
[Discussione ufficiale] Doping
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: [Discussione ufficiale] Doping

" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
-
- Guru
- Messaggi: 4592
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Evitano di bere per lunghi periodi. Credo (credo...) che i pugili lo facciano immediatamente prima delle competizioni per battere la bilancia della categoria.
Il problema del doping non può essere affrontato dicendo "permettiamolo a tutti in maniera uguale" perché il doping primariamente FA MALE. Permetterlo significherebbe avere schiere di ragazzini convinti che usandolo si possa diventare ricchi e famosi, con tutte le conseguenze del caso. Sono d'accordo che sia una piaga per tutti gli sport, e una lotta impari a guardie e ladri, ma abdicare e accettarlo sarebbe la fine dello sport come lo intendiamo noi.
-
- Top Runner
- Messaggi: 19829
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Ma senza andare alle gare estreme vogliamo parlare delle centinaia e migliaia di atlete anche di basso livello che non vedono il ciclo dai 18 anni?
Ma dai...
Lo sport agonistico (in particolare professionale ma non solo) non è salute. Scordiamocelo
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Guru
- Messaggi: 2081
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Completamente d’accordo @shaitan , se uno vuole campare 100 anni non son certo gli sport ad alto livello ad aiutare nel raggiungimento dell obiettivo
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
- Top Runner
- Messaggi: 19829
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Ma dove l'hai letta sta roba?
Anche lì i giochi d'acqua si fanno tutti sotto gara.
Anzi durante il normale periodo sono tra le persone che bevono di più.
Il problema è che se prendi la piega del "vietato perché fa male" (la condivido in toto) dovresti vietare un botto di cose che normalmente si fanno perché, mi ripeto, l'agonismo non è salute.Il problema del doping non può essere affrontato dicendo "permettiamolo a tutti in maniera uguale" perché il doping primariamente FA MALE. Permetterlo significherebbe avere schiere di ragazzini convinti che usandolo si possa diventare ricchi e famosi, con tutte le conseguenze del caso. Sono d'accordo che sia una piaga per tutti gli sport, e una lotta impari a guardie e ladri, ma abdicare e accettarlo sarebbe la fine dello sport come lo intendiamo noi.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Guru
- Messaggi: 4592
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Un campione di body building italiano era il ragazzo della sorella di mia moglie. Lo conoscevo bene perché siamo molto amici (di lei). Un idiota totale, ma faceva esattamente questo. Parliamo di anni '80 - '90. Prima delle competizioni (praticamente concorsi "di bellezza" [sic], non era sport) limitava l'idratazione per diversi giorni.
Aggiungo che il "body building" venne sdoganato in Italia in quegli anni. Ricordo una sera che andai ad una serata di cinema delle prime "estati romane" e prima del film (L'Impero Colpisce Ancora, per la cronaca) ci fu una manifestazione di body building. Erano tutti piegati in due dalle risate, a parte qualche gruppo di fascistoidi venuti apposta per assistere allo "spettacolo".
Detto questo, ovviamente non ho assolutamente nulla contro la palestra, ci mancherebbe. Mio figlio è palestrato, pratica box e MMA, btw. Quindi conosco un po' l'ambiente. Quello che trovo patetico sono certi eccessi totalmente innaturali, frutto di "chimica" oltre che di serio allenamento. E Schwarzenegger mi sta pure simpatico. Lo stimo parecchio. In fondo è una delle poche persone che ha avuto successo in almeno 4 campi diversi (body building, cinema, imprenditoria e politica). Alcuni suoi film, se non altro per il fatto che ha sempre usato un certo sense of humor, li considero capisaldi del genere anche se non capolavori artistici... Stessa cosa direi di Stallone, anche se in forma più ridotta. Resta il fatto che purtroppo il body building a livello "agonistico" o estremo, lo trovo una cosa che nulla o poco ha a che fare con lo sport.
-
- Top Runner
- Messaggi: 19829
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Oddio che il bodybuilding venne sdoganato in Italia negli anni 80-90 non saprei. Il primo boom fu post il grande Franco Columbo...
Poi che siamo sempre 20 anni dopo l'America (nel bene e nel male) non ci piove
Cmq di pratiche idiote se ne sono fatte in tutti gli sport (e non sport) ma il non bere è una roba che non si è mai usata a livello globale e sicuramente non negli ultimi decenni
Poi che siamo sempre 20 anni dopo l'America (nel bene e nel male) non ci piove
Cmq di pratiche idiote se ne sono fatte in tutti gli sport (e non sport) ma il non bere è una roba che non si è mai usata a livello globale e sicuramente non negli ultimi decenni
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12453
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Un mio conoscente raccontava che 1/2 settimane prima della gara (di bodybuilding) beveva 4/5 litri di acqua al giorno, poi 2/3 giorni prima beveva solo il minimo indispensabile. Lo faceva perché il corpo era abituato ad espellere liquidi e continuava a farlo anche quando non beveva. Non mi sono mai posto il problema di verificare se fosse vera questa pratica. Senza contare che non mangiava nulla che non fosse bollito o al vapore e quasi tutto scondito, quando sgrava mangiava 1 volta alla settimana pasta con un cucchiaio di passata di pomodoro. Adesso che ha smesso mangia e beve l'impossibile 

21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9795
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Comunque si parla di doping con sostanze ingerite o siringate per ottenere successi o comunque prestazioni non ottenibili naturalmente. Non di chi vuole farsi delle ultra a 50°C, quello non è naturale per il fisico, ma è diverso dal doping.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
-
- Top Runner
- Messaggi: 19829
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Sì il protocollo è quello. Poi spari il sale e bevi pregara per dare il senso di pienezza al muscolo.grantuking ha scritto: ↑6 ago 2021, 19:58 Un mio conoscente raccontava che 1/2 settimane prima della gara (di bodybuilding) beveva 4/5 litri di acqua al giorno, poi 2/3 giorni prima beveva solo il minimo indispensabile.
Ovvio vanno fatte da seguiti, possibilmente da uno bravo e con competenze mediche. Perché se va male nel caso migliore ti riempi d'acqua e butti un anno di preparazione (come dici tu estremamente dura in certi frangenti). Nel caso peggiore ti svegli con una flebo attaccata
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)