@Dr_Kriger vedo che sei d'accordo con Albanesi che dice:
Peraltro bisogna considerare che un conto è essere semplici pedoni, un conto è percorrere la strada in qualità di jogger o runner. Infatti, correre nel verso opposto al senso di marcia delle macchine è molto rischioso per chi corre (a differenza di chi semplicemente cammina, come il pedone a cui l’articolo si riferisce). Infatti, il correre avendo un’autovettura o una motocicletta che ci viene incontro, mentre per il pedone è una garanzia di poterle evitare cambiando direzione, per il runner si trasforma in un boomerang: il conducente del mezzo, infatti, dà per scontato che il runner si sposti (che diamine, mi ha visto!) con conseguenze che possono essere disastrose.
Ma invece, secondo me, è molto meglio vedere le automobili che ci vengono incontro, e quindi io sto a sinistra e mi salvo la pelle. Che non è poco. E devo dire che ultimamente le auto mi stanno bene distanti, quindi non gli creo neanche problemi (fortunatamente). Comunque se il codice della strada è stato scritto chissà quando, e non contempla chi corre etc potrebbero pure aggiornarlo. Ma so che in Italia è chiedere troppo
