Super op
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
daniparo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 828
- Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35
Re: Super op
A mio avviso si!
Lo utilizzo regolarmente oramai da quasi 2 anni e mi trovo piuttosto bene; con il tempo il superOP ha imparato a conoscere i miei stimoli allenamenti/le mie risposte.
Parlando poi con il mio coach,il fatto che non sia un prodotto molto diffuso/poco commerciale,non vuol dire che non continui ad essere valido/funzionale per chi si allena con un certo criterio/metodo...
Lo utilizzo regolarmente oramai da quasi 2 anni e mi trovo piuttosto bene; con il tempo il superOP ha imparato a conoscere i miei stimoli allenamenti/le mie risposte.
Parlando poi con il mio coach,il fatto che non sia un prodotto molto diffuso/poco commerciale,non vuol dire che non continui ad essere valido/funzionale per chi si allena con un certo criterio/metodo...
-
temolo
- Maratoneta
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 23 nov 2012, 18:28
- Località: Milano
Re: Super op
Io l’ho usato per più di un anno e ora ho smesso, sinceramente lo trovo adatto forse solo per chi è un atleta professionista e fa solo quello di mestiere. Tra l’altro è uno strumento davvero troppo influenzabile dallo scostamento anche di soli due o tre battiti cardiaci. Peccato perché l’idea era buona, forse dovrebbe farlo evolvere.
-
daniparo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 828
- Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35
Re: Super op
Secondo me è solo una questione di abitudine,ma sorprattutto di pazienza/costanza; lo utilizzo da circa 2 anni e non mi posso proprio lamentare: il SuperOP ha imparato a conoscermi.
Esempio: nel mio caso più sto fermo (esempio scarico pre-maratona ecc.) e peggio è,nel senso che non beneficio del recupero,ma si verifica una sorta di perdita dello stato di forma...
Guai a fermarsi per più di un giorno...
Effettivamente il SuperOP, ma sopratutto il sottoscritto riscontra questo aspetto (il mondo è bello perché è vario no?!)
Detto questo,spero vivamente che qualcuno prenda in mano il prodotto e provi a svilupparlo/valorizzarlo.
Esempio: nel mio caso più sto fermo (esempio scarico pre-maratona ecc.) e peggio è,nel senso che non beneficio del recupero,ma si verifica una sorta di perdita dello stato di forma...
Guai a fermarsi per più di un giorno...
Effettivamente il SuperOP, ma sopratutto il sottoscritto riscontra questo aspetto (il mondo è bello perché è vario no?!)
Detto questo,spero vivamente che qualcuno prenda in mano il prodotto e provi a svilupparlo/valorizzarlo.
-
MarcelloS.
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23115
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Super op
Io quasi tutti i weekend sono nei pressi di 100... dormo di più, son più rilassato e il super op lo sa 
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:115 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:115 (2 ritiri)
-
elteo79
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1936
- Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
- Località: Hammerlake (VE)
Re: Super op
Ciao,
Do il mio feedback sul SuperOp, mi trovo molto bene e quasi sempre "indovino" il colore semplicemente per come mi sento o come si sentono le gambe o per come riposo la notte.
La cosa che più mi ha fatto riflettere è che basta una serata con alimentazione "sbagliata" e 3-4 birre che se ne accorge subito e mi da rosso secco!

Do il mio feedback sul SuperOp, mi trovo molto bene e quasi sempre "indovino" il colore semplicemente per come mi sento o come si sentono le gambe o per come riposo la notte.
La cosa che più mi ha fatto riflettere è che basta una serata con alimentazione "sbagliata" e 3-4 birre che se ne accorge subito e mi da rosso secco!
Ultima modifica di elteo79 il 20 gen 2021, 17:29, modificato 1 volta in totale.
-
daniparo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 828
- Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35
Re: Super op
Si confermo quanti hai esposto.
Tuttavia a volte i risultati sono sorprendenti...
Detto questo ribadisco che il colore a poco a che fare con la condizione percepita (o meglio non è sempre connesso) in quanto indica più che altro la predisposizione organica nel recepire il carico allenante.
Detto questo:
Completamente sparito il gruppo di supporto/sviluppo?
Hai più avuto notizie?
Da quanto mi era stato riferito una persona di riferimenti aveva lasciato il gruppo il supporto,ma che sembrava che superOP dovesse aver vita nuova a inizio 2020...
Hai qualche info e/o notizia più aggiornata/attendibile?
Tuttavia a volte i risultati sono sorprendenti...
Detto questo ribadisco che il colore a poco a che fare con la condizione percepita (o meglio non è sempre connesso) in quanto indica più che altro la predisposizione organica nel recepire il carico allenante.
Detto questo:
Completamente sparito il gruppo di supporto/sviluppo?
Hai più avuto notizie?
Da quanto mi era stato riferito una persona di riferimenti aveva lasciato il gruppo il supporto,ma che sembrava che superOP dovesse aver vita nuova a inizio 2020...
Hai qualche info e/o notizia più aggiornata/attendibile?
-
elteo79
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1936
- Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
- Località: Hammerlake (VE)
Re: Super op
Guarda, io lo uso da poco, ne sono stato sempre incuriosito ma il prezzo lo ritenevo troppo alto, a ottobre l'ho trovato da una persona che non l'aveva nemmeno mai spacchettato e me l'ha dato per liberarsene, da lì ho iniziato a registrare le misurazioni con costanza.
Le uniche info che ho guardato son quelle sulle FAQ dell'app.
Dove dovrebbe essere questo gruppo? In che senso nuova vita?
Le uniche info che ho guardato son quelle sulle FAQ dell'app.
Dove dovrebbe essere questo gruppo? In che senso nuova vita?
-
daniparo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 828
- Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35
Re: Super op
C’era un gruppo fbook attivo con il supporto di alcuni tecnici/atleti qualificati; funzionava molto bene,c’era molto interesse e curiosità: veniva spiegato come capire certi comportamenti (colori) a seguito di determinate circostante (carico/scarico,alimentazione ecc.)
Ci sono anche state proposte di sviluppo; poi di punto in bianco,e il tutto risale a fine 2019,tutto tace... deve essere successo qualcosa a livello interno aziendale (a quanto pare qualcuno ha lasciato) e così tutti i buoni propositi sono andati a farsi benedire...
Gli ho scritto ripetutamene per capire cosa intendessero fare,proponendo anche loro eventuale supporto/aiuto da parte mai; inizialmente sembrava che a inizio 2020 dovessero riprendere in mano lo sviluppo dello strumento e della app,ma le cose non sono andate così...
Peccato perché a mio avviso,con un po’ di esperienza/pazienza e sistematicità nell’utilizzo,era un buono strumento; poi se volevi giocare con statistiche,fare prove ecc... insomma c’era da divertirsi...
Spero di essere stato sufficiente chiaro ed esaustivo
Ci sono anche state proposte di sviluppo; poi di punto in bianco,e il tutto risale a fine 2019,tutto tace... deve essere successo qualcosa a livello interno aziendale (a quanto pare qualcuno ha lasciato) e così tutti i buoni propositi sono andati a farsi benedire...
Gli ho scritto ripetutamene per capire cosa intendessero fare,proponendo anche loro eventuale supporto/aiuto da parte mai; inizialmente sembrava che a inizio 2020 dovessero riprendere in mano lo sviluppo dello strumento e della app,ma le cose non sono andate così...
Peccato perché a mio avviso,con un po’ di esperienza/pazienza e sistematicità nell’utilizzo,era un buono strumento; poi se volevi giocare con statistiche,fare prove ecc... insomma c’era da divertirsi...
Spero di essere stato sufficiente chiaro ed esaustivo
-
elteo79
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1936
- Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
- Località: Hammerlake (VE)
Re: Super op
Domanda, se alla misurazione, per qualche motivo, il battito esce troppo alto, tipo 70-80... perchè ho magari un po' fretta inizialmente, poi mi rilasso un paio di minuti e ri-misuro, avendo praticamente la stessa pressione ma battito ben più basso (in condizioni normali ho circa 40-50) e percentuale di ricettività più alta.
A ragion di logica, se veramente l'allenabilità è compromessa per il carico dei giorni precedenti anche il battito della seconda misurazione dovrebbe essere simile alla prima!
Secondo voi faccio bene a "riprovare"? E' più giusta la prima o la seconda misurazione?
A ragion di logica, se veramente l'allenabilità è compromessa per il carico dei giorni precedenti anche il battito della seconda misurazione dovrebbe essere simile alla prima!
Secondo voi faccio bene a "riprovare"? E' più giusta la prima o la seconda misurazione?
-
daniparo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 828
- Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35
Re: Super op
In linea di massima il protocollo SuperOP prevede una e una sola misurazione salvo rari casi...
Quello che ti posso consigliare è, una volta suonata la sveglia mattutina, di prendere subito lo strumento, indossarlo, attendere pochi secondo e partire con la misurazione. Inoltre ti posso dire che, se ogni tanto ti svegli in orari anomali la mattina (es. hai dormito più del solito - poltrito a letto ecc.) piuttosto salta la misurazione.
Quello che ti posso consigliare è, una volta suonata la sveglia mattutina, di prendere subito lo strumento, indossarlo, attendere pochi secondo e partire con la misurazione. Inoltre ti posso dire che, se ogni tanto ti svegli in orari anomali la mattina (es. hai dormito più del solito - poltrito a letto ecc.) piuttosto salta la misurazione.
