Saucony endorphin Lineup 2020

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Muttley_76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1665
Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12

Re: Saucony endorphin Lineup 2020

Messaggio da Muttley_76 »

@emmepi a mio parere con le attuali tecnologie è possibile avere scarpe leggere da usare in maratona anche per noi comuni mortali, un ottimo esempio sono le Vaporfly, che riesco ad usare tranquillamente mentre non ci proverei mai a fare una maratona con le Streak.
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
Avatar utente
morfeo68
Top Runner
Messaggi: 8680
Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
Località: Parma

Re: Saucony endorphin Lineup 2020

Messaggio da morfeo68 »

@emmepi
Triumph 17 non ti piace?
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
Avatar utente
emmepi
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 155
Iscritto il: 31 dic 2015, 11:50
Località: Trieste

Re: Saucony endorphin Lineup 2020

Messaggio da emmepi »

Ora corro i lunghissimi con le Triumph iso che non sono leggerissime, mentre i “veloci” :D , gare comprese come le Ride , sempre iso che sono un po’ più leggere e reattive. Dato che ho dei problemi da anni ad un ginocchio, pur pesando poco (60kg) , sto molto attento al peso della scarpa , e quindi all’ ammonizzazione. La pia perplessità vale anche per le Nike vaporfly ... personalmente mi fa un poco paura correre con scarpe tanto leggere ...per questo chiedevo anche la vostra opinione. Ripeto non ho mai avuto problemi particolari con muscoli o tendini , ma con un ginocchio...molto molto usurato e per il quale faccio salti mortali per tenerlo tranquillo....ma purtroppo sono anche agonista quindi , una scarpa reattiva mi piace ancora :D
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20297
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Saucony endorphin Lineup 2020

Messaggio da shaitan »

Beh nel caso delle vapor hai 4cm di gomma sotto i piedi. Più ammortizzate di così...

Diciamo che con le tecnologie attuali il peso è sicuramente un parametro ma non più IL parametro che determina automaticamente tutto il resto.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
morfeo68
Top Runner
Messaggi: 8680
Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
Località: Parma

Re: Saucony endorphin Lineup 2020

Messaggio da morfeo68 »

@emmepi
se corri di avampiedi stressi meno il ginocchio e non avrai bisogno di scarpe eccessivamente protettive
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
Avatar utente
emmepi
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 155
Iscritto il: 31 dic 2015, 11:50
Località: Trieste

Re: Saucony endorphin Lineup 2020

Messaggio da emmepi »

Shaitan: probabilmente hai ragione ...il peso della scarpa ha perso la predominanza nella scelta ... e’ che sono vecchio :D ... corro da 36 anni e faccio fatica a fare miei certi concetti ... sono tentato , ma poi mi prende il timore e vado sul sicuro ...

Motfeo68: credo di correre in modo discreto , altrimenti non sarei arrivato a 66 anni con una carriera di 36 , a correre ancora maratone (Una all’anno), però quando fai i lunghi, e sei stanco può essere che gli appoggi e la postura del corpo non sia perfetta ... probabilmente è un fattore psicologico , mi sento più sicuro con scarpe un po’ pesanti ...però potrei farci un pensierino per gli allenamenti “veloci”.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20297
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Saucony endorphin Lineup 2020

Messaggio da shaitan »

Si emmepi ma lo capisco quello che dici. Una volta era più facile capire tutto: A3, A2 etc erano direttamente legate al peso e via
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Zak
Ultramaratoneta
Messaggi: 1539
Iscritto il: 9 apr 2014, 13:55
Località: Milano

Re: Saucony endorphin Lineup 2020

Messaggio da Zak »

Non è mica detto, le Nike Vaporfly4% sono sotto i 200g!
zak./
21k: 92'07 Busto Nov16 (91'52 Trieste Mag16)
42k: 205'44 Frankfurt Oct16 (201'54 Cividale Mar17)
25x42k: Milano, Nice, Pisa, Firenze, Valencia, Roma, Venezia, Düsseldorf, Frankfurt, Cividale, Ravenna, Reggio, Six Stars Finisher
Avatar utente
emmepi
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 155
Iscritto il: 31 dic 2015, 11:50
Località: Trieste

Re: Saucony endorphin Lineup 2020

Messaggio da emmepi »

Shaitan: quindi, scusa se ti rompo ancora :D , dici che potrei permettermi una scarpa tipo le endorphine speed ...da 220/230 gr?
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3981
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Saucony endorphin Lineup 2020

Messaggio da Alberto Daniel »

Emmepi, ma chi ti ha detto che è il peso a stabilire se una scarpa è o non è protettiva?

Non conosco una scarpa più protettiva della Nike Vaporfly Next%, che pesa 200 grammi, figurati.
Come ammortizzazione fa impallidire tutte le Glycerin di questo mondo, per dire un nome conclamato di A3 da puro lento e lungo.
La Saucony Endorphin Speed pesa 220 grammi ed è super protettiva.
La Hoka Clifton 6 è una super scarpa da lunghi, una vera e propria A3 nella classica categorizzazione, e pesa solo 260 grammi.
La Adidas Ultra Boost pesa 330 grammi ma ripsetto a queste tre è decisamente meno protettiva sui lunghi all'avampiede, e stanca anche di più.

L'evoluzione degli ultimi anni ha dimostrato che le perfette scarpe da lungo e da maratona sono scarpe molto leggere ma con molta intersuola morbida, alla quale si aggiunge un elemento rigido di spinta (la piastra) per chi cerca la massima prestazione.

Sulle lunghe percorrenze il peso è sempre e solo un ostacolo, rallenta e fa stancare di più, diventa necessario solo ai (peraltro numerosi) runners con problemi di pronazione o supinazione (per gli opportuni rinforzi stabilizzatori a tomaia e intersuola).
Per i neutri, una scarpa leggera di qualità con alto spessore d'intersuola è la soluzione migliore anche per articolazioni non certo nuovissime O:) (come sono pure le mie)
59 anni, 1.77x67 kg. Scarpe: Nike Alphafly 3, Vaporfly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"

Torna a “Saucony”