@oruam: e menomale che avevi paura di non recuperare dalla mezza
IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
franciswolves
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1933
- Iscritto il: 2 ott 2011, 13:07
- Località: BG-MI
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
@DA: se cerchi una città dove limare qualcosa con il supporto del pubblico, direi che Milano è l'ultima gara a cui pensare
invece Valencia fa al caso tuo
@oruam: e menomale che avevi paura di non recuperare dalla mezza
@oruam: e menomale che avevi paura di non recuperare dalla mezza
I don't believe in the wall... I believe in The Blerch!
10k: 39'41'' | Bergamo | 02/02/20
21k: 1h25'47'' | Dalmine (BG) | 06/01/20
42k: 3h13'43" | Roma | 27/03/22
10k: 39'41'' | Bergamo | 02/02/20
21k: 1h25'47'' | Dalmine (BG) | 06/01/20
42k: 3h13'43" | Roma | 27/03/22
-
DA85
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 719
- Iscritto il: 9 nov 2016, 15:40
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
@francis si, Milano era riferito ai grupponi con cui correre e poi io ho un conto in sospeso con la maratona di Milano.
A me piace correre li, mi gasa, le 4 mezze fatte mi sono sempre piaciute.
Anche della Maratona 2018 ho un bel ricordo per quanto riguarda l'atmosfera ed il percorso, molto meno invece per la mia prestazione, ma quello è un altro discorso
A me piace correre li, mi gasa, le 4 mezze fatte mi sono sempre piaciute.
Anche della Maratona 2018 ho un bel ricordo per quanto riguarda l'atmosfera ed il percorso, molto meno invece per la mia prestazione, ma quello è un altro discorso
36'29"______10km Stezzano 2023
1h19'40"____Mezza Maratona Novara 2022
2h49'55''____Maratona Milano 2022
1h19'40"____Mezza Maratona Novara 2022
2h49'55''____Maratona Milano 2022
-
franciswolves
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1933
- Iscritto il: 2 ott 2011, 13:07
- Località: BG-MI
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Ah ok, allora come non detto
Per me oggi un'oretta tranquilla e ovviamente, a poco più di una settimana dalla gara, nuovi dolorini decidono di manifestarsi nei punti più improbabili. Oggi è toccato al tallone destro, che si somma al ginocchio - avanti così
Per me oggi un'oretta tranquilla e ovviamente, a poco più di una settimana dalla gara, nuovi dolorini decidono di manifestarsi nei punti più improbabili. Oggi è toccato al tallone destro, che si somma al ginocchio - avanti così
I don't believe in the wall... I believe in The Blerch!
10k: 39'41'' | Bergamo | 02/02/20
21k: 1h25'47'' | Dalmine (BG) | 06/01/20
42k: 3h13'43" | Roma | 27/03/22
10k: 39'41'' | Bergamo | 02/02/20
21k: 1h25'47'' | Dalmine (BG) | 06/01/20
42k: 3h13'43" | Roma | 27/03/22
-
Grifceschito
- Maratoneta
- Messaggi: 416
- Iscritto il: 4 ott 2021, 18:39
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Ciao a tutti! Vi chiedo un consiglio sul ritmo gara di cui, preparando la mia prima e non avendo neanche mai fatto mezze ma solo una 10 a fine dell'anno scorso, pensavo di farmi un'idea strada facendo con i lunghi.. be' un'idea me la sono fatta ma neanche molto precisa.. due settimane fa ho fatto i 36 a 5'06", oggi ho fatto 39 a 4'56 al km di media. Oggi il muro l'ho preso verso il 36o km riuscendo a stare cmq sui 5 al km fino alla fine ma altri 3 km proprio nn li sarei riuscito a fare.. questo era l'ultimo lungo ed è a -4 settimane dalla maratona.
Be' il piano in gara è di partire a 5 al km e cercare di stare su quel ritmo o qualche sec meno per tutta la gara e poi se le gambe staranno bene come oggi scendere magari anche a 4'55-53. Che ne dite? C'è anche qualche altro test che fareste in queste settimane per chiarire meglio l'RG? Grazie mille a tutti!
Be' il piano in gara è di partire a 5 al km e cercare di stare su quel ritmo o qualche sec meno per tutta la gara e poi se le gambe staranno bene come oggi scendere magari anche a 4'55-53. Che ne dite? C'è anche qualche altro test che fareste in queste settimane per chiarire meglio l'RG? Grazie mille a tutti!
-
filattiera
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
@Grif .... se il lunghissimo da 39 km lo hai fatto in settimana di carico, il ritmo maratona potrebbe essere più' veloce di 5 secondi al km almeno: 4'50.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
-
Grifceschito
- Maratoneta
- Messaggi: 416
- Iscritto il: 4 ott 2021, 18:39
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Si ieri l'altro ho fatto 16 km di lento e ieri 11 km di lento. Stamattina mi sentivo le gambe stanche ma invece poi hanno girato bene.. @filattiera partiresti direttamente a 4'50" e terresti quel ritmo?
-
filattiera
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Si, partirei a quel ritmo
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
-
Grifceschito
- Maratoneta
- Messaggi: 416
- Iscritto il: 4 ott 2021, 18:39
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Grazie Filattiera! Lo vedo un po' come un rischio ma credo comunque ascolterò il tuo consiglio!
-
riccardoyaya
- Guru
- Messaggi: 3199
- Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
- Località: Bologna
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Ieri per me mezza dei colli Bolognesi , gara che mancava da 10 anni e riportata alla luce grazie alla buona volontà di una società podistica del territorio, che ha fatto veramente un capolavoro.
Ho corso al Medio cercando di guardare solo i watt per non strafare, in discesa correvo a sensazione e in salita cercavo di stare sui 330/335 watt .. come al solito Stryd è formidabile su questi percorsi , ho chiuso la gara oltre le aspettative, arrivando quarto ma sopratutto con margine.. molta gente è partita a cannone in discesa e si è piantata subito in salita.. su una gara di quasi 22km e con 550m di D+ sono aspetti da considerare.
Io ho chiuso a @3.46 di media , e se non sbaglio il PBP passo base pendenza su questo percorso da uno scarto di 15/17” al km quindi mi porta sui @3.30 che avrei voluto fare.
Ho corso al Medio cercando di guardare solo i watt per non strafare, in discesa correvo a sensazione e in salita cercavo di stare sui 330/335 watt .. come al solito Stryd è formidabile su questi percorsi , ho chiuso la gara oltre le aspettative, arrivando quarto ma sopratutto con margine.. molta gente è partita a cannone in discesa e si è piantata subito in salita.. su una gara di quasi 22km e con 550m di D+ sono aspetti da considerare.
Io ho chiuso a @3.46 di media , e se non sbaglio il PBP passo base pendenza su questo percorso da uno scarto di 15/17” al km quindi mi porta sui @3.30 che avrei voluto fare.
Mezza.. 1h10'53” Mezza di Cremona (19/10/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
-
giansty
- Mezzofondista
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 11 mag 2017, 12:03
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
bravissimo! l'anno prossimo la faccio
