
Fretta ecco maledetta non ci voleva e si che eravamo arrivati con più di un'ora di anticipo ma tra scelta dell'abbigliamento adatto e altro arrivo all'autobus che ho ancora le borracce in mano e una scarpa slacciata, ma con i lacci proprio al vento, ma il peggio ancora non lo scopro, entro in autobus e c...ooooo mi accorgo che in testa non ho la frontale



Ci sbarcano a Miramare alle 22 e appena scesi ci fan partire random senza cos'ì far assembramenti, il mio amico Ale partirà più di 15' dopo di me; primi 3 km di lungomare piatto poi si sale di brutto entrando nel paese anche su per scalinate per poi entrando nei primi sentieri carsici, niente di particolarmente difficile ma meglio star attenti.
9,5km e in 1h30 sono al primo ristoro di Opicina (ci tornerò al 56°) da qui al 2° 15km di cui buoni 12 di forestali da spingere e già li nn fa per me, cmq si va avanti 2°ristori al 24° in 3h30' e poco più di 800d+, poco x i miei gusti, ma tant'è----------, li chiamo Ale per sapere dov'è (volevo aspettarlo x far gara assieme) e mi dice circa 2km dietro, riparto piano con l'intento di farmi prendere ma arrivo al 3° ristoro, 34°km anche questo all'aperto e mi siedo un'attimo x aspettare ma mi raffreddo troppo, la Bora tira e fin che si è in movimento ci si mantiene caldi, appena ci si ferma si inizia a gelare quindi decido di andare avanti perchè non avrebbe senso, km 36 cima della gara M Cocusso a 680 slm e li su soffia bene e c'è pure neve a terra per fortuna, anche se tipo vertical le salite son brevi, max 1 km ma tipo vertical e dopo tanti tratti di "piano" le gambe si impallano bene (tra l'altro ho deciso di non prendere su i bastoncini avevo paura che con il vento mi rompessero più che aiutarmi) dopo la cima giù a tutta con il km 41° bello tecnico per poi di britto salire per un'altro mini vertical di 1 km su ghiaione, ma passa e al km 44 1860d+ arrivo al 4°ristoro, 7h40 circa e dove pure trovo la sacca del cambio, di fatto non la uso perchè sto bene così come sono e prendo solo un apio di barrette. Mi faccio riempire le borracce da un'Alpino (gestivano loro il ristoro) una con acqua ed una con the, beh il the deve essere stato a 120°C perchè appena ho avvitato il beccuccio della soft falsk questa è esplosa, si è aperta nella zona termosaldata e ha lavato un'altro ragazzo

Riparto, naturalmente sono le 5:47 di mattino quindi ancora buio, ma faccio subito a tempo ad accorgermi che l'orologio ha chiuso l'attività, non so se per mia negligenza, ma mi sembrava dopo partito di aver bloccato i tasti, o per un problema, amen non avrò la gara intera ma in due pezzi, riavvio e riparto, ultima salita kankera a Vedetta S. Lorenzo, che come da pronostico la passo di notte ed è il tratto esposto, si effettivamente se ci passi di giorno a sx prendo sicuramente paura, ma di notte non si vede un c....o quindi va benissimo

E finalmente arriva la luce del giorno, oltre 50km fatti e son stanco si ma contento, prova frontale passata e ora ho un problema in meno. Arrivo al 5° ristoro 56km di nuovo ad Opicina, messaggino alla Gaietta

Strada facendo io e Nicola (il mantovano) tiriamo su un'altro paio di 80isti (di uno dei 3 scriverò domani perchè è proprio un personaggio) e chiudiamo assieme in combriccola, distanziati però.
Partendo m'ero ripromesso di stare sotto le 14h e ho chiuso in 13h42', bene anche se magari qualche minuto si poteva togliere, ma anche no ... panino, aspetto Alessandro che arrivi, birretta e via a casa.
Come detto il tracciato non fa tanto per me ma a me piace correre in mezzo la natura e mi adatto, il percorso per me era balisato bene (mi sono perso solo una volta ma solo perchè ho seguito un paio di

E' la 5° partecipazione consecutiva alle loro gare, ma se ripropongono la 80 non la rifarò, ... 57 o .....
