Asics Cumulus 22

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

andrea_TN
Mezzofondista
Messaggi: 97
Iscritto il: 24 set 2016, 12:29

Re: Asics Cumulus 22

Messaggio da andrea_TN »

@stewii
In casa Asics con le Nimbus che conosci già penso vai sul sicuro.
Altro non conosco direttamente, ma un classico molto popolare potrebbe essere la Books Glycerin.
Avatar utente
Esaiemo
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 20 ago 2014, 15:42

Re: Asics Cumulus 22

Messaggio da Esaiemo »

Io ho avuto le 16-17-20 e ora 22, secondo me le 22 sono equiparabili alle 16-17 come ammortizzazione e confort, e sono più leggere. Le 20 non centravano nulla, erano molto più rigide e pesanti, belle corazzate ma non così morbide. Se uno cerca una scarpa ammortizzata mi sento di consigliare la 22 senza problemi, sarà più leggera ma é molto diversa da una a2 ad esempio.
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: Asics Cumulus 22

Messaggio da MassiF »

Provate oggi per la prima volta, 13 km facili, in questo periodo ho una marea di piccoli infortuni e non riesco a spingere. Non mi sono dispiaciute, piu' leggere di quanto mi aspettassi e belle protettive e stabili. Ottimo il grip sul ghiaccio/bagnato di oggi. Unico problema: i lacci sono cortissimi! Nella mia taglia 44 (9 UK) c'e' fin troppo spazio in punta e senza il runner's knot usando gli ultimi occhielli il tallone scappava un po. Ma ho dovuto saltare il terzo occhiello, sul collo del piede perche' altrimenti non riuscivo a legare i lacci. Sono il solo con questo problema?
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1464
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Asics Cumulus 22

Messaggio da Matt21 »

Avevo lasciato le mie prime impressioni nella prima pagina di questo 3d, oggi ho corso una mezza in allenamento a 5'03"/km di media su asfalto bagnato, sono a circa 100km totali.
È una scarpa onesta, comoda e stabile, direi anche sufficientemente protettiva. Non ho avuto problemi di grip oggi nonostante l'asfalto viscido, c'è da dire che è stata un'uscita ad andatura facile, non ho mai spinto.

Quando rimetto le Peg37, già dai primi metri ho la sensazione di essere su una scarpa di qualità ben superiore specialmente a livello di intersuola, ma le Cumulus le sento più stabili e protettive.

Chiaramente impressioni soggettive... buona strada a tutti :beer:

PS: le stringhe non sono lunghissime ma sul mio 40.5 EU sono più che sufficienti
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: Asics Cumulus 22

Messaggio da MassiF »

Stringhe cambiate, non sono carine come quelle originali, ma vabbè...
Usate per altre due uscite intorno ai 5:30: davvero comode. Quando corro intorno a quei ritmi tallono di brutto e le scarpe ammortizzano davvero bene. Ieri ho corso in mezzo a una nevicata e stamattina in mezzo al ghiaccio del giorno dopo e la tenuta del battistrada è fantastica.
Se tornassi indietro prenderei mezza taglia più piccola (8.5 invece di 9, 43.5 invece di 44): la sensazione di scarpa fasciante, troppo fasciante, è sparita dopo i primi km, e adesso il piede balla un po’ troppo lateralmente.
Avatar utente
Cataldo
Maratoneta
Messaggi: 447
Iscritto il: 1 ago 2017, 22:02

Re: Asics Cumulus 22

Messaggio da Cataldo »

Dopo aver dato fondo con altri 700 km al 3' paio di cumulus 21 , che credo siano in assoluto il modello migliore fino ad ora partendo dalle mie prime cumulus 17 , ho appena acquistato le 22 ... Spero siano all'altezza del modello precedente ... Ho fatto circa 2000km con 3 paia di 21 senza avere mai alcun tipo di problema o dolore ...
ensi80
Ultramaratoneta
Messaggi: 1083
Iscritto il: 13 mag 2017, 10:20

Re: Asics Cumulus 22

Messaggio da ensi80 »

shasha74 ha scritto: 5 gen 2021, 17:44 Io ho pensionato oggi le 21 con 700k.
Ancora discrete per i lenti, ma ritengo che andare oltre non sia un guadagno per nessuno.
Provato le 22 per curiosità, solo ai piedi senza correre e sono carine, ma non ho necessità di scarpe da CL al momento.
Voglio prendere le 22 e sto per pensionare anche io le 21. Volevo sapere se la calzata è la stessa delle 21 o se hai diminuito o aumentato il "numero" grazie
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9798
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Asics Cumulus 22

Messaggio da shasha74 »

Io Asics sempre 9 (42,5). Quando avevo iniziato a correre avevo preso 8,5 (42) e mi venivano le unghie nere, poi una volta passato al 9, mai avuto problemi.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
EvaK
Guru
Messaggi: 3816
Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56

Re: Asics Cumulus 22

Messaggio da EvaK »

Inaugurate oggi le c22, 3 anni fa usavo le 18 poi ho cambiato Marche e ora sono tornata.
Molto più leggere, sempre piacevolmente ammortizzate ma un filo più secche delle Vonero 14 da cui vengo e con cui le alternerò . Preso lo stesso numero delle 18.

Oggi avevo un lento con intervalli ddi 1’a 3’40” e l’ho fatto senza problemi.
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45🥇
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
ensi80
Ultramaratoneta
Messaggi: 1083
Iscritto il: 13 mag 2017, 10:20

Re: Asics Cumulus 22

Messaggio da ensi80 »

shasha74 ha scritto: 27 feb 2021, 14:05 Io Asics sempre 9 (42,5). Quando avevo iniziato a correre avevo preso 8,5 (42) e mi venivano le unghie nere, poi una volta passato al 9, mai avuto problemi.
perfetto, grazie per la risposta! ho visto che il colore "Piemonte Grigio Blu Magnetico" si trova anche sugli 80 euro, però a me sembra un colore da donna e sono incerto

Torna a “Asics”