
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Polpacci
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 17 dic 2020, 10:50
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polpacci
Stamattina il polpaccio destro sembra quasi ok. Il sinistro fa ancora male quando compio il passo quindi non credo che andrò neanche a correre oggi. Faccio foam roller e tra due giorni spero sia passato. Ho pure dato una pomata all'arnica che per i dolori muscolari sembra faccia qualche effetto. Ecco, probabilmente è una cagata pazzesca 

"Confinare la nostra attenzione alle questioni terrestri significherebbe limitare lo spirito umano." S.H.
-
- Guru
- Messaggi: 3876
- Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
- Località: -VR-
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polpacci
No no hai fatto bene invece, anche quella aiuta e da sollievo. Per la corsa attendi di non sentire nulla.
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19790
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polpacci
Arnica va benissimo 
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Top Runner
- Messaggi: 13883
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polpacci
Non ci sono riscontri scientifici per l'Arnica e la maggior parte dei fisioterapisti "bravi" mi ride dietro ma anche io trovo giovamento. C'è ne sono sostanzialmente due tipi: una gel più adatta per massaggi ai muscoli, un po' più energici, ed una in pomata più indicata per applicazioni su tendini ed articolazioni.
Tutto lo scibile nel thread che ti ha indicato Thomas.
Se non hai dolore e dopo non peggiora, IMHO fai male a non correre per niente, è meglio ridurre drasticamente che smettere del tutto, se possibile.
Tutto lo scibile nel thread che ti ha indicato Thomas.
Se non hai dolore e dopo non peggiora, IMHO fai male a non correre per niente, è meglio ridurre drasticamente che smettere del tutto, se possibile.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 17 dic 2020, 10:50
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polpacci
Il destro è ok ma il sinistro oltra al polpaccio sento anche dolore alla muscolatura sopra il collo del piede e all'ossatura della tibia. Sono estremamente ignorante in materia, scusatemi.
Oggi magari provo a fare una corsetta lenta. Se non mi semto smetto
Oggi magari provo a fare una corsetta lenta. Se non mi semto smetto
"Confinare la nostra attenzione alle questioni terrestri significherebbe limitare lo spirito umano." S.H.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 1 dic 2012, 16:33
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polpacci
Anch'io, specialmente quando tendo ad esagerare con il chilometraggio settimanale o con le velocità, riscontro problemi ai polpacci (tipicamente contratture più o meno intense).
Quando mi succede, sulla parte interessata, applico insieme, con un leggero massaggio fino ad assorbimento, due gel : un vasoprotettore e un antidolorifico. Poi copro con una sorta di fasciatura di contenimento fatta con la pellicola trasparente.
Ne faccio un paio al giorno, per 2/3 giorni al massimo, lasciando traspirare la parte interessata tra un'applicazione e l'altra (la pellicola trasparente, non lasciando traspirare la pelle, tende a creare delle irritazioni cutanee).
Con questo sistema, ho notato che il dolore tende a diminuire più velocemente e anche i tempi di guarigione "fisiologici" tendono ad accorciarsi.
Ovviamente, in questi casi lo stop assoluto alle attività che sollecitano la parte interessata, fino alla scomparsa totale del dolore, è d'obbligo, così come la verifica di eventuali ipersensibilita' ai principi attivi dei gel utilizzati.
Inoltre per contrastare questa mia "debolezza" ai polpacci (a volte quello dx, a volte quello sx), ormai uso con regolarità le calze a compressione.
Quando mi succede, sulla parte interessata, applico insieme, con un leggero massaggio fino ad assorbimento, due gel : un vasoprotettore e un antidolorifico. Poi copro con una sorta di fasciatura di contenimento fatta con la pellicola trasparente.
Ne faccio un paio al giorno, per 2/3 giorni al massimo, lasciando traspirare la parte interessata tra un'applicazione e l'altra (la pellicola trasparente, non lasciando traspirare la pelle, tende a creare delle irritazioni cutanee).
Con questo sistema, ho notato che il dolore tende a diminuire più velocemente e anche i tempi di guarigione "fisiologici" tendono ad accorciarsi.
Ovviamente, in questi casi lo stop assoluto alle attività che sollecitano la parte interessata, fino alla scomparsa totale del dolore, è d'obbligo, così come la verifica di eventuali ipersensibilita' ai principi attivi dei gel utilizzati.
Inoltre per contrastare questa mia "debolezza" ai polpacci (a volte quello dx, a volte quello sx), ormai uso con regolarità le calze a compressione.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polpacci
Vasoprotettore? In gel per uso topico? Questa mi è nuova... Ci puoi dire di più o mi mandi il nome in PVT, per favore?
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 17 dic 2020, 10:50
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polpacci
Da venerdì che non corro, oggi ho corso ma dopo 2 km mi faceva di nuovo un male schifoso. Il destro non fa male ma il sinistro ancora adesso è un po' dolente ma soprattutto la tibia (non ho idea del perchè). Sembra che non sia proprio migliorato pur facendo esercizi con il roller. Dite di aspettare fino a che non fa più male neanche a camminare?
"Confinare la nostra attenzione alle questioni terrestri significherebbe limitare lo spirito umano." S.H.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 17 dic 2020, 10:50
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polpacci
Ho letto un pò in giro e potrebbe essere una contrattura muscolare. Probabilmente non faccio un adeguato riscaldamento e inoltre il dolore è nato dopo una settimana in cui potrei avere esagerato con i km e allora il muscolo ha avuto la bella idea di farmelo capire.
"Confinare la nostra attenzione alle questioni terrestri significherebbe limitare lo spirito umano." S.H.