[DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Ore 5:40, 3° con strada brinata e scivolosa. Nessun vento percepibile.

Mi sveglio come raramente accade con il body battery al 100%.
Bpm a riposo durante la notte 42 (di solito sto sui 46), porto il cane e anche nei tratti in salita non vado oltre gli 80bpm.
Gambe belle reattive...
Le premesse sono ottime, so che dovrei sfruttare la situazione per fare un buon lavoro di qualità.
Ma alle 6 fare ripetute non mi va.
Fare un lento è uno spreco.
Parto a 6'30/km e sinceramente sono un po' deluso. Bpm bassi, ma li ho avuto migliori.
Scendo di 10" e i bpm sono più o meno uguali.
Alla fine decido di fare una piramide con punta a 5'20 e ritorno ai 6'20. Nessun affanno, anzi buona risposta generale.
Comincio un'altra piramide ma stavolta arrivo a 5' e lo tengo per 1km intero. Ormai sono a 9km e accuso la botta.
Stoppo e tiro il fiato, riparto dopo qualche minuto e smaltisco in corsa l'acido lattico.
Peccato per lo stop, se non ci fosse stato sarebbe stato un allenamento perfetto.
Il Garmin mi segna performance +5, e stato produttivo.
Inoltre negli ultimi 3km di riposo i bpm sono stati bassi come li volevo dall'inizio.
Tirate le somme sono contento lo stesso.

https://connect.garmin.com/modern/activ ... que_id=188
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8850
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da oscar56 »

Bravo, sono allenamenti che allenano un po' di tutto.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3276
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da phantomfh »

Cosa vuol dire "Stoppo e tiro il fiato"? Hai stoppato il garmin? Mica farai come un mio collega che non registra sul garmin i tratti di riscaldamento/lenti/recupero per vedere le statistiche più fighe, vero? Dimmi che ho capito male.
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

@oscar grazie :)
L'idea era di fare un lavoro ma non di sfasciarmi...

@phantom ebbene sì, ho stoppato il chrono. .. Ma non è stato fatto per le statistiche, altrimenti non correrei i lenti a 6'40 oppure li correrei indicando camminata.
Ho stoppato perché mi sono proprio fermato. Se fosse stata una sessione di ripetute lasciavo il cronometro attivo perché il recupero fa parte del lavoro, ma in questo caso no.
Non penso neanche che sia stato così incisivo, visto che poi ho corso altri 3km tranquilli e lo stop sarà durato meno di 2 minuti...

Io registro le mie corse per sapere quanta distanza percorro e il relativo passo.
I tratti in cui mi fermo a rifiatare, apparte che sono più unici che rari (successo 2 volte negli ultimi 6 mesi) non mi indicano nulla che abbia bisogno di registrare, a differenza delle ripetute come scrivo sopra...
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3276
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da phantomfh »

Ma quando riparti sei riposato, e quanto registra il garmin dopo lo stop è drogato dal riposo (a quel punto anche i bpm sono falsati); tutto IMHO meglio ribadirlo, io sono l'ultimo degli ultimi! Ognuno fa come ritiene, ci mancherebbe. Io registro in maniera continuativa anche, e soprattutto vorrei dire, quando rifiato.
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Guarda, sinceramente ti dico, non mi sono posto il problema.
Intanto è ininfluente perché non succede mai, non è che ogni corsa stoppo il cronometro ogni km. Ci mancherebbe. Pure ad aver lasciato correre il tempo non avrebbe rovinato nessuna statistica.
Semplicemente se fra 2 mesi vorrò rielaborare questa corsa non mi interesserà il minuto e mezzo di stop, perché venuto alla fine del lavoro, non al centro.
Dopo sono semplicemente tornato alla macchina in corsa lenta.

Il discorso che fai può avere senso, non lo nego. Ma non ha senso in questa corsa. Sarò ridondante, ma avrebbe avuto un peso se io avessi continuato a fare km veloci che come dici tu sarebbero stati viziati dal recupero, non col ritorno in cl... Poi, ognuno si gestisce come vuole, ci mancherebbe.
Lo scopo allenante della mia uscita non è cambiato dallo stop, il lavoro l'ho fatto fino in fondo prima di fermarmi...
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Ore 5:40, 14° sereno e senza vento.

Allenamento senza troppe pretese.
Sono partito lento con sensazioni pessime e gambe stanche, correndo mi sono sciolto, la fc è rimasta più o meno stabile ma con miglioramento costante del passo.

Tirate le somme è venuto fuori un buon progressivo, venuto naturalmente e non cercato, con fc media a 138 e corso tutto in z2.
Unica nota negativa un bel po' di stanchezza muscolare, ma ho ripreso a caricare volume e non ancora mi abituo.
Se tutto va bene, questa sarà l'ultima settimana di carico, poi mi manterrò stabilmente fra i 60 e i 65 km a settimana.

https://connect.garmin.com/modern/activ ... que_id=191
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Ore 14:25 soleggiato senza pietà... 25 °!!! :(

Visto il volume già accumulato questa settimana è considerando che è tanto che non mi regalo una sgasatina, nonostante la temperatura proibitiva mi sono concesso un corto veloce...

Pensavo peggio...
Sono usciti i primi 5km a 5'26 di media, poi vista la fc in partenza per lo spazio ho rallentato con l'idea di chiudere in CL fino alla fine.
Ma in poco tempo sono ritornato in forze, ho recuperato chiudendo il 6°km comunque con un buon tempo e ho fatto il km più veloce dei 7 all'ultimo lap.
Totale 7km in 38'29 che mi porta a un ritmo di quasi 4" più veloce del mio attuale pb 10km...

Unica cosa degna di essere ricordata:
Se non supero i 160bpm posso tornare indietro... Riesco a far diminuire la fc rallentando e posso aspettarmi di poter ripartire e fare altri km, magari tornando pure ad accelerare.
Se mi ritrovo a 170bpm o oltre mi brucio completamente e non riesco più a ripartire neanche se mi fermo a camminare...
Sarà quella la fc di soglia anaerobica?

https://connect.garmin.com/modern/activ ... que_id=194
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Ore 6:05, inizio con 5° finisco con 12°. Senza vento ne nuvole.

Poco da riferire. Volevo fare 18km, ne ho fatti 18,7 per chiudere il percorso in modo rotondo, senza fare tagli o curve a gomito per tornare indietro.
Le gambe hanno retto molto bene. Considerando la fc da lento sono andato anche abbastanza veloce e con pochissima fatica.
La cosa positiva è che avrei potuto arrivare a 21 ma non volevo accumulare troppi km questa settimana.

Alla fine chiudo la settimana con 61,7km e sono già a 209km con altre 3 corse da fare.

https://connect.garmin.com/modern/activ ... que_id=197
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Ore 14:20,20°🌡️🥵, nuvoloso ma afoso... E siamo solo all'inizio della primavera...

Oggi volevo fare un lento, in realtà non so cosa ho fatto.
Mi sono ritrovato a correre poco sopra i 6' con i bpm a 118...
Quindi ho accelerato un po' e mi sono portato in zona 5'50 con bpm in controllo a 135 circa...
Ho tenuto quel ritmo andando anche leggermente più veloce in alcuni tratti e ho tirato l'ultimo km sotto i 5'30".
Che dire bpm da rigenerante finché non ho accelerato, ritmo e sensazioni da lento facile pure a una velocità per me abbastanza interessante...
E ultimo km allegro con battiti da lento svelto.

O ha sballato completamente il cardio o sono diventato un fenomeno.
Purtroppo non credo sia la seconda...
In ogni caso non mi sono stancato quasi per niente, mi sono divertito parecchio.
Peccato che si sta mettendo veramente troppo caldo...
Dovrò tornare a correre sempre e solo la mattina presto.
Ma svegliarmi alle 5 quasi tutti i giorni 😞... Sarà pesante...

https://connect.garmin.com/modern/activ ... que_id=203

Torna a “Storie di Corsa”