Fascia HRM PRO

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
hfish
Guru
Messaggi: 2017
Iscritto il: 27 nov 2010, 14:17

Fascia HRM PRO

Messaggio da hfish »

Le mie fasce Garmin purtroppo durano poco, non piu' di un anno.
Poi, anche cambiando la batteria, inesorabilmente smettono di funzionare.
All'inizio non era un problema, visto che il sensore era staccabile dalla fascia stessa, ma da qualche anno a questa parte non e' piu' cosi'.

Per fortuna c'e' San Amazon con il suo servizio post vendita eccelso.
La penultima fascia, una HRM TRI, e' durata poco piu' di un anno e mi e' stata sostituita alla fine dell'anno scorso.
Negli ultimi 15gg la mia nuova HRM TRI, con quindi due mesi scarsi di vita, ha cominciato ad avere problemi di associazione, disconnessione e riconoscimento.
Cambiato batteria, provato altro orologio ma nulla...

L'ho appena mandata indietro e preso una HRM PRO, che e' uguale alla HRM TRI ma con in piu' il supporto bluetooth. Alla fine la differenza di prezzo era di 5/10e e non mi sono psoto il problema....

Vedremo come va, ma sono sempre piu' deluso da questa decisione IDIOTA di Garmin di accorpare sensore e fascia in maniera indissolubile :/
precursore
Maratoneta
Messaggi: 415
Iscritto il: 12 mar 2021, 12:06

Re: Fascia HRM PRO

Messaggio da precursore »

Io fino ad ora ho corso con una Polar H9, le parti della fascia che rilevano il battito si sono completamente crepate dopo 6-7 mesi, ma per fortuna ho potuto cambiare solo la fascia per una decina di euro.

Adesso, avendo acquistato un orologio che le supporta, stavo valutando l'acquisto di un sensore con dinamiche avanzate e proprio per il tuo stesso motivo ho scartato apriori le nuove fasce della Garmin.
Dopo una lunga ricerca ho trovato il vecchio sensore con dinamiche staccabile dalla fascia (010-10997-08) in vendita su ebay nuovo.
Dovrebbe arrivare a fine mese e vedrò se è stata una spesa inutile [-o<

Ho letto che il sensore vecchio è praticamente uguale al nuovo come quantità di dinamiche, tranne che per la potenza che non viene rilevata (e ovviamente l'impermeabilità), è giusto?
Avatar utente
hfish
Guru
Messaggi: 2017
Iscritto il: 27 nov 2010, 14:17

Re: Fascia HRM PRO

Messaggio da hfish »

La potenza à mia conoscenza non è misurata né da quello staccabile né da quello incorporato.
Avatar utente
hfish
Guru
Messaggi: 2017
Iscritto il: 27 nov 2010, 14:17

Re: Fascia HRM PRO

Messaggio da hfish »

Fascia arrivata :D

Connessa al volo sia con l'orologio (Ant+) che col cellulare (bluetooth).

Oggi ho gia' corso senza, domani la provo in bici, ma a parte il colore giallo anziche' blu, mi sembra in tutto identica alla HRM TRI
Avatar utente
dioveht
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 656
Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31

Re: Fascia HRM PRO

Messaggio da dioveht »

Ho visto in alcuni screenshot su internet che la HRM Pro compare nella colonna a destra dell'attività, dove è indicata l'attrezzatura, con l'indicatore della carica residua della batteria.
Non ho capito se dipende dalla fascia o dall'orologio usato.

Me lo confermi? Con quale orologio la usi?
10K 43:31 - 21K 1:43:33 - 42K 4:11:05
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19911
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Fascia HRM PRO

Messaggio da shaitan »

a me compare e ho il fenix 5, ma credo sia indipendente dall'orologio
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
hfish
Guru
Messaggi: 2017
Iscritto il: 27 nov 2010, 14:17

Re: Fascia HRM PRO

Messaggio da hfish »

dipende dalla fascia, non dall'orologio
fenix 3

Immagine
Avatar utente
dioveht
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 656
Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31

Re: Fascia HRM PRO

Messaggio da dioveht »

Buono a sapersi, grazie!
10K 43:31 - 21K 1:43:33 - 42K 4:11:05
ceccooo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 688
Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33

Re: Fascia HRM PRO

Messaggio da ceccooo »

precursore ha scritto: 20 mar 2021, 9:27 Io fino ad ora ho corso con una Polar H9, le parti della fascia che rilevano il battito si sono completamente crepate dopo 6-7 mesi, ma per fortuna ho potuto cambiare solo la fascia per una decina di euro.

Adesso, avendo acquistato un orologio che le supporta, stavo valutando l'acquisto di un sensore con dinamiche avanzate e proprio per il tuo stesso motivo ho scartato apriori le nuove fasce della Garmin.
Dopo una lunga ricerca ho trovato il vecchio sensore con dinamiche staccabile dalla fascia (010-10997-08) in vendita su ebay nuovo.
Dovrebbe arrivare a fine mese e vedrò se è stata una spesa inutile [-o<

Ho letto che il sensore vecchio è praticamente uguale al nuovo come quantità di dinamiche, tranne che per la potenza che non viene rilevata (e ovviamente l'impermeabilità), è giusto?
Una precisazione ;)

Nessun orologio , fascia o pod può "misurare" la potenza di un Runner.
La misurazione della potenza è impossibile in quanto i devices di cui sopra non sono in grado di misurare la forza espressa dal runner, cosa invece possibile con gli strumenti (pedali, guarniture, ecc) dedicati al ciclismo... li si deriva effettivamente la potenza misurando una forza o una coppia di forze.
Nel running invece si ipotizza la forza media necessaria a spostare un peso X di uno spazio Y in un tempo Z, assumendo come ulteriori variabili la pendenza del tragitto ed in generale la resistenza aerodinamica. In sostanza il risultato è solo una stima e non una reale misura.
Avatar utente
larva74
Novellino
Messaggi: 30
Iscritto il: 20 apr 2019, 13:35

Re: Fascia HRM PRO

Messaggio da larva74 »

ok, la potenza non viene rilevata dalla fascia, ma installando sul dispositivo l'app running power di garminlabs, questa viene ipotizzata a partire da velocità, cadenza, lunghezza passo, oscillazione, vento etc...
Sono il saltimbanco dell'anima mia!

Torna a “Garmin”