Perchè in questi ultimi giorni mi sono trovato a lavorare con colleghi che virtualizzano WinXP su sistemi operativi Mac e dicono di trovarsi bene per quelle cose che devono fare.
Io da parte mia Windows lo uso solo per SportTracks ed un paio di altri programmi indispensabili per l'università (eViews, MatLab, MS Office).
Se potessi virtualizzare Windows e riuscire a fare tutto quello che mi serve mi risparmierei la scocciatura del dual boot e potrei accedere a WinXP direttamente all'interno di Fedora quando e come voglio. Senza dover riavviare il pc e scocciature simili.
Qualcuno usa con soddisfazione VirtualBox? ho visto che è uscita da poco la prima Beta della v4.0, che ho prontamente installato giusto per vedere come funziona.
Mi sono fermato al momento in cui mi chiede di creare un hard disk per il boot di WinXP..

Cosa devo fare?

Non vorrei creare un'ulteriore partizione per WinXP, nel senso che nel mio HDD ho già una partizione con Win7, volevo provare ad usare VirtualBox per fare in modo di poter cancellare definitivamente Win7.. ma vorrei tenere tutto l'HDD solo per Fedora.