Corsa della Bora 2021 - Sistiana (TS) - 9-10/01/2021

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Beppogo
Top Runner
Messaggi: 7186
Iscritto il: 27 mar 2019, 9:16
Località: Lugano

Re: Corsa della Bora 2021 - Sistiana (TS) - 9-10/01/2021

Messaggio da Beppogo »

Bei resoconti, non deve essere stato facile correre in quelle condizioni cliamtiche, mi ricorda la lago maggiore trail del 2019, in maggio ma giornata da lupi ( per sicurezza avevano tolto la parte alta del percorso), ero volontario ad un bivio su un sentiero a ca. 1'000 metri di quota con la temperatura attorno allo zero, non so come hanno fatto a portare a termine la gara i concorrenti
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4642
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Corsa della Bora 2021 - Sistiana (TS) - 9-10/01/2021

Messaggio da The Observer »

complimenti a tutti ragazzi e ragazze, veramente un esempio per tutti!!! Bellissimi i report, che darei per fare qualcosa del genere! ma non so se mai ci arriverò. Invocherò Marco Olmo! :D
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
gambacorta Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 9650
Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
Località: Mestre

Re: Corsa della Bora 2021 - Sistiana (TS) - 9-10/01/2021

Messaggio da gambacorta »

@beppo, devo essere sincero, altrimenti pare che si facciano quali imprese ... primo l'altra sera i volontari erano molto più di noi sofferenti il vento ed il freddo, un paio di ristori erano completamente all'aperto e lo star fermi non fa certo bene, si ok avevano sempre a disposizione roba calda ecc, ma cmq anche loro avevano i loro problemi
secondo, noi a parte il rumore assordante del vento sempre nelle orecchie, almeno fin che si era in movimento di vero freddo non ne abbiamo sofferto e pure per la bora, moltissimi tratti eravamo coperti (bosco, riparati dalla collina ecc) e non l'abbiamo quasi mai affrontata di petto
poi se ci pensiamo, quando ci son brutte giornate e si guarda dalla finestra nn si vorrebbe uscire a correre, poi una volta fuori la situazione la si percepisce in maniera diversa

@TO stai parlando della 6633 Artic Ultra vero? perchè tutte le altre sono alla tua portata :D
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il :pig: scopri->qui<-come!
Avatar utente
gandrea
Top Runner
Messaggi: 5281
Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
Località: Udine

Re: Corsa della Bora 2021 - Sistiana (TS) - 9-10/01/2021

Messaggio da gandrea »

un giorno che c'è bora di quella forte vi consiglio di provarla per vedere come è stare sotto uno spiffero a oltre 170 km/h :mrgreen:
https://www.youtube.com/watch?v=FDmltR_-77s
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
Avatar utente
matrad
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 866
Iscritto il: 18 giu 2014, 23:14
Località: San Donà di Piave (Ve)

Re: Corsa della Bora 2021 - Sistiana (TS) - 9-10/01/2021

Messaggio da matrad »

mimmo68 ha scritto: 10 gen 2021, 21:24 Anche per me esperienza molto positiva anche se la bora ancora risuona nelle mie orecchie. Per me appena sopra le 12 ore di soli 4 minuti, non mi aspettavo un percorso così facile. Con matrad mi sa che ci siamo passati e ripassati spesso negli ultimi 20 km. Non capisco come mai mi sono perso il passaggio al Premuda, per fortuna che avevo acqua di scorta nello zaino e le batterie della frontale hanno resistito con la notte più lunga che abbia mai fatto (9 ore). Credo che occorra ringraziare all'infinito gli organizzatori che hanno reso possibile questo evento. Complimenti a tutti i finisher
Mi ero perso il tuo messaggio. Non ho guardato tanto i pettorali ed i nomi ma sicuramente può essere. Io ero tutto in nero però nello zaino avevo il gilet arancione appeso per fuori con gli elastici. Se ci siamo trovati gli ultimi 20 km hai visto proprio il peggio di me. Però l’importante era essere felici dentro!

Comunque per tutti come dice anche gambacorta: non c’era pioggia o neve ma un po’ di vento a volte parecchio fastidioso... probabilmente in molti allenamenti che vi fate anche voi avete trovato tempo peggiore. Secondo me solo l’umore può essere un vero nemico se il freddo e la notte iniziano a farti soffrire. Io son contento proprio per questo perché sono stato sereno e positivo tutto il tempo anche quando le gambe hanno iniziato a fare male (e non dico stanche ma proprio dolore)

Per il passaggio a Premuda sicuramente eri concentrato e non ha deviato a sinistra di 50m per vedere il rifugio. Io avevo gente davanti e se non ricordo male c’era uno dell’organizzazione che stava proprio vedendo se mettere un cartello o qualcosa del genere.
https://www.strava.com/athletes/protreck
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82

programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene
Avatar utente
mimmo68 Utente donatore Donatore
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 213
Iscritto il: 15 mag 2011, 17:14

Re: Corsa della Bora 2021 - Sistiana (TS) - 9-10/01/2021

Messaggio da mimmo68 »

Mi ero perso il tuo messaggio. Non ho guardato tanto i pettorali ed i nomi ma sicuramente può essere. Io ero tutto in nero però nello zaino avevo il gilet arancione appeso per fuori con gli elastici. Se ci siamo trovati gli ultimi 20 km hai visto proprio il peggio di me. Però l’importante era essere felici dentro!
Matrad, mi sa allora che non ti ho visto anche perchè negli ultimi 20 km ne avevo ancora e ho recuperato un pò di gente.
Avatar utente
matrad
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 866
Iscritto il: 18 giu 2014, 23:14
Località: San Donà di Piave (Ve)

Re: Corsa della Bora 2021 - Sistiana (TS) - 9-10/01/2021

Messaggio da matrad »

mimmo68 ha scritto: 11 gen 2021, 21:58
Mi ero perso il tuo messaggio. Non ho guardato tanto i pettorali ed i nomi ma sicuramente può essere. Io ero tutto in nero però nello zaino avevo il gilet arancione appeso per fuori con gli elastici. Se ci siamo trovati gli ultimi 20 km hai visto proprio il peggio di me. Però l’importante era essere felici dentro!
Matrad, mi sa allora che non ti ho visto anche perchè negli ultimi 20 km ne avevo ancora e ho recuperato un pò di gente.
Allora mi sei sempre stato dietro mi sa.
https://www.strava.com/athletes/protreck
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82

programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4642
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Corsa della Bora 2021 - Sistiana (TS) - 9-10/01/2021

Messaggio da The Observer »

gandrea ha scritto: 11 gen 2021, 13:14 un giorno che c'è bora di quella forte vi consiglio di provarla per vedere come è stare sotto uno spiffero a oltre 170 km/h :mrgreen:
https://www.youtube.com/watch?v=FDmltR_-77s
per la serie l'angolo dello scienziato rompiballe :nonno: o anche forse-non-tutti-sanno-che, la bora è un vento catabatico, o "gravity-driven", ovvero causato dalla gravità: quando una massa d'aria più fredda ne incontra uno più caldo lungo un pendio, comincia a scendere rapidamente a causa della sua densità più elevata. Etimologia dal greco: che va verso il basso.

Della serie sticazzi O:) ok, ma è comune in molti luoghi e anzi in Antartide è la causa di vento più comune, sia sulla costa che sul plateau. Sulla costa, stazione Mario Zucchelli, ricordo una volta con vento a 170 kmh (che poi probabilmente non era vero: è che 170 è la saturazione di molti anemometri) sono andato a fare foto alla tempesta sul mare. Ho messo un treppiede sulle rocce, ci ho messo sopra la mia vecchia Nikkormat, ho riempito di pietre il cestello che avevo aggiunto al treppiede proprio per questo motivo e... il vento se l'è portata via mentre tentavo il "selfie".

Un'altra volta mi è capitato mentre atterravo in elicottero (i catabatici a volte si innescano senza preavviso): siamo rimasti diversi minuti ad aspettare in hovering, poi il pilota ha deciso che rimanere senza kerosene non era una buona idea ed è andato giù come un peso morto, schiacciando le eliche a terra all'atterraggio per evitare che si ribaltasse mentre scendevo. Bisognava stare accucciati per non farsi decapitare...

Tutto il Plateau è percorso quasi sempre da un potente vento catabatico che a volte infuria letteralmente, originato nel punto più alto (Dome A, 4200 m) e sollevando enormi quantità di neve e rendendo la visibilità quasi zero. Non vi dico che piacere quando la temperatura è -70 o -80. Il problema è che questo vento crea molta turbolenza, e questo significa deteriorare le condizioni di osservazione per noi astronomi.

Tutto questo vi volevo dire per metterci becco, visto che la Corsa della Bora (dal romanesco: "tizia che si veste molto male") giusto in cartolina la vedrò mai.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
gandrea
Top Runner
Messaggi: 5281
Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
Località: Udine

Re: Corsa della Bora 2021 - Sistiana (TS) - 9-10/01/2021

Messaggio da gandrea »

@The Observer :wink: cmq è na cosa che almeno una volta è da provare :mrgreen:
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4642
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Corsa della Bora 2021 - Sistiana (TS) - 9-10/01/2021

Messaggio da The Observer »

si sono d'accordissimo. Questa cosa delle ultra mi sta qui sul gozzo, figuriamoci una cosa che si chiama corsa della coatta de periferia... :D
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”