Certificato medico: istruzioni per l'uso
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25470
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
confermo.
ho mandato ecocardio, che fortunatamentea avevo fatto all'Avis.
visita molto scrupolosa, con misurazione saturazione durante sforzo.
ho mandato ecocardio, che fortunatamentea avevo fatto all'Avis.
visita molto scrupolosa, con misurazione saturazione durante sforzo.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Guru
- Messaggi: 3907
- Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
- Località: -VR-
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
A me non hanno chiesto nulla, avendo riferito di sintomi lievissimi. Non fanno la spirometria causa covid, ma misurano la saturazione. Unica cosa che è cambiata dove sono andato io.
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
-
- Guru
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: 10 nov 2012, 21:13
- Località: Imola (Bo)
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Ho un domandone anche io,
Ho rinnovato la tessera Fidal con la mia società ad inizio anno, il certificato di idoneità mi scadrà il prossimo 8 Marzo e per quella data non credo riuscirò a fare gli esami del sangue, urine e poi la visita vera e propria.
Credo che la mia posizione Fidal verrà sospesa, ma poi basta presentare il certificato e riparte tutto oppure ci sono tempi biblici per tornare idonei?
Ovviamente nell'immediato non è un problema ma volevo conoscere le tempistiche di riallineamento della posizione.
Grazie 1000.
Pablo
Ho rinnovato la tessera Fidal con la mia società ad inizio anno, il certificato di idoneità mi scadrà il prossimo 8 Marzo e per quella data non credo riuscirò a fare gli esami del sangue, urine e poi la visita vera e propria.
Credo che la mia posizione Fidal verrà sospesa, ma poi basta presentare il certificato e riparte tutto oppure ci sono tempi biblici per tornare idonei?
Ovviamente nell'immediato non è un problema ma volevo conoscere le tempistiche di riallineamento della posizione.
Grazie 1000.
Pablo
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9812
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Finché non fai gare puoi stare senza certificato.
Il mio è scaduto a fine dicembre e lo rinnovo il4 marzo, però la tessera Fidal l’ho già rinnovata.
Il mio è scaduto a fine dicembre e lo rinnovo il4 marzo, però la tessera Fidal l’ho già rinnovata.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19944
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
i tempi sono pressoché istantanei visto che fa tutto il tuo presidente online una volta che gli hai consegnato l'originale (o, se si fida, può anche farlo appena gli mandi copia in attesa dell'originale)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 21 mag 2013, 14:51
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
La FIDAL non sa nulla del tuo certificato. È il presidente della tua società che si fa garante nei confronti della FIDAL che sei in regola con la normativa.
Il tuo tesseramento resta altresì valido ma dovrebbe essere la tua società a sospenderlo (di fatto, non formalmente) non iscrivendoti a nessuna gara fino a che non regolarizzi la posizione.
Il tuo tesseramento resta altresì valido ma dovrebbe essere la tua società a sospenderlo (di fatto, non formalmente) non iscrivendoti a nessuna gara fino a che non regolarizzi la posizione.
Luca
Twitter: @bianluca
Twitter: @bianluca
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19944
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
@aral che io sappia lo sospende anche formalmente, non solo di fatto...
Se ti iscrivi alle gare in autonomia dovrebbe bloccarti in fase di verifica se è un sistema di iscrizioni che ha accesso al db fidal (tds, icron etc)
Se non hanno accesso al db fidal l'organizzatore dovrebbe richiederti strisciata annuale (dove è riportata scadenza del certificato, non il tesserino che questi dati non li ha) o copia del certificato medico agonistico se non sei fidal.
Quando noi abbiamo organizzato il trail abbiamo fatto così, non avendo accesso al db fidal. Se avessimo preso gente senza controllare (come spesso capita) e succedeva qualcosa i casini li passavamo noi organizzatori in primis
Se ti iscrivi alle gare in autonomia dovrebbe bloccarti in fase di verifica se è un sistema di iscrizioni che ha accesso al db fidal (tds, icron etc)
Se non hanno accesso al db fidal l'organizzatore dovrebbe richiederti strisciata annuale (dove è riportata scadenza del certificato, non il tesserino che questi dati non li ha) o copia del certificato medico agonistico se non sei fidal.
Quando noi abbiamo organizzato il trail abbiamo fatto così, non avendo accesso al db fidal. Se avessimo preso gente senza controllare (come spesso capita) e succedeva qualcosa i casini li passavamo noi organizzatori in primis

Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
- Località: Faenza (RA)
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Confermo, Fidal sospende il tesserino immediatamente allo scadere del certificato. Ma la riattivazione dal momento che si ha il certificato nuovo è pressoché immediato.
- Marathon 48 - Ultra 21 -
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
-
- Guru
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: 10 nov 2012, 21:13
- Località: Imola (Bo)
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Ottimo, era quello che volevo sentirmi dire
chiarissimi tutti come sempre.
Ri grazie.
Pablo

chiarissimi tutti come sempre.

Ri grazie.
Pablo
-
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 21 mag 2013, 14:51
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Ok, prendo atto che la FIDAL sospende il certificato.
Altre federazioni so per certo che non lo fanno, ma quelle di cui ho certezza (es: federnuoto) non consentono l'iscrizione alle gare da "individuale". Si passa sempre ed esclusivamente per la società.
Sorry per la risposta precedente inesatta
Altre federazioni so per certo che non lo fanno, ma quelle di cui ho certezza (es: federnuoto) non consentono l'iscrizione alle gare da "individuale". Si passa sempre ed esclusivamente per la società.
Sorry per la risposta precedente inesatta
Luca
Twitter: @bianluca
Twitter: @bianluca