grazie per il consiglio Gamba che seguirò. Per fortuna, comunque, i miei piedi non mi hanno mai dato grossi problemi. Una volta camminavo volentieri a piedi scalzi in montagna, su strade sassose, nei boschi, a volte facendo lo sherpa

. Lavoravo in una cooperativa, La Montagna, che portava bambini in età scolare in montagna per il Comune di Roma, negli anni '80.
E non chiamarla impresa...

è solo un piccolo trekking di simbolico omaggio al luogo dove vivo. La faccio lunga perché è molto tempo che non faccio cose del genere e conosco poco questo ambiente. Ho "trekkato" molto sugli Appennini centrali da ragazzo, sulle Alpi e sulle Ande in tempi più recenti (2010-2014) rischiando un paio di volte di farmi male, ma questo posto è piuttosto infido, dicono tutti. Sto cercando di convincere anche mia moglie ma non capisco se vuole farlo o no.
Fine dell'OT, prometto!