PINGUINI CORRIDORI

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
gian™
Maratoneta
Messaggi: 466
Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
Località: Treviso

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da gian™ »

Per caso qualcuno di voi utilizza VM VirtualBox per creare un WinXP virtualizzato su un sistema operativo GNU/Linux?
Perchè in questi ultimi giorni mi sono trovato a lavorare con colleghi che virtualizzano WinXP su sistemi operativi Mac e dicono di trovarsi bene per quelle cose che devono fare.
Io da parte mia Windows lo uso solo per SportTracks ed un paio di altri programmi indispensabili per l'università (eViews, MatLab, MS Office).
Se potessi virtualizzare Windows e riuscire a fare tutto quello che mi serve mi risparmierei la scocciatura del dual boot e potrei accedere a WinXP direttamente all'interno di Fedora quando e come voglio. Senza dover riavviare il pc e scocciature simili.

Qualcuno usa con soddisfazione VirtualBox? ho visto che è uscita da poco la prima Beta della v4.0, che ho prontamente installato giusto per vedere come funziona.
Mi sono fermato al momento in cui mi chiede di creare un hard disk per il boot di WinXP..

Immagine

Cosa devo fare? :nonzo:
Non vorrei creare un'ulteriore partizione per WinXP, nel senso che nel mio HDD ho già una partizione con Win7, volevo provare ad usare VirtualBox per fare in modo di poter cancellare definitivamente Win7.. ma vorrei tenere tutto l'HDD solo per Fedora.
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da sbarbi »

Crealo pure, in pratica ti crea uno spazio (un file) che winxp userà come fosse un suo HD, il passo dopo ti chiederà se lo vuoi a dimensione fissa o incrementale io ti consiglio incrementale così nel caso si riempe il file può crescere di dimensioni senza bisogno di creare una nuova virtual machine più grande.
Per il funzionamento funziona un pò tutto, adesso va anche il 3d per quele applicazioni che usano opengl, sul mio funzionava perfettamente la trasmissione ANT del mio suunto mentre il garmin 305 non funzionava, per il garmin ho dovuto usare VmWare che è sempre simile a virtualbox.
Avatar utente
gian™
Maratoneta
Messaggi: 466
Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
Località: Treviso

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da gian™ »

Ok, devo trovare il modo di fare una LiveUSB con WinXP perchè non avendo il lettore cd sul notebook non posso completare la creazione dell'HDD virtuale contenente WinXP.
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21942
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da ingpeo »

Oppure recuperi il file iso del cd di win e lo monti sul lettore cd virtuale di virtualbox. :wink:
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
heidy
Top Runner
Messaggi: 13451
Iscritto il: 5 mar 2009, 11:20
Località: Treviso

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da heidy »

:ot: Gian, tu che sei di Treviso, vieni alla pizzata Runningforum del nordest ? E' appunto a Treviso :ot: :mrgreen:
Flo

La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
Avatar utente
dankal70
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 209
Iscritto il: 6 nov 2010, 19:53
Località: CARPI sud

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da dankal70 »

Ciao a tutti
e' da un po' ke girello per il forum ma nn capisco come mai mi ero perso questo mitico 3d. :thumleft:
Sono Utente Medio ke gia da quasi 3 anni gira con UBUNTU =D> anke se all'inizio e' stata moooolto dura :asd2:
quasi come il muro dei 35k ](*,) poi grazie al valido aiuto della community e delle guide del
http://www.istitutomajorana.it/ e un po' di curiosita' ...ci son saltato fori :asd2:
ora visto ke a Natale mi e' arrivato un garmin fr205 kiedevo consigli e suggerimenti su come utilizzarlo al meglio con
ubuntu 10.04.....ciao e grazie :salut:
SEMPRE... FINO ALLA FINE!
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da sbarbi »

Per usarlo al meglio purtroppo ci vuole un dual boot con windows, io ho ceduto e ho installato una patizioncina con win xp che avvio una volta al mese circa per scaricare i dati.
Altra opzione è vmware l'unica virtual machine che mi ha riconosciuto il garmin, virtualbox no anche se quando ho provato eravamo ancora alla 2 mentre adesso siamo alla 4 e forse qualcosa è migliorato, le altre qemu e kvm [-X anche se comunque è passato un pò di tempo e possono essere migliorate.
SportTracks funziona ma non al meglio, devi installare mono, ma se usi ubuntu e gnome è già installato e lanciare il comando

Codice: Seleziona tutto

mono SportTracks.exe
Il problema del 3 è che non funziona l'installer sotto Linux e quindi devi prendere l'installazione su windows, cartelle file etc e spostarle in Linux.
Non funziona il riconoscimento e lo scaricamento da parte di SportTracks dei dati, quindi devi installare garmin tools e scaricare manualmente i dati in un fila e importare poi i dati in ST, i garmin tools non sono in grado di esportare la frequenza cardiaca e ancora qualche dato che non ricordo.
Qui http://www.zonefivesoftware.com/sporttr ... f=3&t=9088 una specie di guida e i problemi di Linux e OSX
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da dade »

Col 10.10 ho installato tutto il pacchetto garmin con i vari tools e funziona, tira giù i dati (mi sembra tutti, ma se vuoi stasera verifico) e ti compila i grafici solo non mi piace che non si possono modificare le impostazioni / allenamenti. Ora sto usando quello per Windows perché lo trovo migliore, diciamo che se vuoi usare questo con linux di mezzo hai diverse soluzioni secondo me:

- dual boot come dice sbarbi (ma se hai solo questo programma è un peccato / fastidio dover riavviare il PC)
- una macchina virtuale winzozzo su linux (tipo virtualbox, dove carichi windows e lo lanci da dentro linux senza riavviare)
- installi il programma Garmin (versione Windows) in Wine (ma chissà se funziona)
- usi mono (ho trovato una procedura ma non è dettagliata, dovrei provare perché interessa anche a me)
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da sbarbi »

Io usavo i comandi garmin_save_runs o simile che crea cartelle nominate con l'anno poi sotto cartelle del mese e i vari file di allenamento, poi li devi trasformare in gpx (credo) e importare in SportTracks, anche a me crea grafici e mappa del percorso anche se un pò piccola, mi mancano sicuramente calorie e battiti.
Interessante il tuo 4 punto, il problema è che uso ArchLinux e quei repo col garminplugins è per ubuntu, devo trovare i sorgenti e compilarmelo :thumleft:

Edit:
Trovato il repo dei sorgenti stasera ci lavoro
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da dade »

grande sbarbi, tienici informati che interessa :thumleft: :thumleft:

Torna a “Bar del Forum”