Metodo Maffetone

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

V-Runner
Maratoneta
Messaggi: 358
Iscritto il: 3 lug 2021, 18:04

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da V-Runner »

Io l'ho trovato poco efficace ed il motivo è che col metodo MAF alla mia età dovrei correre tra 144 e 154 bpm. Una frequenza che è troppo alta (!) per un fondo lento e troppo bassa (!) per gli allenamenti di qualità. Casco in piena zona grigia.

Invece ho trovato utile fare i lenti sotto i 140 bmp ed i tempo run sopra i 162 bpm.
5k 18:38, 17:47 (in una 5k lunga 4.91 km).
10k 39:09
Mezza 1:24:45
frankielf
Mezzofondista
Messaggi: 73
Iscritto il: 21 set 2016, 15:50

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da frankielf »

Ciao a tutti,
dovrei migliorare la mia base aerobica e mi è stato suggerito questo metodo, esiste da qualche parte una tabella con gli allenamenti? Forse ho cercato male io ma più della formula del 180 non trovo..
Avatar utente
gandrea
Top Runner
Messaggi: 5353
Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
Località: Udine

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da gandrea »

Anche io sto provando da un po di gg questo sistema . Magari non proprio basso basso come dice perchè sarebbe impossibile già è lentissimo dovrei solo camminare .. se faccio la formula 180-41 sarebbe 139 ma quello è in teoria il limite alto senza altre sottrazioni . a quella fc per me adesso vuol dire andare a 8'/km
Ci son tratti che cmq dopo un po devo camminare altrimenti la FC ( un po anche perchè nel mio caso d'inverno è sempre così ) se ne va lentamente alle stelle . 140-145 poi sale 155 160 e ancora . sempre andando piano
C'è da dire che con questo metodo di lento lento si puo' correre anche ogni giorno perchè la fatica è nulla . Se non fosse per il tempo impiegato si potrebbe continuare a correre in quel modo per ore e km .

Alcune domande :
Non ho ben capito il MAF test . cioè cosa dovrei fare per monitorare se cambia qualcosa ?
Quando raggiungete la fc limite , si cammina ma fino a quando? . io per esempio vado circa a 110 dove poi praticamente non scende piu' se non fermandosi un attimo o camminando veramente pianissimo tpo al rallenty
Inoltre superato un po di tempo dall'inizio dove magari è controllabile anche con le camminate o semplicemente rallentando, arrivo in un momento dove si camminando precipita ( come sempre ) , ma riparto e son esattamente allo stesso punto di prima in qualche minuto .

Voi fate solo MAF o introducete nella settimana anche altro ? tipo 1 sola uscita fartlek ma sto valutando di non farlo . io ho solo preso l'abitudine alla fine di tutte le uscite lente nell'ultimo km di accelerare un po fino a dove mi sento .
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da Marcus86 »

@Gandrea, a me fa uguale... quando mi fermo la fc precipita a 120 e appena rinizio a correre sono di nuovo a 160.
Ho sempre dato per scontato che è il sensore da polso a non essere affidabile.
Hai mai provato con fascia cardio per vedere se i dati sono in linea?
Perché un metodo di allenamento basato sulla fc portato avanti con un pulsimetro inaffidabile può essere meno efficace...
LELLO72
Top Runner
Messaggi: 5435
Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
Località: giussano

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da LELLO72 »

Il cardio a polso non e' affidabile , bisogna usare la fascia
Avatar utente
gandrea
Top Runner
Messaggi: 5353
Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
Località: Udine

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da gandrea »

uso la fascia , il cardio al polso penso di averlo usato 5 volte
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da Marcus86 »

Ah, scusami allora, non so aiutarti purtroppo.
LELLO72
Top Runner
Messaggi: 5435
Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
Località: giussano

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da LELLO72 »

per abbassare la fc devi fare parecchi km lenti e col tempo si abbassa a parita' di velocita'.
Per calcolare la fc max , la formula 220 meno eta' e' meglio non contarla .. Piuttosto provala in una tirata .. o in un 200 o in uno sprint in salita ..dove porti il cuore al max
Avatar utente
Matteo R
Maratoneta
Messaggi: 339
Iscritto il: 6 lug 2016, 21:01

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da Matteo R »

Dopo quasi 3 anni di stop e semi stop riprendo da qui .. l’unico metodo (alternato ogni tanto ad intervalli di camminata ) che mi ha permesso di riprendere senza dolori e senza “consumarmi” come energia sia fisica che mentale ..
Ci vuole tanta pazienza ragazzi perché è un metodo che ti dona tanto a livello di prestazioni “senza stress “ (nel
Mio caso sono passato da 2 ore in mezza a 1.44) ma , di contro , richiede molta pazienza e molto tempo ..
se vi va guardatevi gli arricoli di Mark Cucuzella su “natural running center “.. un mito da 2h 48 in maratona a 45 anni , un vero asceta di questo metodo, molto disponibile (a me un paio di volte mi ha risposto personalmente su messanger, e ricco di consigli e suggerimenti.)
Non importa quanto lentamente si va, finché non ti fermi. (CIT)
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3392
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da phantomfh »

Ciao Matteo, seguo!

Torna a “Allenamento e Tecnica”