Rowing - Consigli per un principiante

Rinforza il tuo motore con gli sport alternativi

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Connesso
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3129
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da orange »

canserbero ha scritto: 12 apr 2020, 14:32 Ma credo che @orange lo dicesse più come curiosità :)
Esatto, non stavo pensando di fare altre compere per lo sport domestico. Anche perché tra rulli, bici da corsa e vogatore di spazio ne occupo già a sufficienza.
Quell'attrezzo l'ho postato giusto per la stranezza, anche se credo serva solo a chi pratica kayak ad alto livello e quindi può aver un beneficio nel poterlo fare anche se le condizioni esterne non lo permettono.
Poi anche del kayak indoor mi sarei volentieri in allenamento, sempre per curiosità per provarlo. Anche se ho come la sensazione che mi capotterei prima della fine :D


Per la ripresa della corsa invece io la vedo grigia, perché sto facendo molto più rulli che vogatore, quindi non so come sarà la ripresa. Di certo a livello di condizione sto molto bene, bisognerà vedere le gambe. Anche se ogni tanto cerco di fare qualche mini allenamento sulle scale per compensare l'eccesso di bici.
Avatar utente
canserbero
Guru
Messaggi: 2182
Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da canserbero »

Alex70 ha scritto: 12 apr 2020, 19:59 Buonasera (e Buona Pasqua) :D da martedì scorso sono un felice possessore di un water rower in frassino, in questi giorni mi sto principalmente dedicando alla tecnica, oggi 40' per quasi 9 km, spm 2:15/500m :emb: Prime domande: quanti litri avete messo? Per adesso io ho riempito il serbatoio per 18 litri ma forse è troppo? Usate qualche app o software per pc? io per adesso vado di garmin fenix 5x con fascia cardio.
Sto studiando il materiale postato soprattutto da @Stevi..so' gasatissimo :mrgreen:
Son partito da 18, poi 17 (livello consigliato), ora a 16. Il livello attuale mi sembra adeguato per il mio peso (68kg) e potenza. Comunque guarda pagina 2

https://www.waterrowerservice.com/wp-co ... Manual.pdf
Avatar utente
canserbero
Guru
Messaggi: 2182
Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da canserbero »

orange ha scritto: 13 apr 2020, 1:57
canserbero ha scritto: 12 apr 2020, 14:32 Ma credo che @orange lo dicesse più come curiosità :)
Per la ripresa della corsa invece io la vedo grigia, perché sto facendo molto più rulli che vogatore, quindi non so come sarà la ripresa. Di certo a livello di condizione sto molto bene, bisognerà vedere le gambe. Anche se ogni tanto cerco di fare qualche mini allenamento sulle scale per compensare l'eccesso di bici.
Sarei molto preoccupato per l’assenza di un’attività che generi impatti. La ripresa la vedrei più dolorosa (e rischiosa a livello articolare/muscolare) che grigia
Avatar utente
Alex70
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 gen 2015, 5:51
Località: Milano

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Alex70 »

@canserbero Grazie!
PB 10km: 44'09" (Milano21 - 24/11/2019)
PB 21,097km: 1h37'17" (Brescia Art Marathon - 13/03/2022)
PB 42,195km: 3h51’17” (Verona Marathon - 17/11/2019)
Immagine
Connesso
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3129
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da orange »

canserbero ha scritto: 13 apr 2020, 7:15 Sarei molto preoccupato per l’assenza di un’attività che generi impatti. La ripresa la vedrei più dolorosa (e rischiosa a livello articolare/muscolare) che grigia
Per quello non molto (le ultime parole famose :D ), anche perché io già normalmente alterno bici e corsa, quindi partirei con poca corsa e più bici, per poi gestirle in base alle sensazioni dei primi giorni.
Poi dipenderà molto anche da quando potrò ritornare a correre, perché ora è passato un mese, quindi relativamente poco, ma se il tempo si dilatasse la situazione potrebbe cambiare

Tornando al tema vogatore, voi come vi allenate quando arriva il caldo? Subite senza aiuti? Ventilatore o pale? Aria condizionata?
Avatar utente
Stevi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
Località: Monza

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Stevi »

@orange Io ho il vogatore in una stanza che come minimo ha sempre 18/20 gradi tutto l'anno, batte sempre il sole...in estate se mi va di lusso riesco a salvarmi quando ci sono 25 gradi ma con il caldo devo convivere. Quando si fa dura piazzo un ventilatore ma dovrei mettere l'aria condizionata.
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
canserbero
Guru
Messaggi: 2182
Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da canserbero »

@orange: al momento nulla, ma mi sa che a breve userò il ventilatore che ho per il rullo.
Connesso
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3129
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da orange »

Io ventole sul soffitto, in estate quando c'è il picco del caldo lo porto nell'unica stanza dove ho l'aria condizionata.
Avevo trovato dagli USA anche un accessorio che chiude la ventola e ha una bocchetta puntata verso chi voga, così da convogliare l'aria del vogatore e sfruttarla per rinfrescarsi.
Avatar utente
Stevi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
Località: Monza

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Stevi »

Qui la nazionale italiana voga anche sugli slides, per aggiungere la sensazione dello spostamento in acqua.

https://www.youtube.com/watch?v=FUh3heJPhn0
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da giokaos »

Stasera 30'di rowing con 4 ripetute da 3' - 2' recupero "leggero", nonostante abbia corso stamattina non è andata malaccio... Ripetute venute sui 1'52''/500 m.
Ultima modifica di giokaos il 13 apr 2020, 20:20, modificato 1 volta in totale.
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294

Torna a “Cross Training”