47ª Roma-Ostia Half Marathon - 06/03/2022
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
andreac76
- Top Runner
- Messaggi: 6464
- Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
- Località: Roma
Re: 47ª Roma-Ostia Half Marathon - 06/03/2022
La spiegazione “scientifica” non da una piega, anche gran parte degli allenatori di “amatori” (se non tutti) consigliano di integrare sempre e comunque anche in mezza e di iniziare a farlo già dall’ottavo 9 km… poi tutto è soggettivo e di certo la mezza la si porta a casa tranquillamente anche senza integrare…
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
-
Nicola Bizzarri
- Maratoneta
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 25 gen 2019, 19:59
- Località: Roma
Re: 47ª Roma-Ostia Half Marathon - 06/03/2022
Non avevo dubbi! Mi chiedevo dove fossi.
Partecipa anche tu alla Rebus Marathon!
(soluzioni a pag. 30) viewtopic.php?t=56919
(soluzioni a pag. 30) viewtopic.php?t=56919
-
andreac76
- Top Runner
- Messaggi: 6464
- Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
- Località: Roma
Re: 47ª Roma-Ostia Half Marathon - 06/03/2022
Ma non riesci proprio a non attaccare… ti ho in parte dato ragione (a te e a chi pensa le stesse cose…) dicendo che concordo sul fatto che la mezza la si può tranquillamente chiudere senza integrare (e pure senza bere se è per questo).
D’altro canto, le evidenze scientifiche e quello che dicono gli esperti ed i professionisti del settore è che per rendere al massimo ed ottimizzare la prestazione (che sia correre in 60-70 minuti in 90-100 poco cambia, si ottimizza l’atleta in base alle sue possibilità/caratteristiche) integrare è necessario…
Al solito, dipende da cosa si “cerca”, io ho corso un paio di mezze senza integrare e molte altre integrando… avevo o istrici personali diversi nei vari casi…
Ho corso anche 44 km senza integrare… non sono un “talebano” in tal senso ma negare quello che dicono gli studi scientifici ed i professionisti del settore è altrettanto talebano…
D’altro canto, le evidenze scientifiche e quello che dicono gli esperti ed i professionisti del settore è che per rendere al massimo ed ottimizzare la prestazione (che sia correre in 60-70 minuti in 90-100 poco cambia, si ottimizza l’atleta in base alle sue possibilità/caratteristiche) integrare è necessario…
Al solito, dipende da cosa si “cerca”, io ho corso un paio di mezze senza integrare e molte altre integrando… avevo o istrici personali diversi nei vari casi…
Ho corso anche 44 km senza integrare… non sono un “talebano” in tal senso ma negare quello che dicono gli studi scientifici ed i professionisti del settore è altrettanto talebano…
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
-
grantuking
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12688
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: 47ª Roma-Ostia Half Marathon - 06/03/2022
Ragazzi avete superato il limite, alla prossima vi prendete una (piccola) vacanza.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
Motogatto
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 14 mar 2014, 14:43
Re: 47ª Roma-Ostia Half Marathon - 06/03/2022
io integro con un gel dopo 8 e uno dopo 16 km. Sarà effetto placebo o quello che vi pare ma credo che un piccolo beneficio in quanto a energie finali lo diano. Nella maratona credo che andrò con 3 gel. Poi è ovvio che si può fare anche senza prendere niente. Sul non bere dipende, ovviamente, dalla temperatura. Ma io almeno la bocca me la bagno a ogni rifornimento magari senza mandare giù l'acqua.
10k 0:44:43 "Best Woman" Fiumicino 03/12/2017
21k 1:40:47 "Roma-Ostia 06/03/2022"
42k 4:11:50 "27 maratona di Roma 27/03/2022
Io speriamo che me la cavo. "
21k 1:40:47 "Roma-Ostia 06/03/2022"
42k 4:11:50 "27 maratona di Roma 27/03/2022
Io speriamo che me la cavo. "
Connesso
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20328
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: 47ª Roma-Ostia Half Marathon - 06/03/2022
@Motogatto come ho scritto è tutt'altro che effetto placebo... Ci sono studi tra un po' trentennali su questo. E nell'ultimo periodo sono stati studiati ancora di più proprio per spingere l'assunzione oraria di carboidrati da reintegro al massimo possibile (ovviamente se uno è abituato... io come te ne sono ben lontano dal limite massimo a cui ci si potrebbe spingere)
A me spiace che se uno prova a elevare un minimo il livello delle discussioni del forum con un contributo scientifico arrivino delle risposte piccate. Ma pazienza. Magari su 10 che leggono 7 se ne fregano (giustamente), 1 si indispettisce e 2 apprezzano il contributo. Scrivo per loro e, viceversa, leggo volentieri simili risposte dove ci sono.
Poi chiaramente ognuno può fare come vuole (o come si trova meglio... a mia moglie i gel danno fastidio per cui non li usa[va]) e non è che se non lo fai ti fermi. Non ti fermi proprio perché la questione non è se finisci o meno il glicogeno muscolare
A me spiace che se uno prova a elevare un minimo il livello delle discussioni del forum con un contributo scientifico arrivino delle risposte piccate. Ma pazienza. Magari su 10 che leggono 7 se ne fregano (giustamente), 1 si indispettisce e 2 apprezzano il contributo. Scrivo per loro e, viceversa, leggo volentieri simili risposte dove ci sono.
Poi chiaramente ognuno può fare come vuole (o come si trova meglio... a mia moglie i gel danno fastidio per cui non li usa[va]) e non è che se non lo fai ti fermi. Non ti fermi proprio perché la questione non è se finisci o meno il glicogeno muscolare
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
lou_teena
- Mezzofondista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 26 mag 2020, 8:13
Re: 47ª Roma-Ostia Half Marathon - 06/03/2022
già che ci siamo, che ne pensate invece dell'utilità di bere acqua con integratore salino? e zucchero?
Sono presenti in genere nei ristori della Roma-Ostia? ( così rientriamo anche in tema)
Sono presenti in genere nei ristori della Roma-Ostia? ( così rientriamo anche in tema)
PB:
21,097 km - 1h 56' 58” Terni mezza maratona S.Valentino 06/02/2022
10 km - 51'34'' Terni stad10 10/04/2022
21,097 km - 1h 56' 58” Terni mezza maratona S.Valentino 06/02/2022
10 km - 51'34'' Terni stad10 10/04/2022
Connesso
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20328
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: 47ª Roma-Ostia Half Marathon - 06/03/2022
@lou_teena
Se integrare sale dipende da te, da quanto sudi e dalla salinità del tuo sudore. Tendenzialmente in una mezza a marzo non dovrebbe essercene bisogno
Invece per il resto acqua e zucchero o gel è la stessa... a seconda di come ti trovi. Il problema è che per sciogliere la quantità di carbo che hai nel gel in acqua senza che dia noia tocca che sia abbastanza. Gli integratori di sali ai ristori (alla roma ostia non li ricordo ma potrei sbagliare) sono essenzialmente integratori di zuccheri ma pochini: penso che di solito in un bicchiere ce ne saranno 200ml che contengono poco più di 10g. Un gel va dai 20 ai 40
Altra cosa io, che comunque ho uno stomaco abbastanza buono che si adatta a tutto dai myprotein scamuffi ai più costosi SIS, eviterei di prenderne uno a caso mai testato in gara. Il rischio di dover saltare il guard rail della colombo per una pausa bagno c'è sempre
Se integrare sale dipende da te, da quanto sudi e dalla salinità del tuo sudore. Tendenzialmente in una mezza a marzo non dovrebbe essercene bisogno
Invece per il resto acqua e zucchero o gel è la stessa... a seconda di come ti trovi. Il problema è che per sciogliere la quantità di carbo che hai nel gel in acqua senza che dia noia tocca che sia abbastanza. Gli integratori di sali ai ristori (alla roma ostia non li ricordo ma potrei sbagliare) sono essenzialmente integratori di zuccheri ma pochini: penso che di solito in un bicchiere ce ne saranno 200ml che contengono poco più di 10g. Un gel va dai 20 ai 40
Altra cosa io, che comunque ho uno stomaco abbastanza buono che si adatta a tutto dai myprotein scamuffi ai più costosi SIS, eviterei di prenderne uno a caso mai testato in gara. Il rischio di dover saltare il guard rail della colombo per una pausa bagno c'è sempre
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Petronio
- Top Runner
- Messaggi: 6018
- Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
- Località: Massa
Re: 47ª Roma-Ostia Half Marathon - 06/03/2022
Questa Roma-Ostia è elettrica.
L' ACEA come sponsor c'e'?
Scherzi a parte e scusate la battuta... dal mio piccolo: in gara prendo acqua, specie in periodi di caldo. Porto con me due-tre bustine di miele, più che altro anche per il morale.
Cose strane non le prendo più da quando, durante una GF dles Dolomites, fatto il Giau andai subito al WC... ultimi metri della salita indescrivibili.
Scherzi a parte e scusate la battuta... dal mio piccolo: in gara prendo acqua, specie in periodi di caldo. Porto con me due-tre bustine di miele, più che altro anche per il morale.
Cose strane non le prendo più da quando, durante una GF dles Dolomites, fatto il Giau andai subito al WC... ultimi metri della salita indescrivibili.
PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
-
fujiko
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25486
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: 47ª Roma-Ostia Half Marathon - 06/03/2022
Mi associo a quanto scritto sul fatto che no, non è effetto placebo, e lo dico da precedentemente convinta che lo fosse. Anche io (come shaitan sa
) amo molto approfondire anche il lato alimentare della corsa e mi sono sorbita vari manualoni al riguardo e, provando su me stessa, la differenza con l'integrazione anche in mezza (se devo tirarla, soprattutto) la sento eccome.
In ogni caso, non mi interessa dire cosa è giusto e cosa no, ognuno faccia come gli pare tanto le gambe sono sue, ma vi prego per l'ennesima volta di discutere senza provocarvi inutilmente tra voi e stare boni.
Come sempre, grazie della collaborazione
In ogni caso, non mi interessa dire cosa è giusto e cosa no, ognuno faccia come gli pare tanto le gambe sono sue, ma vi prego per l'ennesima volta di discutere senza provocarvi inutilmente tra voi e stare boni.
Come sempre, grazie della collaborazione
Never complain, never explain.
