Garmin forerunner 245
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45
Re: Garmin forerunner 245
premendo il pulsante in basso a sinistra non scorri tra le varie pagine collegate all'attività?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 25 lug 2017, 14:19
- Località: Milano
Re: Garmin forerunner 245
sisì da lì posso tornare alla schermata che ho scelto, volevo solo sapere se c'era modo di escludere quella automatica
Connesso
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 21 ago 2015, 16:20
- Località: Ravenna
Re: Garmin forerunner 245
A qualcuno è capitato che il tasto lap non faccia più il click quando si preme? Da me non lo fa più ma sembra diventato più duro 

P.B
1k 2:57 (2020)
5K 18:21 (2022)
10K 37:05 (2022)
21k 1:23:25 (2022)
corro con: Garmin 955+Stryd - Altra Rivera3 e 4, NB RebelV3eV4, PropelV4, XMoreV4, NikeVaporflyNext%2, Adidas Boston12 e SL2
1k 2:57 (2020)
5K 18:21 (2022)
10K 37:05 (2022)
21k 1:23:25 (2022)
corro con: Garmin 955+Stryd - Altra Rivera3 e 4, NB RebelV3eV4, PropelV4, XMoreV4, NikeVaporflyNext%2, Adidas Boston12 e SL2
-
- Guru
- Messaggi: 4237
- Iscritto il: 6 mag 2015, 23:52
Re: Garmin forerunner 245
Salve a tutti, sto riscontrando un problema con le misurazioni del cardiofrequenzimetro al polso.
Ho preso il 245 lo scorso maggio quando sono ripartito da zero e per molto tempo mi sono trovato bene. La misurazione della traccia è forse meno precisa del mai abbastanza rimpianto TomTom, ma per tutto il resto lo stavo apprezzando molto. Man mano che sono tornato a fare allenamenti "seri" ho apprezzato la possibilità di programmare ripetute e ritmi.
Purtroppo però ora che sono arrivato a fare chilometraggi oltre un certo limite, sto riscontrando che quasi a ogni sessione che supera i 14/15 km il cardiofrequenzimetro al polso a un certo punto impazzisce, di solito fra il 13° e il 16°, e per qualche minuto segna valori assolutamente sballati. Nell'ultimo lungo lento di 21 km mi ha segnato per 2 km una FC che è schizzata oltre 170 per poi aumentare fino all'impossibile valore di 187. In quel momento stavo probabilmente in realtà sui 150/152. Dopo questo spike, che di solito dura appunto tra 1 e 2 km la FC torna a valori normali, che sento anche a occhio compatibili con i battiti che "mi sento". Ora, per quanto ovviamente la rilevazione al polso non sia affidabile quanto quella di una fascia, quello che mi lascia perplesso è che si tratta di uno "sballo" che si verifica sempre dopo un certo periodo di tempo, infatti non succede MAI in allenamenti di 10/12 km (e questa è la ragione per cui ho rilevato il fenomeno solo in questi ultimi due/tre mesi nei quali sono tornato ad allungare oltre quel limite).
Ripeto: gli spike con i cardio da polso capitano fatalmente, è inevitabile, ma essendo appunto un errore dovrebbe succedere in modo casuale nel corso dell'allenamento (e comunque capita troppo di frequente). Qualcun altro ha riscontrato questo stesso problema?
Grazie per eventuali riscontri.
Ho preso il 245 lo scorso maggio quando sono ripartito da zero e per molto tempo mi sono trovato bene. La misurazione della traccia è forse meno precisa del mai abbastanza rimpianto TomTom, ma per tutto il resto lo stavo apprezzando molto. Man mano che sono tornato a fare allenamenti "seri" ho apprezzato la possibilità di programmare ripetute e ritmi.
Purtroppo però ora che sono arrivato a fare chilometraggi oltre un certo limite, sto riscontrando che quasi a ogni sessione che supera i 14/15 km il cardiofrequenzimetro al polso a un certo punto impazzisce, di solito fra il 13° e il 16°, e per qualche minuto segna valori assolutamente sballati. Nell'ultimo lungo lento di 21 km mi ha segnato per 2 km una FC che è schizzata oltre 170 per poi aumentare fino all'impossibile valore di 187. In quel momento stavo probabilmente in realtà sui 150/152. Dopo questo spike, che di solito dura appunto tra 1 e 2 km la FC torna a valori normali, che sento anche a occhio compatibili con i battiti che "mi sento". Ora, per quanto ovviamente la rilevazione al polso non sia affidabile quanto quella di una fascia, quello che mi lascia perplesso è che si tratta di uno "sballo" che si verifica sempre dopo un certo periodo di tempo, infatti non succede MAI in allenamenti di 10/12 km (e questa è la ragione per cui ho rilevato il fenomeno solo in questi ultimi due/tre mesi nei quali sono tornato ad allungare oltre quel limite).
Ripeto: gli spike con i cardio da polso capitano fatalmente, è inevitabile, ma essendo appunto un errore dovrebbe succedere in modo casuale nel corso dell'allenamento (e comunque capita troppo di frequente). Qualcun altro ha riscontrato questo stesso problema?
Grazie per eventuali riscontri.
5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
-
- Guru
- Messaggi: 3298
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Garmin forerunner 245
Così per togliere un dubbio, prova la prossima volta a metterlo sull'altro polso e vedi se lo fa ancora
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3348
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: Garmin forerunner 245
Il mio 245 ha funzionato perfettamente per un annetto e poi ha cominciato a sballare in maniera randomica ed imprevedibile, a volte perfetto, a volte di molto fuori per brevi periodi (5'), a volte di poco ma dirante tutta durante tutta la corsa... L'ho venduto ad un amico (avvisandolo) e su di lui funziona bene.
Boh...
Boh...
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Guru
- Messaggi: 4237
- Iscritto il: 6 mag 2015, 23:52
Re: Garmin forerunner 245
Domenica ho in programma un lungo, proverò e vedrò cosa succede.RunnerXcaos ha scritto: ↑24 mar 2021, 8:42 Così per togliere un dubbio, prova la prossima volta a metterlo sull'altro polso e vedi se lo fa ancora
Ieri sera ovviamente in un allenamento di ripetute di 11 km complessivi assolutamente nessun problema.

5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
-
- Guru
- Messaggi: 4237
- Iscritto il: 6 mag 2015, 23:52
Re: Garmin forerunner 245
Stasera me l'ha fatto al 10°km, arrivando fino a 183. Non che me ne freghi niente, ma ovviamente sballa le statistiche di cose tipo i tempi di recupero e simili.
5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: Garmin forerunner 245
Ciao a tutti, appena preso il 245 in sostituzione del 310xt. Ho letto le prime 11 pagine della discussione ma non trovo risposta, mentre leggo il resto qualcuno sa dirmi dove trovo le previsioni gara?
-
- Top Runner
- Messaggi: 19914
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Garmin forerunner 245
Dove vedi il training status, con start vai al vo2max e poi scendi per vedere il resto. A me, con fascia quindi cardio preciso, mi dà una 10k in 36.30 una mezza in 1.21 e spicci e la maratona in 2h49
Diciamo che non mi ci affiderei troppo
Diciamo che non mi ci affiderei troppo
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)