Oggi due notizie positive, che però mi lasciano perplesso:
1) Secondo i quotidiani nazionali gli esperti dell'ISS dicono che siamo quasi arrivati al plateau dei contagi. Moderato ottimismo. Bene!
Poi leggo che gli esperti - infatti - notano che "a livello nazionale si è passati in pochi giorni da un incremento quotidiano di 6.500 casi a 4.000 circa (ieri)".
Sì, grazie, ma ieri hanno presentato un numero di tamponi eseguiti che era poco più della metà di quelli dei giorni scorsi!?! Ovvio che sono "solo" 4.000 casi ... Vabbè, cestiniamo l'articolo.
Ah, scusate, però ci avevano anche detto che i tamponi sono da fare solo a chi ha sintomi importanti, quindi se hanno fatto meno test vuol dire che ci saranno stati meno malati da testare.
Quindi? Boh?
2) La regione Emilia Romagna pianifica screening di massa al personale socio-sanitario, 100-200 mila test:
https://www.regione.emilia-romagna.it/n ... ierologici
Allora: SI PUO' FARE!!!
Però non dicono quanto tempo ci metteranno ... E le altre regioni? Mah...
Se fosse vero che i test sierologici danno risposte rapide, forse avremmo svoltato. Sarà credibile?
