Correzione stimata tempi causa dislivello

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4610
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Correzione stimata tempi causa dislivello

Messaggio da The Observer »

Spero di non tediare troppo con questo topic un po' tecnico, ma magari interessa a qualcuno. Mi chiedevo cosa posso sperare di fare in gara considerando i miei (modesti) PB in piano e l'immancabile dislivello delle competizioni da queste parti. Per molti di voi con grande esperienza probabilmente è una perdita di tempo, ma per me per esempio è utile per capire se un certo risultato (mezza sotto le due ore) è verosimile oppure no. Inoltre mi piace fare analisi dati nel mio tempo libero...

Come noto Il GAP (Gradient Adjusted Pace) valuta la correzione % sul pace su una data pendenza, ma non su una gara specifica. E anche Strava lo fa, ma sui singoli allenamenti.

Allora ho preso il modello usato da Strava pubblicato qui, ho digitalizzato il plot e su questi dati ho calcolato la correzione temporale basandomi su un modello semplificato del percorso di gara e sui miei tempi migliori:
  • mio pace migliore su quella distanza in piano
  • distanza totale da percorrere
  • distanza parziale in salita
  • dislivello totale in salita
  • distanza parziale in discesa
  • dislivello totale in discesa
Il programma calcola le pendenze medie, trova la correzione necessaria al pace interpolando i dati per i vari modelli, in salita, in discesa e in piano, e somma i risultati. Poi calcola la differenza tra queste e il tempo di riferimento in piano.

Ovviamente diversi fattori impattano sull'attendibilità del risultato. Tra i tanti, primo si tratta di un risultato teorico e quindi da validare, ma visto che Strava ha utilizzato un enorme database di dati reali, sebbene in ambiente di laboratorio, non credo sia il problema principale. Secondo, chiaramente una salita affatica, quindi bisognerebbe aggiungere un fattore di affaticamento rispetto alla stessa distanza in piano. Terzo, non è la stessa cosa avere un gradiente costante e un "muro" di pochi metri quasi verticale, ma questo modello ti da appunto un'idea vaga della differenza tra diversi tipi di percorso a parità di dislivelli.

Per la mia mezza di domenica per esempio, immaginando di poter stare sotto le due ore in piano (dubbio...), viene fuori un aggravio che va da 12' (Minetti) a 3' (modello ottimistico Strava, probabilmente elíte). Il che tutto sommato, con un dislivello di +287 e -287m ripartito in 3 lunghe salite mi sembra abbastanza ragionevole., soprattutto quei 7' di ritardo che mi dà "Strava medio".

Immagine

I campi in giallo sono i parametri in input. Gli altri sono valori calcolati. Il plot mostra i dati ricavati dal plot fornito da Strava stesso. I risultati sono in verde chiaro.

In futuro vorrei usare direttamente un percorso reale ottenuto dai dati GPX di un percorso. Comunque il risultato è abbastanza realistico nei casi che ho provato.

Posterò qui altri risultati. Che ne pensate?
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
Flanik
Ultramaratoneta
Messaggi: 1079
Iscritto il: 9 gen 2019, 13:28
Località: Brescia

Re: Correzione stimata tempi causa dislivello

Messaggio da Flanik »

Mi piace parecchio la teoria !! spesso però si scontra con la pratica ...
Oltre ad un correttivo sull'affaticamento , dovresti mettere un correttivo perchè mi pare sia la tua prima mezza e dal 17 km avrai un decadimento ( se naturalmente non hai provato queste distanze).
Poi ci sono tutti i parametri alimentazione e idratazione da considerare ( sempre nell'ipotesi che tu non abbia mai corso una mezza)
Il correttivo "fatica" aumenta all'aumentare della distanza ...
Detto ciò seguo la tua performance e poi ci dirai il risultato :D
Running prealpino - Triathlon Brescia -12/12 HM 12HM24
Triathlon Sprint, Olim, 70.3
5k: 22.07 2019
10k: 44.37 Bam Brescia 2022
21k : 1h 47.25 Bibione 2019
30k : 2h 56.20 Cortina-Dobbiaco 2022
42k: 4h 24' 12'' BAM Brescia 2023
Bio: 1970 1.72 73,5Kg
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4610
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Correzione stimata tempi causa dislivello

Messaggio da The Observer »

non è la mia prima mezza ma quasi... Conta che in allenamento ne faccio senza troppi problemi. Comunque certamente ci sono un sacco di problemi con i modelli. Sempre!
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Lee
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 28 ago 2020, 15:03

Re: Correzione stimata tempi causa dislivello

Messaggio da Lee »

@The Observer I dati delle 4 curve li hai letti sul grafico con riga e squadra o stanno tabellati da qualche parte?
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4610
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Correzione stimata tempi causa dislivello

Messaggio da The Observer »

no, li ho digitalizzati via software da uno screenshot. Se ti servono te li invio volentieri. Scrivimi in privato.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4610
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Correzione stimata tempi causa dislivello

Messaggio da The Observer »

una cosa certa secondo me è che il modello di Minetti non ha molto senso: troppo ottimistico nelle discese. Quello Strava mi sembra molto più ragionevole, IMHO... E poi si basa su un principio almeno ragionevole: che la FC sia il migliore indicatore dello sforzo esercitato che abbiamo a disposizione in condizioni normali.
Ultima modifica di The Observer il 3 feb 2021, 17:05, modificato 2 volte in totale.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
jonathan
Guru
Messaggi: 2646
Iscritto il: 3 gen 2012, 11:18
Località: Verona

Re: Correzione stimata tempi causa dislivello

Messaggio da jonathan »

a mia avviso ci vorrebbe un correttivo anche per la temperatura.
Ci sono diverse stime sul decadimento delle prestazioni all'aumentare della temperatura
Take pride in how far you've come.
Have faith in how far you can go.
But don't forget to enjoy the journey.
PB:
21,097 1:30:45 (Allenamento)
42,195 3:19:10 (Verona, 17/11/24)
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/25053022
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4610
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Correzione stimata tempi causa dislivello

Messaggio da The Observer »

certamente, ma questo modello funziona "a parità di tutte le altre condizioni": quota, temperatura, accesso all'acqua, alimentazione, età (che incide sulla % di fibre per la lunga distanza), etc.

Dimenticavo di aggiungere che penso che la differenza tra la stima migliore e peggiore di strava sia dovuta in parte si all'allenamento ma anche al sovrappeso, visto che una persona sovrappeso (a parità di allenamento) in salita ha un sacco di zavorra da portare che in piano incide di meno che per uno molto leggero. Quindi chi è sovrappeso o al limite superiore del normopeso (come me) dovrebbe fare usare un'interpolazione tra la media e il +.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8844
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Correzione stimata tempi causa dislivello

Messaggio da oscar56 »

Scusate l'ignoranza ma ecco perché l'altra domenica che ho corso in città con D+80 su GC c'è una media e su Strava una nettamente migliore!
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8844
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Correzione stimata tempi causa dislivello

Messaggio da oscar56 »

Scusate l'ignoranza ma ecco perché l'altra domenica che ho corso in città con D+80 su GC c'è una media e su Strava una nettamente migliore perché mi calcola 130mt in più !
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/

Torna a “Allenamento e Tecnica”