Distrazione quadricipite
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Distrazione quadricipite
Dopo anni ho deciso di fare una partita a calcetto ieri sera, dopo 10 minuti trac! Dolore atroce sul quadricipite senza contrasto, da solo.
Metto ghiaccio e fastum gel e vado a letto col cuscino sotto la gamba. Nottata da incubo, non ho dormito più di mezz'ora filata.
Stamattina ghiaccio e fastum gel, vado a lavoro ma alle 13 rientro, troppo fastidio in alcuni movimenti.
Ecografia: "alterazione ecostruttirale della giunzione miotendinea prossimale drl m. quadricipite femorale in relazione a diffusa ipoecogenicità, con irregolarità del disegno miofibrillare con apprezzabile film fluido in atto Del dt max di circa 12.6 mm e parziale retrazione del ventre muscolare come da distrazione muscolare in assenza in atto di sicure immagini da riferire a lesioni".
In attesa di vedere un professionista (fisioterapista, ortopedico, boh), qualche parere?
Metto ghiaccio e fastum gel e vado a letto col cuscino sotto la gamba. Nottata da incubo, non ho dormito più di mezz'ora filata.
Stamattina ghiaccio e fastum gel, vado a lavoro ma alle 13 rientro, troppo fastidio in alcuni movimenti.
Ecografia: "alterazione ecostruttirale della giunzione miotendinea prossimale drl m. quadricipite femorale in relazione a diffusa ipoecogenicità, con irregolarità del disegno miofibrillare con apprezzabile film fluido in atto Del dt max di circa 12.6 mm e parziale retrazione del ventre muscolare come da distrazione muscolare in assenza in atto di sicure immagini da riferire a lesioni".
In attesa di vedere un professionista (fisioterapista, ortopedico, boh), qualche parere?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
- Località: verona
Re: Distrazione quadricipite
1 mese per il mio unico strappo muscolare al quadricipite.
dopo 1 mese ho ripreso completamente.
tutto fatto da me:
riposo, ghiaccio, compressione, riabilitazione
ancor a oggi si vede la "fossa", ma a parte l'estetica non ho altri problemi.
se ti metti in mano a un fisioterapista, ti dirà lui cosa fare.
altrimenti sul WWW trovi tutto
dopo 1 mese ho ripreso completamente.
tutto fatto da me:
riposo, ghiaccio, compressione, riabilitazione
ancor a oggi si vede la "fossa", ma a parte l'estetica non ho altri problemi.
se ti metti in mano a un fisioterapista, ti dirà lui cosa fare.
altrimenti sul WWW trovi tutto
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Pete Maravich
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: Distrazione quadricipite
Grazie @sandrez io in realtà non ho avuto un approccio perfetto nel senso che ho si messo ghiaccio, per 3 giorni, fastum gel per 10 giorni, ma di riposo poco. Il giorno dopo sono stato a lavoro, il mio lavoro è molto attivo, sto tanto tempo in piedi e cammino molto. Alle 12 me ne sono andato a casa, mi son preso 4 giorni di malattia, ma con 2 bambini di 1 e 5 anni non è stato proprio riposo al 100 %. Poi sono tornato a lavoro per 3 giorni e il terzo alle 12 me ne sono dovuto andare a casa. Altri 3 giorni di malattia. Oggi sono rientrato e domani vado dal fisioterapista.
Quello che credo di aver capito che la distrazione ce l'ho sul sartorio, non so se è un bene o un male, ma dalla posizione credo sia il sartorio.
Quello che credo di aver capito che la distrazione ce l'ho sul sartorio, non so se è un bene o un male, ma dalla posizione credo sia il sartorio.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
- Località: verona
Re: Distrazione quadricipite
io li vicino, credo il vasto mediale.
credo perché non feci ecografie o altro.
riposo assoluto non ne feci neppure io.
lavoro sempre in pedi e farò 10 km al giorno circa.
ma non ho bimbi per cui a casa era ghiaccio e gamba altra almeno la prima settimana.
compressione aiuta
un po' di automassaggio solo dopo la fine della fase acuta
se hai ematoma (e dovresti averlo), Hirudoid (crema o gel indifferente)
scopro ora che li ho usati come sinonimi sbagliando sempre
https://www.corsa-e-sport.it/medicina-s ... colare.htm
https://www.corsa-e-sport.it/medicina-s ... colare.htm
credo perché non feci ecografie o altro.
riposo assoluto non ne feci neppure io.
lavoro sempre in pedi e farò 10 km al giorno circa.
ma non ho bimbi per cui a casa era ghiaccio e gamba altra almeno la prima settimana.
compressione aiuta
un po' di automassaggio solo dopo la fine della fase acuta
se hai ematoma (e dovresti averlo), Hirudoid (crema o gel indifferente)
scopro ora che li ho usati come sinonimi sbagliando sempre
https://www.corsa-e-sport.it/medicina-s ... colare.htm
https://www.corsa-e-sport.it/medicina-s ... colare.htm
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Pete Maravich
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: Distrazione quadricipite
L'ematoma mi è spuntato circa 36 ore dopo, ma non era grandissimo, sarà stato di circa 3/4 cm di diametro, si è già riassorbito, ma ora son passate 2 settimane.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
- Località: verona
Re: Distrazione quadricipite
pian piano passa tutto dai
se da solo non riesci, fatti seguire da un fisioterapista e riprenderai a fare quello che facevi prima
se da solo non riesci, fatti seguire da un fisioterapista e riprenderai a fare quello che facevi prima

There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Pete Maravich
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: Distrazione quadricipite
Ieri prima seduta dal fisioterapista, mi ha fatto la tecar e prima un altro macchinario che "spara" delle cariche elettriche, non ricordo il nome.
Alla fine 4 serie da 30 secondi di stretching al quadricipite senza tirare troppo, il classico esercizio in piedi tirando la caviglia.
Mi ha detto che lo stretching lo posso anche fare a casa.
Domani seconda seduta.
Per il ritorno all'attività sportiva mi ha detto un mese dal trauma., Ne sono passati già 15 di giorni.
Alla fine 4 serie da 30 secondi di stretching al quadricipite senza tirare troppo, il classico esercizio in piedi tirando la caviglia.
Mi ha detto che lo stretching lo posso anche fare a casa.
Domani seconda seduta.
Per il ritorno all'attività sportiva mi ha detto un mese dal trauma., Ne sono passati già 15 di giorni.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
- Località: verona
Re: Distrazione quadricipite
come me.
ma il mio più che strappo fu uno "strappetto".
ti ricordi se hai avvertito uno "STAC" o come un rumore di rottura di qualcosa ?!
(tipo elastico che si rompe per averlo teso troppo)
ma il mio più che strappo fu uno "strappetto".
ti ricordi se hai avvertito uno "STAC" o come un rumore di rottura di qualcosa ?!
(tipo elastico che si rompe per averlo teso troppo)
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Pete Maravich
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: Distrazione quadricipite
No, rumore no. Mi è sembrata proprio una coltellata, anche se non ne ho mai subita una per fortuna, ma immagino che il dolore sia più o meno questo.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: Distrazione quadricipite
Lo strumento utilizzato martedí prima della tecarterapia è il "S.I.S. Sistema Super Induttivo".
La spiegazione sulla pagina facebook del centro in cui sono stato:
"La tecnologia S.I.S. utilizza un campo elettromagnetico ad alta intesitá esclusivo. Il campo elettromagnetico interagisce col corpo umano e introduce la depolarizzazione del tessuto neuromuscolare. Grazie all’azione dell’intensità del campo elettromagnetico e alla frequenza di stimolazione selezionata, è possibile ottenere sollievo dal dolore, rilassamento dell’articolazione bloccata, supporto nel processo di guarigione delle fratture, rilassamento e potenziamento muscolare.
Miglioramento riscontrato nell’ 87% dei pazienti"
La spiegazione sulla pagina facebook del centro in cui sono stato:
"La tecnologia S.I.S. utilizza un campo elettromagnetico ad alta intesitá esclusivo. Il campo elettromagnetico interagisce col corpo umano e introduce la depolarizzazione del tessuto neuromuscolare. Grazie all’azione dell’intensità del campo elettromagnetico e alla frequenza di stimolazione selezionata, è possibile ottenere sollievo dal dolore, rilassamento dell’articolazione bloccata, supporto nel processo di guarigione delle fratture, rilassamento e potenziamento muscolare.
Miglioramento riscontrato nell’ 87% dei pazienti"