Ho raggiunto il mio obiettivo di peso (62 kg)

e per ora lo sto mantenendo (nei passati 8 giorni sono oscillato tra i 61.1 ed i 62)
Mi sembra un buon momento per aprire un nuovo argomento in questo diario: l'alimentazione per la prestazione e la ricomposizione corporea. Sempre premettendo che, in linea con il titolo del diario, il primo obiettivo e' sempre la salute.
Fino ad ora (da 5 anni a questa parte, almeno) ogni volta che ho pensato all'alimentazione ho pensato in primo luogo a come ottimizzarla per scendere di peso riducendo il grasso corporeo, negli ultimi 3 ho cominciato a focalizzarmi sul perdere peso mantenendo (quel minimo di) muscolatura, soprattutto in termini di forza. Sono soddisfatto del percorso fatto e dei risultati raggiunti.
Ora direi che e' il momento di cominciare a focalizzare sul controllo del peso (leggero calo o mantenimento) e sul contemporaneo aumento della forza (piu' che mantenimento) e perche' no anche della massa in alcuni distretti dove sono evidentemente troppo "secco".
Per farlo ho bisogno di rinfrescare ed adattare le mie nozioni su alimentazione ed allenamento e, credo, cambiare un po' la mia forma mentis.
Se avete consigli su come impostare questo processo di auto-istruzione e ricondizionamento mentale, sono benvenuti.
Credo di dover partire da acquisire informazioni e consapevolezza sul fatto che non tutte la calorie sono uguali e quindi scegliere meglio gli alimenti e, non meno importante, scegliere bene il timing dei nutrienti.
Per quanto riguarda l'allenamento, credo di dover passare da una routine basata soprattutto su prevenzione infortuni e forza funzionale, ad un allenamento con sovraccarichi.
Premesso che, cosi' a pelle, preferisco Athlean-x a Project invictus, mi suggerite spunti di riflessioni e fonti su cui cominciare a documentarmi?