Vistoso calo prestazioni: indagine sulle cause
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
Donatore
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 834
- Iscritto il: 6 gen 2017, 22:15
- Località: Padova
Re: Vistoso calo prestazioni: indagine sulle cause
@dircas se hai già escluso alimentazione , analisi del sangue , periodo difficile in famiglia o al lavoro ..... ricomincia da 0.
Diminuisci i km , corri senza GPS e ritrova il piacere del gesto.
Diminuisci i km , corri senza GPS e ritrova il piacere del gesto.
Programma 

Connesso
Che poi ne valga la pena è un altro discorso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19901
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Vistoso calo prestazioni: indagine sulle cause
Beh nel piccolo anche noi... Lo stile di vita per arrivare a 90 anni e passa è quello alla veronesi, mangiando poco e sicuramente non facendo 60km+ la settimana ma attività fisica certa ma più moderata
Che poi ne valga la pena è un altro discorso
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Vistoso calo prestazioni: indagine sulle cause
Se fai 50 km a settimana bruci comunque tante calorie. I professionisti si allenano 6 volte a settimana con bigiornalieri e palestra. Quindi un amatore potrebbe anche uscire 3-4 volte a settimana più palestra o al massimo 5 volte facendo solo corsa. Se poi sei abituato a camminare molto correre 3 volte a settimana potrebbe andare benissimo.
Anche per la prestazione ho appena letto che non è detto che convenga uscire 6 volte proprio per il discorso fatto rispetto ai professionisti. Se l'organismo lo recepisce la prestazione migliora. Altrimenti rischi quello che hanno sperimentano gli utenti in questo topic. Magari fai 41' anziché 39', ma non rischi carenze.
Anche per la prestazione ho appena letto che non è detto che convenga uscire 6 volte proprio per il discorso fatto rispetto ai professionisti. Se l'organismo lo recepisce la prestazione migliora. Altrimenti rischi quello che hanno sperimentano gli utenti in questo topic. Magari fai 41' anziché 39', ma non rischi carenze.
-
Donatore
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 1 set 2009, 15:28
- Località: Courmayeur (Ao)
Re: Vistoso calo prestazioni: indagine sulle cause
A me è capitato lo scorso anno.
Il calo di prestazioni era dovuto al sovrallenamento.
Non avevo rispettato i tempi di recupero e riposo,
facendo troppi allenamenti lunghi ravvicinati.
Me ne sono accorto perché la VO2max era crollata di colpo senza ragione...
Il calo di prestazioni era dovuto al sovrallenamento.
Non avevo rispettato i tempi di recupero e riposo,
facendo troppi allenamenti lunghi ravvicinati.
Me ne sono accorto perché la VO2max era crollata di colpo senza ragione...
---------
Aloha
Aloha
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 30 apr 2011, 18:17
- Località: Lunata (LU)
Re: Vistoso calo prestazioni: indagine sulle cause
Io invece a quasi 57 anni ho incrementato i km settimanale da 50/55 a 75/80 con 5/6 uscite mentre prima nel facevo 4, e devo dire che dopo qualche settimana di adattamento (inizialmente avevo aumentato i km a circa 65 con le solite 4 uscite) mi sento molto meglio ed ho le gambe per assurdo più riposate e molti meno doloretti. Ormai la cosa va avanti da qualche mese quindi ormai dovrebbe essere metabolizzata.
PB:
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Vistoso calo prestazioni: indagine sulle cause
Ogni soggetto è fatto a sé, quindi ci sono le persone che corrono normalmente più di 60 km a settimana o ultramaratone. Però bisogna anche conoscere i rischi, perché se non sta attenti si va in carenza e ci vuole parecchio tempo per riprendersi. Ahimè la corsa è lo sport più fruibile, ma anche quello più traumatico.
-
Donatore
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 1 set 2009, 15:28
- Località: Courmayeur (Ao)
Re: Vistoso calo prestazioni: indagine sulle cause
Credo che spesso facciamo tutti un po' troppo fai da te...
E poi non integriamo mai abbastanza!
Personalmente mi ha cambiato la vita (in positivo) leggere i libri di Luca Speciani sull'alimentazione!
E poi non integriamo mai abbastanza!
Personalmente mi ha cambiato la vita (in positivo) leggere i libri di Luca Speciani sull'alimentazione!
---------
Aloha
Aloha
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Vistoso calo prestazioni: indagine sulle cause
Ora che ci penso, quando arrivai a 45' fu dopo un periodo di 4 sedute e avevo pure messo un chiletto e mezzo in più. Gli alti e bassi avvenuti in seguito sono un altro discorso e va beh. Il che però significa che per un amatore non è detto che un aumento di volume sia ben tollerato. È un po' un circolo vizioso. Vero che per la prestazione ci vuole volume, ma è anche vero che molti rischiano di logorarsi. Allora tanto vale ridurre il volume e fare i fatidici 41' anziché cercare i 39' ma con rischio logoramento. Purtroppo queste sono fisse che abbiamo noi runner: peso da runner, il concetto di sub, più km e sempre di più ecc.
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25424
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Vistoso calo prestazioni: indagine sulle cause
io sono aumentata di 4kg in un annetto e vado meglio
ma nel mio caso è una combo di recupero valori emoglobina, maggior muscolo, assimilazione miglior allenamento (in piccola parte perché quello è praticamente uguale da un paio di anni)
quanto al volume, il problema è che spesso si aumenta senza sapere come farlo, non è il volume in sé a logorare a meno che non si abbiano specifiche problematiche saltano fuori con l'incremento. E' spesso fondamentale avere una guida (un allenatore)

quanto al volume, il problema è che spesso si aumenta senza sapere come farlo, non è il volume in sé a logorare a meno che non si abbiano specifiche problematiche saltano fuori con l'incremento. E' spesso fondamentale avere una guida (un allenatore)
Never complain, never explain.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Vistoso calo prestazioni: indagine sulle cause
Ovviamente precisiamo che nessuno sta dicendo di correre in sovrappeso XD
Però insomma, essere ben nutriti e avere una buona massa muscolare aiuta già così moltissimo. Sono le prime cose da sistemare secondo me. L'ingegnere purtroppo ha rovinato molti parlando di 60 kg per un maschio alto 170 cm e calcoli sul fabbisogno calorico un un po' troppo stretti. Semmai uno può compensare con la NEAT mantenendosi attivo nello stile di vita. Almeno non sarà deperito.
Però insomma, essere ben nutriti e avere una buona massa muscolare aiuta già così moltissimo. Sono le prime cose da sistemare secondo me. L'ingegnere purtroppo ha rovinato molti parlando di 60 kg per un maschio alto 170 cm e calcoli sul fabbisogno calorico un un po' troppo stretti. Semmai uno può compensare con la NEAT mantenendosi attivo nello stile di vita. Almeno non sarà deperito.