[DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 3205
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Siamo OT (colpa mia!) quindi rispondo velocemente. L'ellittica è più vicina alla corsa, per questo il FIRST la esclude (per gravare meno sui muscoli della corsa). Il lungo l'ho sempre considerato un lavoro, proprio perché lungo, ma sicuramente hai ragione tu. Per la durezza, io ho guardato le tabelle dei passi da tenere e anche il lungo (sulla carta il più facile) è a ritmi secondo me proibitivi. Ovviamente parlo per me, poi magari per altri non è così. Scusate l'OT, torniamo pure in tema.
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19812
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
@phantomfh per essere IT vedi anche tu parli di più tassante per i MUSCOLI della corsa... mentre qui il problema di molti mi pare articolare soprattutto
per il resto occhio che il rec nelle ripetute è walk / jog... tipo un 4x1000 ok che sono sparate per i tempi che ti indicano, ma in 400m fai un recupero di 4' passivo o poco meno... è un'enormità. Poi si può pensare sia più o meno utile (per me no), ma secondo me son più facili che un classico 8x1000 rec 2' jog a ritmo 5k
Lo stesso per le tempo run... le più dura sono 6km a quello che è ritmo 10k... ossia un CV. Duro, io lo odio. Ma non impossibile
per il resto occhio che il rec nelle ripetute è walk / jog... tipo un 4x1000 ok che sono sparate per i tempi che ti indicano, ma in 400m fai un recupero di 4' passivo o poco meno... è un'enormità. Poi si può pensare sia più o meno utile (per me no), ma secondo me son più facili che un classico 8x1000 rec 2' jog a ritmo 5k
Lo stesso per le tempo run... le più dura sono 6km a quello che è ritmo 10k... ossia un CV. Duro, io lo odio. Ma non impossibile
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Guru
- Messaggi: 3205
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Sì vabbè @shaitan, ti vuoi proprio far del male da solo... a tempo debito (spero inizio estate) verrò a chiederti consigli per un allenamento strutturato 

Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19812
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
non però stile first o run less run faster... ho già dato con mia moglie. Ha i suoi pregi ma è un metodo che odio

io sono per il run more run more run more



io sono per il run more run more run more

Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Guru
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Sono ot ma vabbè: cosa si intende per tempo run?
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19812
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Corsa in soglia più o meno.
Però anche lì è un termine che ne raccoglie diverse cose. Short tempo è il nostro corto veloce ad esempio. Long tempo potrebbe essere la nostra CLS
Però anche lì è un termine che ne raccoglie diverse cose. Short tempo è il nostro corto veloce ad esempio. Long tempo potrebbe essere la nostra CLS
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Ahimè eccomi in questa stanza.
Primo gennaio: mentre mi alleno di mattina sento una fitta tra il polpaccio e la fossa poplitea. Rallento e rientro a casa mestamente. Non ho avuto alcun altro problema, riprovo il giorno seguente: lento svelto da 16 km e tutto ok.
Uscita successiva: non finisco neppure il riscaldamento, dopo 3.5 km sento uno strano fastidio dietro al ginocchio, torno subito a casa
Mi fermo un mese, anche a causa di altri problemi lavorativi
Riprendo con massima prudenza e gradualità, riparto da 6 km a 6.20 di media e tra e sedute metto 2/3 giorni di riposo.
Ma il fastidio è sempre lì, dietro al ginocchio.
Dopo solo 3 uscitine mi decido ad andare dal fisiomassiterapista.
Secondo lui ho una contrattura al polpaccio e il dolore che provo è conseguenziale, mi tratta e mi distrugge, mi fa un male cane. Dopo 2 giorni altra seduta con tecar, stavolta è meno doloroso. Ultima seduta il giorno dopo e mi ridistrugge, ma meno della prima volta.
Mi consiglia di riprendere a correre sempre con molta gradualità e se ho ancora dolore di contattarlo.
Io riprendo ma il fastidio c'è sempre, ma non quando corro.
Dopo altri 10 giorni faccio l'ecografia, referto:
"Cisti di baker (3.5 cm x 2 cm) con associati segni di iperplasia parietale sinoviale e in comunicazione con l'articolazione. Lieve quota fluida in prossimità del tendine prossimale del gastrocnemio laterale. Non si rilevano lesioni muscolari. Si consiglia RM."
Il giorno dopo (ieri) vado dal fisiatra, valutazione: "gonalgia sinistra in borsite". Mi prescrive lenidase per 20 giorni e una terapia di 10 sedute di laser più tecar (che al momento non faró perché non potrei per il costo e per il lavoro) e consiglia la RM
Bel casino!
Primo gennaio: mentre mi alleno di mattina sento una fitta tra il polpaccio e la fossa poplitea. Rallento e rientro a casa mestamente. Non ho avuto alcun altro problema, riprovo il giorno seguente: lento svelto da 16 km e tutto ok.
Uscita successiva: non finisco neppure il riscaldamento, dopo 3.5 km sento uno strano fastidio dietro al ginocchio, torno subito a casa
Mi fermo un mese, anche a causa di altri problemi lavorativi
Riprendo con massima prudenza e gradualità, riparto da 6 km a 6.20 di media e tra e sedute metto 2/3 giorni di riposo.
Ma il fastidio è sempre lì, dietro al ginocchio.
Dopo solo 3 uscitine mi decido ad andare dal fisiomassiterapista.
Secondo lui ho una contrattura al polpaccio e il dolore che provo è conseguenziale, mi tratta e mi distrugge, mi fa un male cane. Dopo 2 giorni altra seduta con tecar, stavolta è meno doloroso. Ultima seduta il giorno dopo e mi ridistrugge, ma meno della prima volta.
Mi consiglia di riprendere a correre sempre con molta gradualità e se ho ancora dolore di contattarlo.
Io riprendo ma il fastidio c'è sempre, ma non quando corro.
Dopo altri 10 giorni faccio l'ecografia, referto:
"Cisti di baker (3.5 cm x 2 cm) con associati segni di iperplasia parietale sinoviale e in comunicazione con l'articolazione. Lieve quota fluida in prossimità del tendine prossimale del gastrocnemio laterale. Non si rilevano lesioni muscolari. Si consiglia RM."
Il giorno dopo (ieri) vado dal fisiatra, valutazione: "gonalgia sinistra in borsite". Mi prescrive lenidase per 20 giorni e una terapia di 10 sedute di laser più tecar (che al momento non faró perché non potrei per il costo e per il lavoro) e consiglia la RM
Bel casino!
-
- Novellino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 24 feb 2022, 19:40
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
A quanto pare correre costa caro sia per il portafoglio che per la salute, mi sa che rivolgerò la mia attenzione verso il nuoto 
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
- Località: verona
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
la tecar fa e non fa IMHO
per eliminare gonfiori e versamenti di liquido, fa.
per il resto non ho prove.
cisti di baker ce l'ho anche io a DX.
e una volta mi è pure esplosa.
ginocchio gonfio e poi il liquido pian piano si è spostato lungo la tibia.
me ne sono accorto quando ho scoperto una bogna a metà tibia dopo un paio di giorni.
premendola manteneva la forma del dito (sembrava tipo plastilina)
poi pian piano è scesa ancora verso la caviglia mentre si scioglieva, in un altro paio di giorni.
per dire che ci si convive con la cisti di baker.
non chiude la carriera.
ovvio che non bisogna strafare per farla arrabbiare.
mio consiglio...per quel che vale un consiglio online di un tizio qualsiasi...
stretching e massaggi a go-go...vita natural durante...di tutti i muscoli delle gambe
(massaggi col foam roller per tenere sciolti i muscoli del polpaccio, ischiocrurali e quadricipite in primis)
con le mani sentire se ci sono trigger point e scioglierli su adduttori e polpaccio...fanno male ma bisogna scioglierli altrimenti la contrattura si mantiene.
potenziamento muscolare IMHO sempre da fare...a prescindere dallo sport.
ischiocrurali, adduttori, tibiale anteriore, polpacci, flessore dell'anca e quadricipite (e glutei)
tutti concorrono alla salute dell'articolazione del ginocchio
meglio in isometrica e/o eccentrica per non sovraccaricare i tendini
e pian piano, con gradualità, riprendere camminate veloci e corsa
per eliminare gonfiori e versamenti di liquido, fa.
per il resto non ho prove.
cisti di baker ce l'ho anche io a DX.
e una volta mi è pure esplosa.
ginocchio gonfio e poi il liquido pian piano si è spostato lungo la tibia.
me ne sono accorto quando ho scoperto una bogna a metà tibia dopo un paio di giorni.
premendola manteneva la forma del dito (sembrava tipo plastilina)
poi pian piano è scesa ancora verso la caviglia mentre si scioglieva, in un altro paio di giorni.
per dire che ci si convive con la cisti di baker.
non chiude la carriera.
ovvio che non bisogna strafare per farla arrabbiare.
mio consiglio...per quel che vale un consiglio online di un tizio qualsiasi...
stretching e massaggi a go-go...vita natural durante...di tutti i muscoli delle gambe
(massaggi col foam roller per tenere sciolti i muscoli del polpaccio, ischiocrurali e quadricipite in primis)
con le mani sentire se ci sono trigger point e scioglierli su adduttori e polpaccio...fanno male ma bisogna scioglierli altrimenti la contrattura si mantiene.
potenziamento muscolare IMHO sempre da fare...a prescindere dallo sport.
ischiocrurali, adduttori, tibiale anteriore, polpacci, flessore dell'anca e quadricipite (e glutei)
tutti concorrono alla salute dell'articolazione del ginocchio
meglio in isometrica e/o eccentrica per non sovraccaricare i tendini
e pian piano, con gradualità, riprendere camminate veloci e corsa
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Pete Maravich
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Grazie @sandrez, si sto pensando di fermarmi del tutto dalla corsa, prorio zero per 2 settimane, anche se il mio lavoro è molto attivo, tutto il giorno in piedi con in media 20000 passi quotidiani (e tante scale).
Pensavo di fare sttetching e foam roller quotidiani, ma non so se subito o dopo che si sia sfiammato. Stessa cosa dicasi per il potenziamento
Pensavo di fare sttetching e foam roller quotidiani, ma non so se subito o dopo che si sia sfiammato. Stessa cosa dicasi per il potenziamento