[DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Si, per avere una dato attendibile serve la fascia. Comunque è normale che ci siano variazioni di bpm in base alla giornata...
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Ore 5:30, 14° senza pioggia ne vento
Uscita programmata 11km lenti.
Fatti tutti in 1h11'01" @6'27"/km di media.
Purtroppo sono due notti che dormo male e mi sveglio presto.
Ieri alle 4:30, oggi alle 3:47.
Purtroppo uscire con poche ore di sonno si fa sentire.
Gambe abbastanza imballate, me ne sono fregato della velocità e ho tenuto il ritmo che mi permetteva di tenere la distanza con la minor fatica possibile.
Alla fine ho corso perso nei miei pensieri, distraendomi e non ascoltando i riscontri ogni km ma la corsa l'ho percepita comunque come abbastanza impegnativa, chissà se per il poco sonno o per la pausa di ieri...
Unica nota positiva, ma neanche troppo eccezionale I bpm tenuti sotto i 155 di media, ma martedì ho tenuto il ritmo dei 6'04"/km con 1 battito al minuto in meno di media...
Diciamo che va bene così, sto continuando a costruire le fondamenta aerobiche della mia preparazione. Contano più i 70 minuti sulle gambe che i km fatti in quel tempo e i battiti cmq sotto i 160....

Uscita programmata 11km lenti.
Fatti tutti in 1h11'01" @6'27"/km di media.
Purtroppo sono due notti che dormo male e mi sveglio presto.
Ieri alle 4:30, oggi alle 3:47.
Purtroppo uscire con poche ore di sonno si fa sentire.
Gambe abbastanza imballate, me ne sono fregato della velocità e ho tenuto il ritmo che mi permetteva di tenere la distanza con la minor fatica possibile.
Alla fine ho corso perso nei miei pensieri, distraendomi e non ascoltando i riscontri ogni km ma la corsa l'ho percepita comunque come abbastanza impegnativa, chissà se per il poco sonno o per la pausa di ieri...
Unica nota positiva, ma neanche troppo eccezionale I bpm tenuti sotto i 155 di media, ma martedì ho tenuto il ritmo dei 6'04"/km con 1 battito al minuto in meno di media...
Diciamo che va bene così, sto continuando a costruire le fondamenta aerobiche della mia preparazione. Contano più i 70 minuti sulle gambe che i km fatti in quel tempo e i battiti cmq sotto i 160....

-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Bene.vedrai che continuando così avrai i battiti sempre più bassi 

Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Ore5:45 sereno, intorno ai 14°
In programma 6km veloci, ne ho fatti 5,13.
Invece del solito lungomare, considerato che stavo dormendo bene e ho lasciato suonare la sveglia più volte e che mi ha fatto perdere tempo, opto per correre dentro la città (cosa he non mi piace particolarmente).
Il percorso parte da casa mia e arriva alla circonvallazione della città seguendo un corso prevalentemente in salita.
Anche il primo pezzo di circonvallazione è in dislivello (mezzo km con 37m di dislivello a salire).
Buttarsi giù dal letto e affrontare un percorso così non è il massimo.
Ma come nella vita, se affronti una salita prima o poi troverai la relativa discesa.
Gli altri km seppur in dislivello negativo sono molto ondulati ma sicuramente più agevoli da affrontare.
Ne escono 5km a 28'13" che dovrebbero essere meno dei 5'40" di media.
Volevo allungare un altro km in salita ma il mio corpo mi ha salutato...
L'unica considerazione positiva che mi viene da fare è che ora vedo sempre più spesso km corsi sotto i 5'30" o a ridosso dei 5'/km.
Benissimo...
Mi ricordo quando facevo con la stessa frequenza km sotto i 6'/km...
È bello rendersi conto dei miglioramenti...
Il km a 5'10 non era neanche completamente in discesa, aveva un buon 300m di salitina...


In programma 6km veloci, ne ho fatti 5,13.
Invece del solito lungomare, considerato che stavo dormendo bene e ho lasciato suonare la sveglia più volte e che mi ha fatto perdere tempo, opto per correre dentro la città (cosa he non mi piace particolarmente).
Il percorso parte da casa mia e arriva alla circonvallazione della città seguendo un corso prevalentemente in salita.
Anche il primo pezzo di circonvallazione è in dislivello (mezzo km con 37m di dislivello a salire).
Buttarsi giù dal letto e affrontare un percorso così non è il massimo.
Ma come nella vita, se affronti una salita prima o poi troverai la relativa discesa.
Gli altri km seppur in dislivello negativo sono molto ondulati ma sicuramente più agevoli da affrontare.
Ne escono 5km a 28'13" che dovrebbero essere meno dei 5'40" di media.
Volevo allungare un altro km in salita ma il mio corpo mi ha salutato...
L'unica considerazione positiva che mi viene da fare è che ora vedo sempre più spesso km corsi sotto i 5'30" o a ridosso dei 5'/km.
Benissimo...
Mi ricordo quando facevo con la stessa frequenza km sotto i 6'/km...
È bello rendersi conto dei miglioramenti...
Il km a 5'10 non era neanche completamente in discesa, aveva un buon 300m di salitina...


-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Ore 6:30 cielo velato 16° umidi
In programma 15km lenti.
Finiti in 1h34'19" media 6'17"/km.
Soddisfatto di aver portato tutta la distanza a casa, ma battiti sui 167 di media già dal primo km.
A 12km volevo fermarmi, ho resistito ma comincio a valutare uno stop di qualche giorno.
Chiudo la settimana con 52,3km a 6'13"/km di media.


In programma 15km lenti.
Finiti in 1h34'19" media 6'17"/km.
Soddisfatto di aver portato tutta la distanza a casa, ma battiti sui 167 di media già dal primo km.
A 12km volevo fermarmi, ho resistito ma comincio a valutare uno stop di qualche giorno.
Chiudo la settimana con 52,3km a 6'13"/km di media.


-
- Top Runner
- Messaggi: 8850
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Ma scusa, meno km e corri un giorno si ed uno no, 7 uscite ogni due settimane e ti rigeneri.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Eh Oscar, lo dovrei fare forse...
Ma io ora sono stanco e parlo in un modo, domani ho riposo e lunedì mattina fremo che devo uscire a correre...
Mi conosco...
Per fermarmi qualche giorno mi devo proprio imporre uno stop...
Ma io ora sono stanco e parlo in un modo, domani ho riposo e lunedì mattina fremo che devo uscire a correre...
Mi conosco...
Per fermarmi qualche giorno mi devo proprio imporre uno stop...
Ultima modifica di grantuking il 13 nov 2021, 10:00, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Ore 5:45, 12° sereno e senza vento.
Dato che da domani sono in ferie volevo fare 10km lenti e al limite farne 13 o 14 domani.
Parto quindi senza alcuna velleità ma subito noto che le gambe sono molto reattive e non mi stanco neanche a spingere un po' di più...
Il primo km lo faccio abbastanza sotto i 6' con le stesse sensazioni del riscaldamento...
Il secondo km è pure lui abbastanza veloce.
Mi viene il tarlo in testa di fare un medio sui 10km cercando di stare vicino al pb.
Mi stabilizzo e vedo che il fisico reagisce bene, il cuore è meno in affanno di certe corse lente...
Mantengo bene e arrivo a 7km in 42:20" mi faccio 2 conti e vedo che posso battere il pb.
Gli ultimi km li faccio al meglio considerando che cmq è un percorso stradale non sempre rettilineo e non sempre in piano.
Alla fine chiudo in 56:16" e sbriciolo il precedente pb di 58'...
E meno male che volevo riposarmi!!!
Gran bella prestazione per il mio stato di forma.
Comincio a notare i benefici della costruzione aerobica e delle tante corse lente e lunghe...
Altra ottima chicca il negative split che indica una buona gestione delle forze.
Sono stra contento!!!


Dato che da domani sono in ferie volevo fare 10km lenti e al limite farne 13 o 14 domani.
Parto quindi senza alcuna velleità ma subito noto che le gambe sono molto reattive e non mi stanco neanche a spingere un po' di più...
Il primo km lo faccio abbastanza sotto i 6' con le stesse sensazioni del riscaldamento...
Il secondo km è pure lui abbastanza veloce.
Mi viene il tarlo in testa di fare un medio sui 10km cercando di stare vicino al pb.
Mi stabilizzo e vedo che il fisico reagisce bene, il cuore è meno in affanno di certe corse lente...
Mantengo bene e arrivo a 7km in 42:20" mi faccio 2 conti e vedo che posso battere il pb.
Gli ultimi km li faccio al meglio considerando che cmq è un percorso stradale non sempre rettilineo e non sempre in piano.
Alla fine chiudo in 56:16" e sbriciolo il precedente pb di 58'...
E meno male che volevo riposarmi!!!
Gran bella prestazione per il mio stato di forma.
Comincio a notare i benefici della costruzione aerobica e delle tante corse lente e lunghe...
Altra ottima chicca il negative split che indica una buona gestione delle forze.
Sono stra contento!!!






-
- Top Runner
- Messaggi: 8850
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Bravo però non dire che il cuore è meno in affanno del fondo lento, è una fissa molto comune. Consiglio mio poi fa come credi, oggi hai tirato quindi domani riposa o mezz'ora rigenerante praticamente jogging, un bel minuto in più abbondante della media di oggi.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Si Oscar, probabilmente è stata una scelta infelice di parole...
Intendevo dire che ho fatto dei fondi lenti con una media di bpm superiore.
Questa sono stato sui 162 medi, l'ultimo lento la media è stato 163bpm andando a 6'13"/km...
Comunque dovrei considerare la corsa di stamattina come una gara, quindi domani o riposo completo o lentissimo rigenerante
Intendevo dire che ho fatto dei fondi lenti con una media di bpm superiore.
Questa sono stato sui 162 medi, l'ultimo lento la media è stato 163bpm andando a 6'13"/km...
Comunque dovrei considerare la corsa di stamattina come una gara, quindi domani o riposo completo o lentissimo rigenerante