grantuking ha scritto: ↑16 nov 2021, 9:31
@DA vuol dire che non ho la velocità per finirla in 1:30, però non vedo problemi a partire per provare a farlo. Mi autocito: Le mezze non si preparano, si corrono e basta!
Restiamo in contatto .
Credo che la partenza sarà caotica considerato numero iscritti. Difficile quindi prevedere passo 1° km. Io pensavo di approcciare gara in progressione, come faccio normalmente in allenamento.
se sono organizzati con criterio ogni onda ha la sua pistola e il pacer per la mezza in 1:30, per fare un esempio, non parte con la prima onda degli elite o di quelli che hanno già personale sotto 1:20 ma in quella "giusta" e tu al massimo sei in fondo alla sua stessa onda nel qual caso avresti al massimo qualche (decina di?) secondi di ritardo da lui e la vostra pistola.
marcoa ha scritto: ↑16 nov 2021, 14:20
se sono organizzati con criterio ogni onda ha la sua pistola e il pacer per la mezza in 1:30, per fare un esempio, non parte con la prima onda degli elite o di quelli che hanno già personale sotto 1:20 ma in quella "giusta" e tu al massimo sei in fondo alla sua stessa onda nel qual caso avresti al massimo qualche (decina di?) secondi di ritardo da lui e la vostra pistola.
Il_Monatto ha scritto: ↑16 nov 2021, 18:53
voi nordici...a meteo come siamo? io oggi ultimo allenamento di qualità con 24 gradi...ci sarà da soffrire...
fresco ... il mio ultimo allenamento con 9-10°... domenica, verso le 08:00, dovremmo avere 7-8°...
Il_Monatto ha scritto: ↑16 nov 2021, 18:53
voi nordici...a meteo come siamo? io oggi ultimo allenamento di qualità con 24 gradi...ci sarà da soffrire...
In aggiunta a quando detto da DA, prevista nebbia e discreta (99%) umidità... Io, da perfetto neofita, ho ancora il dubbio sul come vestirmi...
"Sai cosa farò?
Prenderò tutta questa negatività e la userò come carburante per trovare il lato positivo!
È questo che farò!
Non è una stronzata...Ci vuole impegno!"
"Sai cosa farò?
Prenderò tutta questa negatività e la userò come carburante per trovare il lato positivo!
È questo che farò!
Non è una stronzata...Ci vuole impegno!"
la tolleranza al freddo e' molto, troppo personale: io avrò pantaloncini corti e canotta della società smanicata ma con i guanti perchè soffro moltissimo alle mani (anche se soffrendo di fenomeno di Raynaud le mie dita dei guanti se ne fregano...).
Il freddo è un problema prima della partenza, quando aspetti fermo per 10/15/20 minuti senza poterti muovere. In quel caso classico sacco dell'immondizia con buco per testa oppure tute usa e getta da imbianchino leggere.
In molti eventi grossi puoi anche pensare di metterti sopra una vecchia tuta che poi toglierai all'ultimo e butterai a terra che detto cosi suona male ma poi dei volontari la raccolgono per donarla (ma in Italia non ho mai capito se si faccia davvero o no).