vorrà dire che faccio prima colazione e poi la doccia, ma dubito che cambi qualcosaingpeo ha scritto:Prova ad aspettare un attimo prima di fare la doccia calda e bevi qualcosa di caldo. Io con questo accorgimento sento meno "sbalzo".
freddo dopo allenamento
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Maratoneta
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 7 mag 2010, 20:42
- Località: prov di lecce
Re: freddo dopo allenamento
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21884
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: freddo dopo allenamento
Io lo faccio per ristorarmi un attimo e non infilarmi in doccia ancora troppo caldo: bevo qualcosina di caldo, poi mi infilo in doccia prima di raffreddarmi del tutto. Poi ovviamente mangiucchio qualcosa in tranquillità.
Ho anche io la sensazione di freddo ma non così forte.

-
- Top Runner
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
- Località: Fidenza (PR)
Re: freddo dopo allenamento
A parte gli scherzi,questo è quello che ho trovato...salentina ha scritto:questo pericolo con me non c'è. soprattutto per quanto riguarda i dolci....Miro 69 ha scritto:Capita sempre anche ad una mia amica, io le dico sempre che è la morte che la stà venendo a prendere...![]()
Perchè mangia troppo poco !!!!!!!!!!
Le spiegazioni possono essere numerose.
La più plausibile è che la vasodilatazione cutanea indotta dalla corsa ed i vari meccanismi di termodispersione portino ad un'eccessiva dissipazione di calore corporeo. Oppure, più facilmente, che la Vasocostrizione compensatoria riduca eccessivamente l'afflusso di sangue nelle zone in cui si avverte freddo (magari non nelle gambe, dove l'afflusso di sangue tende ad essere superiore alla norma per qualche ora).
Possibile anche un problema di ipoglicemia, nel caso in cui al termine dell'allenamento non vengano rimpiazzate le scorte energetiche consumando Carboidrati a medio e ad alto indice glicemico, specie quando sono carenti all'inizio dello stesso. Per contro, anche un pasto postallenamento troppo abbondante potrebbe scatenare la sensazione di freddo.
Per scrupolo si può controllare glicemia, globuli rossi, Emoglobina ed ematocrito.
Ciao
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
-
- Maratoneta
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 7 mag 2010, 20:42
- Località: prov di lecce
Re: freddo dopo allenamento
Miro 69 ha scritto: A parte gli scherzi,questo è quello che ho trovato...
Le spiegazioni possono essere numerose.
La più plausibile è che la vasodilatazione cutanea indotta dalla corsa ed i vari meccanismi di termodispersione portino ad un'eccessiva dissipazione di calore corporeo. Oppure, più facilmente, che la Vasocostrizione compensatoria riduca eccessivamente l'afflusso di sangue nelle zone in cui si avverte freddo (magari non nelle gambe, dove l'afflusso di sangue tende ad essere superiore alla norma per qualche ora).
Possibile anche un problema di ipoglicemia, nel caso in cui al termine dell'allenamento non vengano rimpiazzate le scorte energetiche consumando Carboidrati a medio e ad alto indice glicemico, specie quando sono carenti all'inizio dello stesso. Per contro, anche un pasto postallenamento troppo abbondante potrebbe scatenare la sensazione di freddo.
Per scrupolo si può controllare glicemia, globuli rossi, Emoglobina ed ematocrito.
Ciao
grazie miro
sai che stavo veramente pensando di sentire il mio medico curante per chiedergli che ne pensa? è talmente fastidioso che non mi sembra affatto normale. oggi ho notato anche che avendo corso per più tempo rispetto agli altri giorni, ho sentito freddo per più tempo dopo, quasi per un paio d'ore. ho quasi il terrore di andare a correre

-
- Top Runner
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
- Località: Fidenza (PR)
Re: freddo dopo allenamento
Fai bene a sentire il tuo medico così potrà tranquillizzarti e magari farti fare qualche esame specifico ma vedrai che non è niente di grave, magari sei un pò stanca o stressata.salentina ha scritto:Miro 69 ha scritto: A parte gli scherzi,questo è quello che ho trovato...
Le spiegazioni possono essere numerose.
La più plausibile è che la vasodilatazione cutanea indotta dalla corsa ed i vari meccanismi di termodispersione portino ad un'eccessiva dissipazione di calore corporeo. Oppure, più facilmente, che la Vasocostrizione compensatoria riduca eccessivamente l'afflusso di sangue nelle zone in cui si avverte freddo (magari non nelle gambe, dove l'afflusso di sangue tende ad essere superiore alla norma per qualche ora).
Possibile anche un problema di ipoglicemia, nel caso in cui al termine dell'allenamento non vengano rimpiazzate le scorte energetiche consumando Carboidrati a medio e ad alto indice glicemico, specie quando sono carenti all'inizio dello stesso. Per contro, anche un pasto postallenamento troppo abbondante potrebbe scatenare la sensazione di freddo.
Per scrupolo si può controllare glicemia, globuli rossi, Emoglobina ed ematocrito.
Ciao
grazie miro
sai che stavo veramente pensando di sentire il mio medico curante per chiedergli che ne pensa? è talmente fastidioso che non mi sembra affatto normale. oggi ho notato anche che avendo corso per più tempo rispetto agli altri giorni, ho sentito freddo per più tempo dopo, quasi per un paio d'ore. ho quasi il terrore di andare a correre
Nella tua alimentazione, fai attenzione ad introdurre un adeguato apporto di proteine ? Il fabbisogno giornaliero dovrebbe essere di circa 1 grammo per kg di peso, per chi si allena anche un pò di più.Quindi latte,uova,tacchino,pollo,mandorle,noci,bresaola,crudo di parma

Fammi sapere,in bocca al lupo !
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
-
- Maratoneta
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 7 mag 2010, 20:42
- Località: prov di lecce
Re: freddo dopo allenamento
Miro 69 ha scritto: Fai bene a sentire il tuo medico così potrà tranquillizzarti e magari farti fare qualche esame specifico ma vedrai che non è niente di grave, magari sei un pò stanca o stressata.
Nella tua alimentazione, fai attenzione ad introdurre un adeguato apporto di proteine ? Il fabbisogno giornaliero dovrebbe essere di circa 1 grammo per kg di peso, per chi si allena anche un pò di più.Quindi latte,uova,tacchino,pollo,mandorle,noci,bresaola,crudo di parma,arachidi sono tra gli alimenti più ricchi, ma magari sono cose che sai già.
Fammi sapere,in bocca al lupo !
hai fatto centro

come avevi già capito, vado in ipoglicemia. e questo perchè non metto niente sotto i denti prima di andare a correre. da domani mattina si cambia.un pò di pane e miele o fichi secchi e mandorle dovrebbero andare bene. la cosa strana è che sento freddo anche dopo un'ora che ho fatto colazione. vabbè stiamo a vedere. comunque mi ha segnato anche le analisi.
veramente la mia alimentazione non è proprio delle migliori. a pranzo sto fuori e mangio quasi sempre un panino e frutta. a cena vario fra carne, formaggi, pesce, verdure, raramente pasta.
grazie
-
- Top Runner
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
- Località: Fidenza (PR)
Re: freddo dopo allenamento

La colazione è importantissima, te lo dice uno che per 40 anni e fino a giugno faceva colazione con un caffè, poi ho letto un'interessantissimo articolo su Correre di giugno a proposito dell'attivazione metabolica attraverso un abbondante colazione ed il giusto apporto di proteine nella dieta giornaliera.
Lo sforzo è stato grande,ma i benefici immediati in termini di umore e di serenità, anche molto meno irritabile

Io non sono un maniaco, ma il discorso l'ho abbracciato subito perchè mi sembrava logico e sensato.
Se vuoi dare un'occhiata...
http://www.dietagift.com/
Come ti avevo detto anche la mia amica mangia pochissimo a colazione..
Ciao,spero di esserti stato utile

21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1515
- Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29
Re: freddo dopo allenamento
Cioè, cosa dovresti mangiare? Fai la stessa colazione quando esci a correre e quando invece non vai? 
Io ho qualche problema a mangiare prima di uscire .. anche se mangio 2 ore prima mi sembra di sentire sempre il te e le fette biscottate con il miele che fanno i trapezisti nel mio stomaco ..
. D'estate poi, uscendo prima delle 7 la mattina, non ci penso nemmeno a far colazione .. sbagliato????
ps: tornato dalle vacanze?? tutto bene?

Io ho qualche problema a mangiare prima di uscire .. anche se mangio 2 ore prima mi sembra di sentire sempre il te e le fette biscottate con il miele che fanno i trapezisti nel mio stomaco ..


ps: tornato dalle vacanze?? tutto bene?
Il cucchiaio non esiste ..
-
- Top Runner
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
- Località: Fidenza (PR)
Re: freddo dopo allenamento
Carissima buongiorno !Trinity33 ha scritto:Cioè, cosa dovresti mangiare? Fai la stessa colazione quando esci a correre e quando invece non vai?
Io ho qualche problema a mangiare prima di uscire .. anche se mangio 2 ore prima mi sembra di sentire sempre il te e le fette biscottate con il miele che fanno i trapezisti nel mio stomaco ... D'estate poi, uscendo prima delle 7 la mattina, non ci penso nemmeno a far colazione .. sbagliato????
![]()
ps: tornato dalle vacanze?? tutto bene?
Quando dici che d'estate esci prima delle 7 intendi per correre o per andare al lavoro ?
Io faccio sempre la stessa colazione,che vada a correre o no(di solito quando lavoro dalle 13.00 alle 14.00)
Non spaventarti, ognuno deve trovare le cose e le quantità a lui congeniali.
Io quando lavoro mangio : 10 mandorle,un toast,latte con cereali integrale e/o mirtilli albicocche banane, uno yogurt e quando non mi scoppia la pancia,d'estate quando devo stare in piedi anche 14/15 ore 3 fette biscottate integrali con marmellata di mirtilli s/zucchero e un caffè

Ora che sono a casa mi limito ad un toast,yogurt,latte e cereali.
Non uso più zucchero bianco perchè alza i livelli d'insulina nel sangue,quando questi calano repentinamente danno sensazione di falsa fame.
Tu dirai che mangio come un

Il discorso sarebbe lungo,cmq prova a dare un'occhiata al sito che ho indicato a Salentina,potrai trovare risposte interessanti,oppure se hai Correre di Giugno.
Proteine e frutta, anche a colazione e prodotti con farine integrali o di soia,attivano il metabolismo e permettono ai nostri muscoli di ripararsi e funzionare meglio,oltre all'umore

Le vacanze sono state deliziose,gli squali da me stanno alla larga !

Ciao
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1515
- Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29
Re: freddo dopo allenamento

Complimenti! Non mi sognerei mai di darti del



Allora bentornato "nella tua desertica nuova realtà" (almeno dalle mie parti, causa neve, in alcune h della giornata sembra di essere nel libro La strada di McCarthy Cormac)

Il cucchiaio non esiste ..