[Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3312
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da d1ego »

Non pensavo che passare da 6x4' a 4:10 a 3x15' a 4:35 facesse tutta questa differenza... Quando ho fatto il test per la LT ho fatto riscaldamento e poi 30' filati a 4:22... Ho riassorbito la stanchezza muscolare ma mi e' rimasta una leggera contrattura nel gluteo, forse piriforme, molto localizzata... Sai quelle specie di "palline" dure"...
Questo nonostante la palestra e le salite... Mah...
E' il primo "infortunio" che mi capita da un sacco di tempo ormai, pensavo di aver trovato la quadra. Potrebbe essere, in ordine di probabilità' secondo me:
1. un caso
2. scarso riscaldamento (4')
3. drop delle scarpe (maggiore di quello con cui corro di solito).

Votate, votate, votate...
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25358
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da fujiko »

Quante volte tocchi questi ritmi? Per me potrebbe essere anche legato alla troppa polarizzazione e al fatto che fai lenti troppo lenti (che attenzione caricano anche quelli le articolazioni) passando poi a ritmi troppo più veloci nella qualità, senza passare abbastanza tempo sui ritmi intermedi che aiutano anche ad adattarsi gradatamente a tutte le fasce di ritmo
Never complain, never explain.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19562
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da shaitan »

voto la 2...

io faccio relativamente poco riscaldamento prima dei lavori perché son sempre tirato con i tempi ma meno di 15' mai fatto. Idealmente sarebbero 20 o 25 se facessi tutta la trafila
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25358
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da fujiko »

ah, avevo sorvolato sui 4' di riscaldamento....decisamente troppo poco ;) il mio minimissimo sindacale è 10' (sarà capitato 2 volte in croce in caso di tempi davvero tirati), normalmente prima dei lavori mi trovo bene con 15' spaccati.
Never complain, never explain.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19562
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da shaitan »

Poi dipende anche che tipo di lavoro era ovviamente... non ricordo molto della terminologia di JD e a cosa corrispondono come ritmi...

Tipo oggi in un progressivo ho fatto 3km a 5 e via ma potevano anche essere 2 (10') tanto ti riscaldi man mano.

E' capitato con un medio che facessi solo 2 o 2.5 km lenti.

Con le ripetute diciamo vicino al ritmo 10k sarebbero 10' + 2' in progressione + 1' lento + 1' forte + drill+ allunghi... una ventina di minuti. Spesso le andature saltano ovviamente :-D :-D :-D
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3312
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da d1ego »

Come dicevo sono "polarizzato" quindi:
:smoked: quando e' easy mi faccio una decina di minuti piano poi aumento poi qualche minuto per skip e calciata ed allunghi con recupero attivo, poi fondo lento e poi lunghi intervalli a passo maratona: il riscaldamento cosi' e' incorporato nell'allenamento.
:rambo: quando e' hard, e' hard. Mi faccio una routine di 15' di corsa come sopra e poi mi fermo per mobilita' articolare. Quando sono pronto avvio l'allenamento del giorno, tipicamente intervalli a VO2max.
:nonzo: L'allenamento dell'altra volta, in soglia, mi ha fregato la soglia perche' l'ho considerata una "una via di mezzo" . La prossima volta faccio il riscaldamento completo come se fosse un hard, male che vada avro' fatto qualche km in piu' alla fine.
Tra l'altro, riguardando Strava "Feels like 4 ℃" e stavo in shorts... ](*,)
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3312
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da d1ego »

Aggiornamento scarpe
scarpa km drop max data prezzonegozio tagliacommenti
ASICS Hyperspeed 405 61711/2016 60$Running Warehouse US-Per gare brevi. Ottime. Toe box tagliato e lacci sost con elastici. A 400 km comincio ad accusare qualche dolore interno ginocchio
adidas Supernova glide 8 300 10 35 8/2017 58€Sportpursuit -Ottime per lunghi, comode e non addormentate
Under Armour Charged Bandit 2 28010218/2017 50€Mr Running US 8.5Carine e commode. OK per correre.
Rastro Lagoa 2620 226/2016 42€Pedro Scassa41Le migliori scarpe "estive" che abbia
Altra Escalante 2160221/2018 112€Trade Inn 42Le scarpe piu' commode che abbia. Con il senno di poi, pagate troppo.
Pearl Izumi Road N1 v.2 verdi 1904 21 10/2017 41Sportpursuit US 8.5Non so perché non mi sembrano all'altezza delle prime N1
Vibram FiveFingers Bikila EVO 161 0148/2016 75€Amazon buy VIP 41-
Salomon Fellraiser 1438187/201670€Private Sport Shop 42Ottima suola per erba, fango e neve. Un po' troppo secche, migliorate con solette Noene.
Under Armour speedform Gemini 3 1388 14 11/2018 67Sportshoes -Esteticamente belle, comode per correre
Altra Superior 2 1120 206/2017 75€Private Sport Shop 42Comode, ottima trazione. Un po' calde
HOKA ONE ONE Carbon Rocket 1051 20 3/2019 -Footworks -super offerta insieme alle Saucony al villaggio maratona
New Balance Minimus Trail 10 V4 9742310/2016 77€Sportpursuit UK 8.5-
Nike Lunarglide 8 Shield 8410157/2017 49%Running Warehouse EU US 9Non mi piace il lunarlon. le tengo solo per qualche corsa sull'asfalto sotto la pioggia
Rastro Sumaré 800187/2017 45€Pedro Scassa 40.5Sandali da trail. Rumorosi sull'asfalto.
Salomon sonic ra max 2 5361212/2020 26$BX US 8.5
Altra Torin 3.0 56024- -- US 8.5 Comoda ma non morbida.
Nike Zoom Pegasus 36 W 2810 11 11/2020 20$BX US 8.5
New Balance Minimus 80-7/2018 52€Wiggle UK 8 Comode e carine come sneakers ma per correre non so.
Nike Zoom Streak LT3 78 3 8/2017 43Running Warehouse EU US 8.5Per gare brevi. In attesa della fine delle Hyperspeed
Saucony Freedom ISO 334 143/2019 -Footworks -super offerta insieme alle Hoka al villaggio maratona
Merrell Bare Access 4 60 6 8/2017 54€- - Molto minimal.
.
Più o meno dismesse o comunque "lasciate indietro".
.
scarpa km drop max data prezzonegozio tagliacommenti
Pearl Izumi Road N1 v.2 6404 22 7/2016 Running Warehouse EU 48€ -Le migliori scarpe che abbia avuto, soltanto un po' secche
Brooks Pureflow PF 4 628419 10/2016 65€Running Warehouse EU US 8.5 Per un po' abbandonate e poi riscoperte. Ottime, soltanto un po' secche
Pearl Izumi Road N2 v2 W 6284 18 10/2017 41Sportpursuit US 10 WPagate poco ma non all'altezza delle N1, più suola ma non più comode
Brooks Ghost 5101230 2016 -Footworks Roma -Molto comode ma mi causano dolore interno gin dx dopo una 15ina di km
New Balance Fresh Foam Boracay v2 344 4 34 8/2017 46€ Sportpursuit UK8Mah... Ne avevo letto bene ma non mi sono piaciute
Champion Alpha 156415- 20€Nencini Sport -Ottime per il prezzo, tipo Nike Free
Nike Free RN Distance 149430- -- -Comodissime come sneakers, non mi piace il lunarlon per correre
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3312
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da d1ego »

Sto pensando ad un parallelo tra automobile e corpo del podista.
Forza = potenza, espressa sostanzialmente dai muscoli (la differenza dal punto di vista della fisica la conosco, probabilmente sbagliamo in palestra).
Vo2max = cilindrata del motore
Telaio = ossa (ma anche muscoli e fascia).
Sospensioni = tendini (e muscoli ma anche nelle auto il telaio e le gomme contribuiscono).
Trasmissione = catene muscolari (tendini compresi).
Consumo di benzina = economia di corsa.
Un po' più difficile il discorso sul serbatoio... Forse si potrebbe prendere a paragone un'auto ibrida con 3 sistemi energetici diversi: un micro ibrido molto potente ma con pochissima autonomia (ATP), un elettrico di media potenza e autonomia (glicogeno / lattato) ed un motore diesel a bassa potenza ma grande autonomia che ricarica molto lentamente i primi due e spinge la macchina ad una velocità di crociera piuttosto bassa (ciclo di Krebs).
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3312
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da d1ego »

Oggi ho corso metà della Mezza cotta e mangiata. Rientravo da un periodo di poco allenamento a causa di una contrattura e non ero al massimo, questo è stato il primo allenamento intenso dopo circa 3 settimane, ho usato scarpe da maratona e non da 10K... Inoltre era crollata la casa! C’è stato un terremoto! Una tremenda inondazione! Le cavallette! Non è stata colpa mia! Lo giuro su Dio!
Comunque ce l'ho messa tutta ed ho migliorato di una decina di secondi il mio PB sui 10K, portandolo a 48:03. Se però metto a sistema questo numero con i test che avevo fatto a gennaio, la prestazione risulta assolutamente deludente. Infatti, usando il VdotO2 di Jack Daniels:
13/1 20' @ 4:15 min/km = 46.1
22/1 30' @ 4:22 = 46
11/4 10K @ 4:48 = 41.9.
Se i primi due erano sostanzialmente in linea, questo è notevolmente peggiore. Un Vdot=2 di 46 mi avrebbe dato 44:25.
Le mani avanti le ho già messe prima ma aggiungo che, correndo molto poco a quelle velocità, probabilmente non sono ottimizzato per quel passo. Aggiungo anche che non mi sono risparmiato: alla fine non ne avevo più.
Ora mi/vi chiedo: in ottica preparazione maratona o al peggio mezza, mi conviene rivedere le mie zone di passo ed adeguarle a questo risultato o continuare con le zone calcolate a Gennaio?
Io propenderei per la seconda per quanto riguarda VO2max e lenti mentre considererei queste per gli allenamenti in soglia (quei pochi che faccio). Boh, magari così viene un pastrocchio.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
mlucky
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 560
Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da mlucky »

dal basso della mia inesperienza nello specifico della corsa, ma comunque gareggiando in bici per qualche anno un minimo di idea me lo sono fatto, io sarei per interpretare i dati attuali...quelli di x mesi fa, purtroppo, non credo possano più essere attendibili, proprio perchè poco allenamento/infortuni o altro possono aver modificato la situazione...
Io ripartirei dai dati attuali, pronto ad aggiornarli nel caso in cui, molto probabilmente anche in poco tempo, recupererai una condizione migliore...

Torna a “Storie di Corsa”