Calcolare il fabbisogno calorico
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 17 ago 2014, 1:58
- Località: Modena
Calcolare il fabbisogno calorico
Come calcolarlo?
Ho scaricato myfitnesspal ma, a parte i dati antropometrici e anagrafici, suddivide le persone in base a stile di vita attivo molto attivo, sedentario, ecc... E mi sono ritrovato un fabbisogno stimato di 2600 calorie al giorno, quando faccio una media di quattro uscite (mediamente 40 km tot) settimanali di running più allenamento con i pesi per la parte alta quasi tutte le sere. Mi sembra una stima molto pessimistica.
Senza voler andare da un nutrizionista, voi come vi regolereste?
Per darvi un'idea sono alto 182 cm, peso 76 kg e ho 53 anni.
Ho scaricato myfitnesspal ma, a parte i dati antropometrici e anagrafici, suddivide le persone in base a stile di vita attivo molto attivo, sedentario, ecc... E mi sono ritrovato un fabbisogno stimato di 2600 calorie al giorno, quando faccio una media di quattro uscite (mediamente 40 km tot) settimanali di running più allenamento con i pesi per la parte alta quasi tutte le sere. Mi sembra una stima molto pessimistica.
Senza voler andare da un nutrizionista, voi come vi regolereste?
Per darvi un'idea sono alto 182 cm, peso 76 kg e ho 53 anni.
Ultima modifica di °Guru° il 24 mag 2021, 9:45, modificato 1 volta in totale.
Francesco
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19902
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Calcolare il fabbisogno calorico
Io nei calcolatori (che cmq lasciano un po' il tempo che trovano) considero attivo / sedentario etc lo stile di vita extra allenamento. E dopo aggiungo a parte le kcal della corsa
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Calcolare il fabbisogno calorico
Io vado molto rozzo. Uomo alto 170 cm con 4 ore di corsa sulle 2400 kcal. Per ogni 5 cm aggiungere circa 100 kcal. Idem per le donne. 160 cm con 4 ore fanno 1900 kcal. Aggiungere 100 kcal per ogni 5 kcal.
Questo discorso però vale solo se lo stile di vita è sedentario. Se hai una elevata NEAT devi cercare di capire quanto può essere tenendo un diario delle attività. Poi cerchi di fare una stima.
Questo discorso però vale solo se lo stile di vita è sedentario. Se hai una elevata NEAT devi cercare di capire quanto può essere tenendo un diario delle attività. Poi cerchi di fare una stima.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
- Località: cesate(MI)
Re: Calcolare il fabbisogno calorico
76kg*40km=3040kcal totali date dalla corsa..fai cca 100/15o cal per ogni seduta di palestra..°Guru° ha scritto: ↑24 mag 2021, 8:49 Come calcolarlo?
Ho scaricato myfitnesspal ma, a parte i dati antropometrici e anagrafici, suddivide le persone in base a stile di vita attivo molto attivo, sedentario, ecc... E mi sono ritrovato un fabbisogno stimato di 2600 calorie al giorno, quando faccio una media di quattro uscite (mediamente 40 km tot) settimanali di running più allenamento con i pesi per la parte alta quasi tutte le sere. Mi sembra una stima molto pessimistica.
Senza voler andare da un nutrizionista, voi come vi regolereste?
Per darvi un'idea sono alto 182 cm, peso 76 kg e ho 53 anni.
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19902
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Calcolare il fabbisogno calorico
secondo me l'altezza non sposta nulla o quasi. Piuttosto il peso corporeo e la composizione dello stesso
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Calcolare il fabbisogno calorico
Sono solo circa 100 kcal. Non tanto, due biscotti Tarallucci. Bisogna vedere le altre attività. Se uno fa solo casa e ufficio il calcolo è una buona stima. Se no bisogna tenere una cronologia delle attività e ricavare. In ogni caso anche camminando non è che bruci tantissimo, ma se inizi a metterci mezz'ora qui e mezz'ora là, se fai giardinaggio e devi portare a spasso il cane, il fabbisogno calorico lievita come nulla senza che ti accorgi.
Infatti nell'ultimo anno e mezzo di NEAT non faccio quasi nulla.
Comunque sì, nel caso detto 2600 kcal è sottostimato. Sarai tra 2800-2900 kcal. Magari qualcosa in meno, ma sicuramente è sottostimato.
Infatti nell'ultimo anno e mezzo di NEAT non faccio quasi nulla.
Comunque sì, nel caso detto 2600 kcal è sottostimato. Sarai tra 2800-2900 kcal. Magari qualcosa in meno, ma sicuramente è sottostimato.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 17 ago 2014, 1:58
- Località: Modena
Re: Calcolare il fabbisogno calorico
Interessante. Quindi calcolando questo dispendio per le attività motorie, quanto pensi dovrei aggiungere per il mio fabbisogno giornaliero? Diciamo che faccio un lavoro a medio-basso dispendio calorico.Spuffy ha scritto: ↑24 mag 2021, 11:3176kg*40km=3040kcal totali date dalla corsa..fai cca 100/15o cal per ogni seduta di palestra..°Guru° ha scritto: ↑24 mag 2021, 8:49 Come calcolarlo?
Ho scaricato myfitnesspal ma, a parte i dati antropometrici e anagrafici, suddivide le persone in base a stile di vita attivo molto attivo, sedentario, ecc... E mi sono ritrovato un fabbisogno stimato di 2600 calorie al giorno, quando faccio una media di quattro uscite (mediamente 40 km tot) settimanali di running più allenamento con i pesi per la parte alta quasi tutte le sere. Mi sembra una stima molto pessimistica.
Senza voler andare da un nutrizionista, voi come vi regolereste?
Per darvi un'idea sono alto 182 cm, peso 76 kg e ho 53 anni.
Francesco
-
- Top Runner
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
- Località: cesate(MI)
Re: Calcolare il fabbisogno calorico
in che senso scusa?se fai 10 km di corsa sono 700 kcal cca..
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 17 ago 2014, 1:58
- Località: Modena
Re: Calcolare il fabbisogno calorico
Cioè, se il giorno che corro e faccio pesi brucio 800-850 calorie, per mantenere peso ed energia dovrò ingerire queste più quante altre?
Francesco
Connesso
Cioè tra uno alto 180 che pesa 70kg al 20% grasso e uno che è alto 170 e pesa uguale ma al 10% consuma più il secondo (a parità di attività).
E sicuramente tra uno alto 180 che pesa 80kg e un altro alto uguale che ne pesa 100 consuma più il secondo (in genere, aldilà dei consumi della corsa che ovviamente saranno più alti).
Cioè l'altezza è l'ultimo parametro a incidere
-
- Top Runner
- Messaggi: 19902
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Calcolare il fabbisogno calorico
Si ma non ho capito perché sull'altezza... 100 o non 100 che siano.
Cioè tra uno alto 180 che pesa 70kg al 20% grasso e uno che è alto 170 e pesa uguale ma al 10% consuma più il secondo (a parità di attività).
E sicuramente tra uno alto 180 che pesa 80kg e un altro alto uguale che ne pesa 100 consuma più il secondo (in genere, aldilà dei consumi della corsa che ovviamente saranno più alti).
Cioè l'altezza è l'ultimo parametro a incidere
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)