole seguire, ma niente di più.
- Non sono molto sistematico nel fare riscaldamenti e defaticamenti. A volte si, a volte no. E anche qui, forse dovrei impegnarmi di più.

Cosa faccio invece:
- Ho aumentato tanto il chilometraggio. Ma non ci sono riuscito grazie a chissà quale sforzo di volontà. Molto più semplicemente da qualche mese finisco prima il lavoro, alle 17.30 sono fuori ufficio, alle 18.00 spesso riesco ad essere in strada e posso fare un allenamento senza dover poi cenare da solo (cosa che non mi piace, a cena ci troviamo a casa tutti e tre e ci raccontiamo la giornata, a TV spenta, quando non è così mi dispiace molto e mi sembra di aver perso qualcosa)
- Ho fatto mie le indicazioni di runner più veloci e più esperti: quando c'è da andar piano si va piano, quando c'è da menare si mena. E così ho imparato a fare la CL lenta, anzi a volte penso che dovrei farla anche un po' più lenta. E di conseguenza arrivo all'allenamento di qualità un po' più riposato e con un po' più voglia di darci dentro.
- Ho cercato di portare le proporzioni corsa lenta-facile / corsa impegnata di qualità intorno al 70-30 o 80-20. Nella preparazione per Reggio Emilia sono riuscito a fare un discreto numero di settimane da 5 allenamenti con: 1° all. CL, 2° all. CL, 3° all. qualità (ripetute o progressivi), 4° all. CL e 5° all. domenicale lungo con almeno metà CL e poi in progressione.
- Un dettaglio nelle ripetute: ho cercato di fare sempre i recuperi intorno al ritmo maratona che mi ero prefissato. Mi viene da pensare che dopo un 1000 tirato, se fai un recupero a ritmo maratona (ovviamente bisogna riuscirci bene, cioè deve essere proprio un recupero), beh.. allora è come se il messaggio che lanci al corpo è tipo: vedi, a ritmo maratona si va piano, è facile, lo puoi tenere per tanto tempo. Sono ignorantissimo in materia, ma scommetterei che questo tipo di allenamenti sia quello che dà luogo ai maggiori stimoli allenanti.
- Ho corso solo se ne avevo voglia: non è quasi mai successo durante la preparazione per RE, però un paio di volte si, non ne avevo proprio voglia. E non sono uscito (vedi concetto di prima, io comando, non la corsa, che lo so, è pericoloso se ci si pongono obiettivi, la scusa per non uscire uno se vuole la trova sempre, però è più importante per me non far diventare questa cosa un'ossessione)

E' in base a questa impostazione che sono migliorato? Non lo so. Probabilmente, un miglioramento ci sarebbe stato lo stesso, alla fine la corsa è adattamento costante, credo che per la maggior parte di noi tapascioni, se continui a correre, migliori comunque, siamo così distanti dall'essere ottimizzati.

Se ce la faccio un giorno metto l'elenco con un po' di dettagli delle ultime 12 settimane prima di Reggio Emilia, magari a qualcuno può venir buono. :D :D
Bravo JJ ti leggo da molto tempo e condivido praticamente tutto di quello che hai scritto
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da Miro 69 »

Concordo con Michele al 100% 🍻
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro

Torna a “Storie di Corsa”