Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sui 10.000 metri

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
ciccio1968
Ultramaratoneta
Messaggi: 1130
Iscritto il: 28 dic 2011, 16:41

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)

Messaggio da ciccio1968 »

@rogerwat facendo il test garmin della soglia anaerobica oggi mi ha dato 5'16" a 173 bpm(scarsissimo ](*,) ](*,) ) a questo punto mi tocca rivedere tutte le andature :nonzo: ,
quindi se dovessi fare un lavoro come quello tuo dell'altro giorno, dovrei fare i 4,5 km a 5'54" e i 3km dovrei farli a 5'16" SAN
Ma secondo voi è attendibile il test della garmin?
RUNNERS DESIO :salut:
Corro con Saucony Ride 15, Garmin Fenix6s e tanta voglia di divertirmi!!!
PB 5k Run Fast Como 21'50" 8/5/2022
PB 10K Groane 45’29" 28/5/2022
PB Mezza in gara 1h43'33" (Mezza di Busto 2016)
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1292
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)

Messaggio da berre »

Ma dai, come fai ad avere la soglia a 5'16" e il pb 10km a 4'38"? O sei molto lontano dalla forma migliore o l'esito del test è sballato di un mezzo min. al km...
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20245
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)

Messaggio da shaitan »

Parliamo di test fatto almeno con fascia voglio sperare 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
ciccio1968
Ultramaratoneta
Messaggi: 1130
Iscritto il: 28 dic 2011, 16:41

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)

Messaggio da ciccio1968 »

shaitan ha scritto: 24 mar 2022, 20:27 Parliamo di test fatto almeno con fascia voglio sperare 😅
Si ho usato la fascia cardio 😀
@berre il pb è di due anni fa, ora è vero che nn sono in formissima, ma nell ultimo mese ho fatto due campestri da circa 7km a media 4’27” e 4’40”
Mi sa che andrò a riprendere le vecchie tabelle e inizierò a seguire quelle, peccato che nnn ci sono bei lavori tipo quelli di @rogerwat
RUNNERS DESIO :salut:
Corro con Saucony Ride 15, Garmin Fenix6s e tanta voglia di divertirmi!!!
PB 5k Run Fast Como 21'50" 8/5/2022
PB 10K Groane 45’29" 28/5/2022
PB Mezza in gara 1h43'33" (Mezza di Busto 2016)
Avatar utente
Rogerwat
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 731
Iscritto il: 15 feb 2017, 18:58

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)

Messaggio da Rogerwat »

@ciccio qualche post fa parlavi di campestri di 7km con medie da 4'40 a 5' e ora da 4'27 a 4'40.. c'e' un po' di confusione.. se fai 7 km a quelle andature non esiste che la SAN è a 5'16.

sabato mattina altro lavoro tosto. 3000 a 4'20 - pausa 4' - 18x400m a 4'05 rec 200m jog
3000 venuto a 4'18 con ultimo km in crescendo , poi i 400 un po' troppo allegri a 3'50 di media
1 km 3' 28 4/6/22 allen
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 44 14/8/25 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
Avatar utente
ciccio1968
Ultramaratoneta
Messaggi: 1130
Iscritto il: 28 dic 2011, 16:41

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)

Messaggio da ciccio1968 »

Rogerwat ha scritto: 28 mar 2022, 11:16 @ciccio qualche post fa parlavi di campestri di 7km con medie da 4'40 a 5' e ora da 4'27 a 4'40.. c'e' un po' di confusione.. se fai 7 km a quelle andature non esiste che la SAN è a 5'16.

sabato mattina altro lavoro tosto. 3000 a 4'20 - pausa 4' - 18x400m a 4'05 rec 200m jog
3000 venuto a 4'18 con ultimo km in crescendo , poi i 400 un po' troppo allegri a 3'50 di media
infatti mi sono posto il problema dopo il test SAN fatto con Garmin e fascia.
le campestri le ho finite così
6450 mt media 4:27 il 12/2
6930 mt media 4:40 il 19/2
6700 mt media 4:40 il 26/2
6000 mt media 5:10 il 12/2
Dal 26/2 sto portando avanti una tendinite all'achilleo, che mi fastidia, ma non mi ferma, capisco che posso aver perso lo smalto, ma anch'io mi aspettavo una SAN più vicino al 4'50"-4'55".
Ora farò una frazione della staffetta della Maratona di Milano, quella da 15k, poi sistemo la tendinite, e riprenderò con le belle tabelle di una volta :-)
@rogerwat i tuoi lavori mi piacciono tanto , vedrò di inserirli nelle tabelle che poi condividerò quì.
RUNNERS DESIO :salut:
Corro con Saucony Ride 15, Garmin Fenix6s e tanta voglia di divertirmi!!!
PB 5k Run Fast Como 21'50" 8/5/2022
PB 10K Groane 45’29" 28/5/2022
PB Mezza in gara 1h43'33" (Mezza di Busto 2016)
Avatar utente
Rogerwat
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 731
Iscritto il: 15 feb 2017, 18:58

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)

Messaggio da Rogerwat »

be' anche te spararti 4 gare campestri di fila ogni settimana però un po' te le cerchi :) probabilmente conviene riposare, un dolore del genere ci può fare correre male e fare percepire molta più sofferenza, peggiorando le prestazioni e alzando i battiti.
Sinceramente 7km a 4'27 anche in piano come corto veloce li farei comunque soffrendo molto anche io, figurati in campestre. sembra esserci stato un crollo in un mese
1 km 3' 28 4/6/22 allen
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 44 14/8/25 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
Avatar utente
ciccio1968
Ultramaratoneta
Messaggi: 1130
Iscritto il: 28 dic 2011, 16:41

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)

Messaggio da ciccio1968 »

Rogerwat ha scritto: 28 mar 2022, 18:39 be' anche te spararti 4 gare campestri di fila ogni settimana però un po' te le cerchi :) probabilmente conviene riposare, un dolore del genere ci può fare correre male e fare percepire molta più sofferenza, peggiorando le prestazioni e alzando i battiti.
Sinceramente 7km a 4'27 anche in piano come corto veloce li farei comunque soffrendo molto anche io, figurati in campestre. sembra esserci stato un crollo in un mese
infatti come dicevo, il problema è dovuto più che altro alla tendinite, Domenica corrro e da lunedì riposo e recupero fino a completa guarigione, solo corse lente lente :-)
Intanto vi seguo....obbiettivo correre bene ed in salute un 10 k entro la fine dell'anno e mettere un punto da cui partire.
RUNNERS DESIO :salut:
Corro con Saucony Ride 15, Garmin Fenix6s e tanta voglia di divertirmi!!!
PB 5k Run Fast Como 21'50" 8/5/2022
PB 10K Groane 45’29" 28/5/2022
PB Mezza in gara 1h43'33" (Mezza di Busto 2016)
V-Runner
Maratoneta
Messaggi: 358
Iscritto il: 3 lug 2021, 18:04

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)

Messaggio da V-Runner »

Ieri ho fatto una corsa con uno sprint su una salita di 1.5 km in cui ho preso il PR.
Ho raggiunto 179 bpm con una media di 175 bpm in salita.
Ma è normale che dopo questo sforzo sentivo un leggero fastidio al petto che è durato fino alla notte? Non si tratta di un dolore ma è come se il cuore restasse un po' eccitato e sento fastidio soprattutto quando c'è qualcosa che fa pressione sul petto. Per esempio sotto le coperte sentivo la pressione delle coperte che normalmente non sento e ho dovuto sistemarle più larghe.
Anche al mattino avevo un battito a riposo di 50 bpm, ma questo mi sa che è un discorso a parte perché, se è per questo, i minimi li raggiungo proprio quando non corro per diversi giorni. Due settimane fa ho corso solo 10 km e dopo un po' avevo un battito al riposo sui 44 bpm.
5k 18:38, 17:47 (in una 5k lunga 4.91 km).
10k 39:09
Mezza 1:24:45
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)

Messaggio da Marcus86 »

Da cardiopatico e da superseguito in ospedale ti posso rispondere che i disturbi che hai lamentato sono classici strascichi da allenamento troppo brutale che ha fiaccato molto il cuore.

Non è infrequente infatti che dopo un allenamento molto stressante il cuore abbia bpm più alti a riposo e anche durante la notte.
Il fastidio invece andrebbe analizzato meglio.
È un dolore? In tal caso potrebbe essere un allarme di qualche patologia seria.
È un senso di tachicardia? Normale direi...
È un'aritmia? Extrasistolie? Forse innocue ma meglio non sottovalutare e parlarne con un cardiologo...

Torna a “10.000 metri - Allenamento”