Allenamenti con velocità incrementale
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 21 giu 2012, 12:13
Allenamenti con velocità incrementale
Ciao a tutti,
vorrei chiedere un consiglio su come poter effettuare un particolare tipo di allenamento.
Premesso che uno dei miei piu' grandi difetti è il partire veloce e finire molto stanco e quindi la velocità negli ultimi km cala ,
ho provato piu' volte a fare un allenamento nel quale partendo ad una certa velocità vorrei incrementarla ad ogni km di 5/10 '' , ma non riesco a gestire le variazioni di ritmo : mi capita di accellerare troppo e poi dover rallentare .
Voi come fate ? Vi aiutate con l'orologio?
Grazie
vorrei chiedere un consiglio su come poter effettuare un particolare tipo di allenamento.
Premesso che uno dei miei piu' grandi difetti è il partire veloce e finire molto stanco e quindi la velocità negli ultimi km cala ,
ho provato piu' volte a fare un allenamento nel quale partendo ad una certa velocità vorrei incrementarla ad ogni km di 5/10 '' , ma non riesco a gestire le variazioni di ritmo : mi capita di accellerare troppo e poi dover rallentare .
Voi come fate ? Vi aiutate con l'orologio?
Grazie
-
- Top Runner
- Messaggi: 19903
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Allenamenti con velocità incrementale
O ti appoggi al gps (magari con avvisi se sfori la soglia) o in pista... Con aumenti così ridotti è un po' dura farlo a sensazione se non hai un'ottima sensibilità ai ritmi
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1464
- Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20
Re: Allenamenti con velocità incrementale
Io inizierei prima a imparare a tenere un ritmo costante, quando acquisisci una maggiore sensibilità passi alla gestione dell'incremento.
Durante la preparazione della maratona mi aiutavo con il GPS per tenere il ritmo quanto più uniforme possibile, mi bastava un'occhiata fra i 500-700mt del km per capire se ero in linea o dovevo registrare di poco il passo, ho fatto anche oltre 30 km con scarti di 2-3 secondi al massimo, però comprendo che alcuni abbiano più sensibilita di altri.
Durante la preparazione della maratona mi aiutavo con il GPS per tenere il ritmo quanto più uniforme possibile, mi bastava un'occhiata fra i 500-700mt del km per capire se ero in linea o dovevo registrare di poco il passo, ho fatto anche oltre 30 km con scarti di 2-3 secondi al massimo, però comprendo che alcuni abbiano più sensibilita di altri.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
-
- Top Runner
- Messaggi: 19903
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Allenamenti con velocità incrementale
il problema non è tanto tenere un passo costante, penso che più o meno tutti se si mettono in CL (ad esempio) o in cls hanno scarti bassi anche senza guardare il gps... Chi prepara una maratona almeno per 37km tiene un passo costante senza quasi guardare il gps (gli ultimi 5 prega ahahahahah)
Il problema è variarlo ma di poco (5"/km)
Questi tipi di progressivi sono abbastanza complicati da fare senza riferimenti a sensazione. Diverso è se nei blocchi di progressivi passi da CL a ritmo mezza a ritmo 10k...
Il problema è variarlo ma di poco (5"/km)
Questi tipi di progressivi sono abbastanza complicati da fare senza riferimenti a sensazione. Diverso è se nei blocchi di progressivi passi da CL a ritmo mezza a ritmo 10k...
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1464
- Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20
Re: Allenamenti con velocità incrementale
Chiaramente non è semplice, 5"/km basta "pensare" di farlo senza agire sulle gambe e il corpo già ti adegua il passo (almeno per me è così). Ci vuole esperienza e poi una giornata non è come un'altra (oltre alle condizioni come vento, dislivello, ecc.). Poi 5"/km su che passo? Perchè un conto è a 3:30/km, un altro a 5:30, ad esempio.
Non resta che aiutarsi col GPS ma non bisogna guardarlo prima di 500-700 mt perchè darebbe dati di passo del km in corso poco affidabili.
Non resta che aiutarsi col GPS ma non bisogna guardarlo prima di 500-700 mt perchè darebbe dati di passo del km in corso poco affidabili.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 25 apr 2018, 19:45
Re: Allenamenti con velocità incrementale
Per essere veramente preciso e non sbagliare l'unica è farlo in pista o in un percorso perfettamente piano dove sia riportata traccia dei metri. Il GPS è spesso ballerino per segnare preciso le andature.
Vecchio e lento! Ahahah
1000mt: 3'07" test allenamento 2018
1500mt: 4'50'',33 Master Veneto 2018
5000mt: 19:15 allenamento 09/2020
10000mt: 40'34" Master Veneto 10/2020
1000mt: 3'07" test allenamento 2018
1500mt: 4'50'',33 Master Veneto 2018
5000mt: 19:15 allenamento 09/2020
10000mt: 40'34" Master Veneto 10/2020
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 21 giu 2012, 12:13
Re: Allenamenti con velocità incrementale
Grazie a tutti per le risposte.
la mia idea era partire a 6'al km e accellerare di 5sec al km .
Credo che faro' una prova ad incementare di 10 ogni 2 km aiutandomi col gps.
Ci provo e vi faccio sapere...
la mia idea era partire a 6'al km e accellerare di 5sec al km .
Credo che faro' una prova ad incementare di 10 ogni 2 km aiutandomi col gps.
Ci provo e vi faccio sapere...
-
- Top Runner
- Messaggi: 19903
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Allenamenti con velocità incrementale
Mr Rox devi vedere anche se l'allenamento è sostenibile complessivamente...
La media di un progressivo tosto può essere quella di un medio di pari km. Più veloce diventa complicato
La media di un progressivo tosto può essere quella di un medio di pari km. Più veloce diventa complicato
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1538
- Iscritto il: 9 apr 2014, 13:55
- Località: Milano
Re: Allenamenti con velocità incrementale
Inoltre una differenza di 1’ circa tra il km più lento e quello più veloce è tantissimo.
Inizia con una CL e fai gli ultimi 2k semplicemente 10” più veloci, per un paio di uscite.
Poi puoi provare a finire gli ultimi 2k di 10” e 20” più veloci rispettivamente. Poi prova con 3k.
Comunque... la gestione del passo è prevalentemente una questione di concentrazione.
Inizia con una CL e fai gli ultimi 2k semplicemente 10” più veloci, per un paio di uscite.
Poi puoi provare a finire gli ultimi 2k di 10” e 20” più veloci rispettivamente. Poi prova con 3k.
Comunque... la gestione del passo è prevalentemente una questione di concentrazione.
zak./
21k: 92'07 Busto Nov16 (91'52 Trieste Mag16)
42k: 205'44 Frankfurt Oct16 (201'54 Cividale Mar17)
25x42k: Milano, Nice, Pisa, Firenze, Valencia, Roma, Venezia, Düsseldorf, Frankfurt, Cividale, Ravenna, Reggio, Six Stars Finisher
21k: 92'07 Busto Nov16 (91'52 Trieste Mag16)
42k: 205'44 Frankfurt Oct16 (201'54 Cividale Mar17)
25x42k: Milano, Nice, Pisa, Firenze, Valencia, Roma, Venezia, Düsseldorf, Frankfurt, Cividale, Ravenna, Reggio, Six Stars Finisher
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 3 ott 2021, 0:58
Re: Allenamenti con velocità incrementale
Io ho il problema opposto, forse potremmo combinarci e tirare fuori la performance perfetta.