Colazione questa sconosciuta

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4625
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da The Observer »

scusa Fuji, mi dai una fonte?

In effetti non mi pare che si dica che sia "il pasto più importante della giornata" ma che è "importantissimo". Nemmeno che sia un sacrilegio saltarla. Si sconsiglia però di non farlo, specialmente tra ragazzi, bambini ed anziani. Insomma, mi pare che come al solito si stia creando una polemica sul modo di interpretare termini che hanno ovviamente una valenza soggettiva, ovvero che non sono numeri. I numeri infatti stanno nelle riviste scientifiche, non in linee guida che vengono lette dal grande pubblico. Che significa "pasto importantissimo"? Che è fortemente sconsigliato evitarlo, perché "Esistono evidenze che sembrano suggerire che il frazionamento del fabbisogno giornaliero in 3- 5 occasioni si associ, a parità di apporto energetico, ad un più agevole controllo dei parametri metabolici, essenzialmente colesterolemia e glicemia e ad una maggiore stabilità del peso corporeo.". Notare il classico linguaggio da articolo scientifico: "esistono evidenze che sembrano suggerire" :D chiunque scriva articoli scientifici è abituato a questo linguaggio paludato che risulta ambiguo ma che dice esattamente quello che deve senza però trasformarlo nelle tavole della legge di Mosè...

Detto, a scanso di equivoci, senza voler fare polemiche. Anzi, il contrario, per dire che come spesso accade a ben guardare le differenze tra quello che stiamo dicendo sono minori di quello che sembrerebbe a prima vista. Purtroppo le parole non sono numeri!
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da giokaos »

The Observer ha scritto: 2 ott 2020, 20:19 In effetti non mi pare che si dica che sia "il pasto più importante della giornata" ma che è "importantissimo". Nemmeno che sia un sacrilegio saltarla. Si sconsiglia però di non farlo, specialmente tra ragazzi, bambini ed anziani.
Se si tratta di una colazione tipo "pane integrale, frutta, uova" sconsiglio di saltarla. Se è "cappuccio e cornetto" meglio tirare dritto fino al pranzo :asd2:
Un articolo interessante...
https://www.projectinvictus.it/colazion ... -dimagrire
Ultima modifica di giokaos il 2 ott 2020, 21:40, modificato 2 volte in totale.
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1471
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Matt21 »

The Observer stai andando OT, attieniti al topic: Colazione questa sconosciuta :smoked:
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25432
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da fujiko »

@to Come al solito, alla fine convergiamo ;) era proprio quello che volevo dire. È sicuramente consigliato farlo (banalmente anche perché aggiungendo un pasto al pranzo e alla cena ti riesci anche a distribuire meglio le cose che mangi in giornata anziché impittarti tipo tacchino in due pasti), ma non obbligatorio. Puoi saltarla, se vuoi, se ti va meglio così, non crepi.

Ti lascio per fare un esempio un video del Project Invictus sul tema. Abbondante bibliografia si ritrova inter alia nei libri da loro pubblicati sulla nutrizione (vari)
https://youtu.be/bZGAaKPkmAY
Ce ne sono anche altri. Vedrai che alla fine dicono proprio quello che ho (abbiamo) scritto.

Ps c'è anche la versione scritta sul loro sito, evito il link giusto perché si aprono i banner di vendita dei libri della casa editrice ;) ma lo trovi facilmente googlando
Never complain, never explain.
Cedricnick
Mezzofondista
Messaggi: 122
Iscritto il: 19 nov 2016, 18:18

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Cedricnick »

@fujiko
Hai studiato bene il mio problema,infatti la mia intenzione è quella di tagliare solo per un periodo di tempo la colazione (intesa come hai descritto tu sopra) per poi integrarla ma fatta con alimenti giusti!!!!Si in passato ho fatto l'errore di abbassare troppo il metabolismo!!!!
Ultima modifica di F-lu il 3 ott 2020, 17:15, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ciao, per favore non riportare in quote completo i messaggi appena precedenti: basta usare @nomeutente per concatenare il discorso. Ciao Grazie :)
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25432
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da fujiko »

E proprio in ragione degli errori che hai fatto, non pensi valga la pena farsi seguire da qualcuno per fare le cose correttamente senza strani fai da te? Te lo dico solo perché dai tuoi messaggi traspare un po' di confusione sulla strada da seguire, che è perfettanente comprensibile ci mancherebbe.
Never complain, never explain.
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 905
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da NeverGiveUp »

https://www.mysportscience.com/post/201 ... of-the-day

saltare la colazione? la risposta è dipende...
come sempre in ambito nutrizione (obbiettivi, caratteristiche personali, ecc..)

p.s. anche quella è una meta analisi...studi dal 1990 al 2018...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25432
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da fujiko »

Si infatti 👍
Never complain, never explain.
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4625
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da The Observer »

Questo è il motivo per cui interpretare articoli scientifici non è banale. Infatti la review focalizza su una cosa che è diversa: se la colazione SERVE a scendere di peso o meno. La differenza è sottile (e difficile da comprendere) ma fondamentale rispetto a quello di cui si discettava.
Objective To examine the effect of regular breakfast consumption on weight change and energy intake in people living in high income countries.
da https://www.bmj.com/content/364/bmj.l42

Lo dice anche l'articolo segnalato ma io non leggo mai articoli sul web di TrainerCazzuto o SportMultiploCarpiato: preferisco le fonti primarie, e cerco faticosamente di capire che cosa dicono (che spesso non è banale per chi, COME ME, non è un esperto del settore). O meglio: li leggo perché spesso danno ottimi spunti, ma poi vado a cercare le fonti, perché non mi fido mai di queste cose se devo modificare le mie abitudini su qualcosa di importante.

Riguardo Project Invictus, verrò messo sulla lista nera e bannato da vari e varie forse :asd2: (motivo per cui avrei preferito non dire nulla... ma mi avete provocato e... :) ) ma francamente mi pare il classico sito web in cerca di click. Cerca il classico "diciamolo strano" (dici una cosa pretendendo di combattere un mito, o di dire una cosa diversa dagli "altri" mille siti web concorrenti, vecchio trucco), non fa riferimento ad articoli e review primarie. E' curato da gente che mi sembra molto inesperta (una "studentessa di biologia del secondo anno"?) , veicola una serie di sciocchezze, spesso senza alcun fondamento scientifico che mi risulti. Fate pure, ma io preferisco fidarmi di tanti professionisti seri, pagati per fare ricerca e non per accattare qualche euro online (tra l'altro cita le Linee Guida ma senza avere evidente compreso a fondo cosa concludono).

Scusatemi, so di essere una pecora nera qui, e quindi per alleggerire la giornata vi invito alla lettura, di questo: http://www.alimenzogne.com/2017/07/ . Non sembra ma è scritto da un notissimo nutrizionista italiano, Andrea Ghiselli, uno dei primi autori delle... Linee Guida. Divertentissimo anche questo: http://www.alimenzogne.com/2019/, che esprime alla perfezione la mia filosofia alimentare.

Ripeto: scusate se sembro aggressivo e/o supponente. Giuro, chi mi conosce sa che non lo sono (scrivere: mia moglie :-", ma anche no forse... ). Vi voglio bene e vi ringrazio per tutti i consigli che date su allenamenti, training, scarpe, ma sulla Nutrizione preferisco ascoltare chi fa Scienza seriamente, non chi fa click. :beer:

La colazione, ripeto, resta un pasto importantissimo secondo tutti i nutrizionisti seri. Non farla come prassi (o accumulare tutto l'intake in 2 pasti) non è una buona idea, come dimostrato da vari studi e review, se ci si vuole conservare in buona salute (senza contare vari altri effetti secondari). Poi ci sta gente che spesso o qualche volta non può farla. Un pilota che cambia di fuso orario, un.... astronomo che ha fatto la nottata e va a dormire alle 6 del mattino, con la canteen ancora chiusa :). Non morirà tra terribili sofferenze, non finirà nel Girone dei Non Colazionati, per carità, ma ha perso una (piccola) occasione per stare, in media, meglio. Esattamente come tante altri piccoli gesti della vita quotidiana per i quali il consiglio generico è "non lo fare". Altro che mito. Ma fate come vi pare. Io continuo a farla e a consigliarla.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9547
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da runningmamy »

Bellissimi quegli articoli, poi me li leggo bene, grazie TO (Ghiselli è bravissimo)
Colazione, io guardo i miei due figli e vedo due comportamenti opposti, uno mangia di tutto e se la gode, per l'altro è un dovere, mangia solo se ha le quattro cose che gli piacciono (torte di mamma incluse) mangiare a colazione proprio non gli va, neppure spuntini
Guarda caso, quale dei due poi divora i pasti come se non ci fosse un domani ed è soggetto ad importanti variazioni di peso nel tempo?
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765

Torna a “Alimentazione e Integrazione”