interessante...però non ho mai corso un trail, quindi chiedo ai più esperti:
Dal regolamento:
Obbligatori
Riserva acqua 1/2 litro: zaino idrico o borraccia OK l'ho da 1lt.
Giacca Anti-Vento o Kway OK
Telo d’Emergenza COSA SAREBBE? QUELLO TERMICO?
Scarpe Trail Running OK ho le asics fujitrabuco 4, direi che vadano bene....
Barrette QUANTE E QUALI? IO DI SOLITO NON LE USO
Consigliati
Guanti OK
Cuffia o similare OK
SEMI-AUTOSUFFICENZA Le gare sono in semi-autosufficienza idroalimentare, l'organizzazione gestirà dei posti di rifornimento in cui i concorrenti potranno trovare cibo e bevande.
In nessun posto di ristoro saranno disponibili i bicchieri in plastica, per bere i corridori devono munirsi di bicchiere o altro contenitore personale adatto all'uso; ogni corridore dovrà accertarsi di disporre, alla partenza da ogni posto di ristoro, della quantità d'acqua minima prevista come materiale obbligatorio e che gli sarà necessaria per arrivare nel successivo posto di ristoro
QUINDI DEVO RIEMPIRE SEMPRE LA SACCA D'ACQUA AD OGNI RISTORO?
P.S. hanno gli ultimi 30 pettorali....
5 18:14 10 38:06 21 1:26:19 42 Milano'17 3:06:22
dal 11/10/15 21x42 Carpi,Ferrara(2),Reggio E.(2),Crevalcore(4),Milano,Parma(2),Firenze,Verdi,Rimini(2),Ravenna,Pisa,WMM,Lamone,Atene.
2020:Crevalcore 3:29:51,(Bologna,Rimini,NY,Reggio E.)
il telo d'emergenza è il telo termico
All'inizio e da ogni ristoro devi avere con te almeno mezzo litro d'acqua e due o tre barrette o cibo similare (se hai uno zaino o una cintura portaborraccia occupano pochissimo spazio).
Tutta roba che può rivelarsi utile in caso di infortunio, che in montagna può essere complicato da gestire. Di solito chiedono anche un fischietto e una benda.