[DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 8850
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Bene. Occhio però che la mezza ha comunque dei momenti critici anche psicologici, non è una passeggiata se stabilisci un ritmo da tenere. Non puoi dire di averla nelle gambe senza mai averla corsa ed adesso è prematuro. Ad esempio 15km 15 giorni prima a 5'30 è un test molto valido per capire se la puoi correre tra 1h50 e 1h59
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
È un test che farò sicuramente.
Anche se adesso mi sono gufato e mi sono fatto male.
Ho messo un piede male su un tombino e mi sono fatto male alla caviglia.
È mi salta il lungo di domani...
Per una volta che il Garmin mi dava 14km da fare...
Sono veramente abbattuto...
Lunedì o martedì devo recuperarlo ma lavorando no so quando avrò il tempo...

Anche se adesso mi sono gufato e mi sono fatto male.
Ho messo un piede male su un tombino e mi sono fatto male alla caviglia.
È mi salta il lungo di domani...
Per una volta che il Garmin mi dava 14km da fare...
Sono veramente abbattuto...
Lunedì o martedì devo recuperarlo ma lavorando no so quando avrò il tempo...


-
- Top Runner
- Messaggi: 8850
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Caspita, non correrci sopra se senti male, anche poco. Riposa e buon Natale.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Sembrava una cavolata ma mi sta facendo sempre più male...
Appena mi sono fermato ha cominciato a peggiorare.
Ma che scocciatura...
Buon natale anche a te Oscar, peccato per la mancanza dei nipotini...
Appena mi sono fermato ha cominciato a peggiorare.
Ma che scocciatura...
Buon natale anche a te Oscar, peccato per la mancanza dei nipotini...
-
- Top Runner
- Messaggi: 8850
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Non ci voleva, a volte quando corri basta un'attimo di soprapensiero e ti capita.
Mi è capitato qualche volta di cui una con gesso, una ventina di anni fa. Da allora ho sempre gli occhi sulla strada almeno dieci metri avanti e non mi è più successo.
Eh si, dovrebbero arrivare fra qualche giorno sempre che il risultato del test molecolare che si saprà lunedì sia negativo.
Mi è capitato qualche volta di cui una con gesso, una ventina di anni fa. Da allora ho sempre gli occhi sulla strada almeno dieci metri avanti e non mi è più successo.
Eh si, dovrebbero arrivare fra qualche giorno sempre che il risultato del test molecolare che si saprà lunedì sia negativo.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Stamattina mi sono svegliato con buone premesse visto che il dolore alla caviglia sembrava essere quasi del tutto passato.
Solo un leggero fastidio in salita o scendendo i gradini.
Una parte di me voleva prendere un altro giorno per sicurezza l'altra parte invece aveva già le scarpe ai piedi...
Vince la parte istintiva e irrazionale.
Avvio il GPS e dopo 150m lo stoppo.
Fa troppo male correrci su...
Magari finivo l'allenamento, ma a che prezzo? Mi sarei dovuto fermare per una settimana dopo.
Triste, e anche tanto. Mi va di farmi una bella corsetta...
Solo un leggero fastidio in salita o scendendo i gradini.
Una parte di me voleva prendere un altro giorno per sicurezza l'altra parte invece aveva già le scarpe ai piedi...
Vince la parte istintiva e irrazionale.
Avvio il GPS e dopo 150m lo stoppo.
Fa troppo male correrci su...
Magari finivo l'allenamento, ma a che prezzo? Mi sarei dovuto fermare per una settimana dopo.
Triste, e anche tanto. Mi va di farmi una bella corsetta...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Sono riuscito a correre finalmente!
Ma me la ricordavo più piacevole...
Il Garmin coach mi ha unito 2 allenamenti per oggi, visto che ho saltato l'uscita di sabato scorso e quella di ieri.
Quindi la prima corsa prevedeva riscaldamento, 3,22km di corsa e defaticamento.
La seconda corsa riscaldamento, 6,44km di corsa e defaticamento.
La prima corsa è stata bella tutto sommato.
Ho corso senza fatica e senza dolore alla caviglia a un bel ritmo medio di 5'38" tanto che stavo decantando l'utilità di fermarsi ogni tanto a rifiatare.
Quando guardo la fc però vedo che è stata mediamente più alta del previsto...
https://connect.garmin.com/modern/activ ... ique_id=50
Tutto sommato però stavo bene, quindi faccio partire il secondo allenamento.
Il secondo allenamento parto esattamente come ho finito il primo, quindi stesso ritmo e stessa (poca) fatica.
Ma dura poco, purtroppo.
Comincio a faticare poco dopo 1 km e ho dovuto lottare contro l'impulso di riposare per mantenere i 6'km.
L'ultimo mezzo km mi ero messo quasi a camminare ma ho resistito con tutte le mie forze e ho chiuso la distanza.
Il defaticamento l'ho fatto prima in corsa sul posto praticamente, poi camminando.
https://connect.garmin.com/modern/activ ... ique_id=56
Il lato positivo è che la caviglia non ha fatto male, anche se un leggero fastidio l'ho sentito. Non dolore, è giusto ribadirlo.
Il lato negativo è che ho fatto meno di 11km ma ho fatto una fatica boia...
Non tornavo a casa così stanco e sudato da mesi...
Spero di tornare in condizione perché il me di prima della storta alla caviglia è a 1 anno luce di distanza...
Ma me la ricordavo più piacevole...

Il Garmin coach mi ha unito 2 allenamenti per oggi, visto che ho saltato l'uscita di sabato scorso e quella di ieri.
Quindi la prima corsa prevedeva riscaldamento, 3,22km di corsa e defaticamento.
La seconda corsa riscaldamento, 6,44km di corsa e defaticamento.
La prima corsa è stata bella tutto sommato.
Ho corso senza fatica e senza dolore alla caviglia a un bel ritmo medio di 5'38" tanto che stavo decantando l'utilità di fermarsi ogni tanto a rifiatare.
Quando guardo la fc però vedo che è stata mediamente più alta del previsto...
https://connect.garmin.com/modern/activ ... ique_id=50
Tutto sommato però stavo bene, quindi faccio partire il secondo allenamento.
Il secondo allenamento parto esattamente come ho finito il primo, quindi stesso ritmo e stessa (poca) fatica.
Ma dura poco, purtroppo.
Comincio a faticare poco dopo 1 km e ho dovuto lottare contro l'impulso di riposare per mantenere i 6'km.
L'ultimo mezzo km mi ero messo quasi a camminare ma ho resistito con tutte le mie forze e ho chiuso la distanza.
Il defaticamento l'ho fatto prima in corsa sul posto praticamente, poi camminando.
https://connect.garmin.com/modern/activ ... ique_id=56
Il lato positivo è che la caviglia non ha fatto male, anche se un leggero fastidio l'ho sentito. Non dolore, è giusto ribadirlo.
Il lato negativo è che ho fatto meno di 11km ma ho fatto una fatica boia...
Non tornavo a casa così stanco e sudato da mesi...
Spero di tornare in condizione perché il me di prima della storta alla caviglia è a 1 anno luce di distanza...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Oggi altra uscita di allenamento con Garmin coach.
Amy ha in serbo per me 2 minuti di riscaldamento, 9,65km di corsa facile fra i 6'20" e i 6'43",e 2 minuti di defaticamento.
Tutto molto bello.
Finalmente un kilometraggio decente, io mi sentivo benissimo e ho corso di gusto.
Primi km in progressione e poi una leggera flessione prima del defaticamento.
Finale 10,3km a 5'47" compresi i 4 minuti blandi.
Non esattamente come voleva coach Amy per il passo...
Ma magari si impara a dare obbiettivi più impegnativi.
https://connect.garmin.com/modern/activ ... ique_id=59
Uscita fra le più belle dell'anno.
Che peraltro chiudo con dei buonissimi progressi.
Amy ha in serbo per me 2 minuti di riscaldamento, 9,65km di corsa facile fra i 6'20" e i 6'43",e 2 minuti di defaticamento.
Tutto molto bello.
Finalmente un kilometraggio decente, io mi sentivo benissimo e ho corso di gusto.
Primi km in progressione e poi una leggera flessione prima del defaticamento.
Finale 10,3km a 5'47" compresi i 4 minuti blandi.
Non esattamente come voleva coach Amy per il passo...
Ma magari si impara a dare obbiettivi più impegnativi.
https://connect.garmin.com/modern/activ ... ique_id=59
Uscita fra le più belle dell'anno.
Che peraltro chiudo con dei buonissimi progressi.
-
- Top Runner
- Messaggi: 8850
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Buon anno Marcus, lo sai che il primo dell'anno aldilà dei tempi al km e distanza, una corsetta è un must fra noi runner?
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Ciao Oscar, buon anno anche a te.
Volevo uscire ma non sono proprio riuscito...
Ieri sera ho fatto tardi (come tutti) ma ho bevuto e mangiato troppo.
Mi sono svegliato alle 7 con pochissimo sonno e un'acidita di stomaco assurda.
Adesso sto iniziando a stare un po' meglio, e seppur a malincuore ho dovuto bigiare...
Volevo uscire ma non sono proprio riuscito...
Ieri sera ho fatto tardi (come tutti) ma ho bevuto e mangiato troppo.
Mi sono svegliato alle 7 con pochissimo sonno e un'acidita di stomaco assurda.
Adesso sto iniziando a stare un po' meglio, e seppur a malincuore ho dovuto bigiare...