alla fine vado a laTrispoli (la triste ladispoli) che su map pedometer sono 10.200 ma si tagliano un paio di rotonde e via, da gps chi l'ha fatta l'anno scorso a gennaio a 10.0
Volevo fare la Rome 10k all'interno della 21, ma domenica ne ho fatto dei pezzi e se si vuole spingere c'è da rischiarsela seriamente. Che non siano veloci mi interessa poco, ma farmi male su un sampietrino ora quando poi inizio con la preparazione di milano anche no
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
Buonasera, con l'avvento del fantastico green pass e super, il mio abbonamento in palestra di un anno è diventato carta straccia. Sto quindi cercando un posto a Roma dove poter correre, ovviamente ad accesso libero, essendo chiara la mia ferma contrarietà al GP. Vorrei cominciare un po' con scatti o velocismo(principiante), quindi l'ideale sarebbe una pista di atletica, anche se in cattive condizioni va bene.
Qualche idea? sono a Roma EST(Casal Bertone) ma alle brutte mi sposto.
Ciao. Prima di iniziare a postare domande ti consiglio, come è buona norma quando si entra a far parte di un forum, di passare a presentarti nell’apposita sezione…
Poi è il caso tu vada a leggerti il regolamento dove oltretutto scopriresti che prima di fare domande aprendo nuovi thread è bene spendere un po’ di tempo a ricercare quanto già presente sul forum (con l’apposita funzione cerca…)…
Sono sicuro troverai molte info in merito alla tua domanda…
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
@Riccds secondo me l'unica pista ad accesso libero sono lo stadio dei marmi. Per tutte le altre credo sia chiesto il GP almeno base (oltre che spesso è richiesto tesseramento FIDAL)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
shaitan ha scritto: ↑9 feb 2022, 19:24
@Riccds secondo me l'unica pista ad accesso libero sono lo stadio dei marmi. Per tutte le altre credo sia chiesto il GP almeno base (oltre che spesso è richiesto tesseramento FIDAL)
Ti ringrazio molto, provvedo ad andare a sfogarmi!
andreac76 ha scritto: ↑9 feb 2022, 18:28
Ciao. Prima di iniziare a postare domande ti consiglio, come è buona norma quando si entra a far parte di un forum, di passare a presentarti nell’apposita sezione…
Poi è il caso tu vada a leggerti il regolamento dove oltretutto scopriresti che prima di fare domande aprendo nuovi thread è bene spendere un po’ di tempo a ricercare quanto già presente sul forum (con l’apposita funzione cerca…)…
Sono sicuro troverai molte info in merito alla tua domanda…
Ti chiedo scusa, è un periodo di oberamento totale. Risolvo appena ho un attimo.
Per i corridori del lungotevere, dalla parte di ponte Marconi......sarebbe arrivato il momento di riaprirlo, che dite?
Intanto qualcuno (saggio) ha affisso un cartello...
Ultima modifica di mbuto il 5 mar 2022, 17:41, modificato 1 volta in totale.
2013 "Mezza di Roma" - 2h 4min 41sec
2014 "Per antiqua itinera" - 50min 3sec
Concordo in pieno (ovviamente)!!!
Dal punto di vista prettamente sportivo aggiungo anche che alla fine la chiusura comporta una modesta deviazione (pochi
metri alla fin fine) e non crea particolari problemi…
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”