[DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Ore 14:20, 29°!!! Leggermente nuvoloso ma afoso.

Ho odiato ogni secondo di questa uscita.
Volevo fare 10 km ma non ero proprio in condizione.
Stanco dal primo all'ultimo km, un caldo torrido estivo e anomalo...
Mi sudavano pure gli occhi, e i battiti sono saliti in zone che non vedevo da mesi...
Alla fine per fortuna a 4,5 km ho girato così mi sono risparmiato un km extra di agonia.

Unica cosa positiva dell'uscita è che mi era venuto il dubbio che il cardio si fosse starato visto che ultimamente segnava sempre battiti bassi.
Visto che mi ha fatto rileggere la zona 160/170 credo che posso continuare a considerarlo affidabile.

https://connect.garmin.com/modern/activ ... que_id=221
Bbagghins
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 764
Iscritto il: 30 nov 2019, 22:10

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Bbagghins »

Cavoli, anche io oggi battiti molto alti se confrontati con il passo... spesso oltre i 160.
Spero sia colpa del primo caldo... altrimenti ho un problema 😅
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Sicuramente è il caldo...
Che poi, non so da te, ma qui domenica porta 10 di massima e 3 di minima...
Ma si può?
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8850
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da oscar56 »

Eh sì, con i primi caldi è facile che succeda. Un "trucco" è iniziare l'allenamento ben idratati, cioè aumentare il carico idrico giornaliero,lo si vede dall'ultima plin plin se è chiarissima quasi come acqua. Però complimenti perché sei stato costante nel passo, a parte il solito vizio di non fare almeno i primi due in modalità riscaldamento.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Ore 6:10, 17° venti a raffiche molto forti...

Volevo fare 18km (ieri), stamattina mi alzo con brutte sensazioni, mi accoglie un brutto ventaccio a 40km/h e le gambe stanche da morire nonostante ieri non ho fatto niente di che...
Avevo già deciso che avrei saltato l'uscita in toto, poi mentre facevo colazione mi sono sentito in colpa e ha prevalso l'idea che anche poco era meglio di niente...
Mi sarei accontentato di 15 km ma i bpm erano più alti del solito, le gambe mi facevano male e la voglia era sotto le suole delle scarpe.
Al secondo giro da 5,4km nonostante avrei potuto farne un altro ho deciso di fermarmi.
Chiudo la settimana con 43km che mi fa da scarico visto che quella scorsa avevo comunque corso parecchio.
Spero di riprendere dalla prossima con sensazioni migliori e con forma fisica ripristinata...
La corsa di ieri mi ha lasciato grossi strascichi, oggi ero veramente un cencio.
Questo per ribadire quanta differenza fa correre a 140bpm invece che 160 o anche oltre.
È il cuore che comanda, non le gambe...

https://connect.garmin.com/modern/activ ... que_id=224

Ps: grazie Oscar! Effettivamente sono stato molto costante col passo. I primi lenti ci provo a farli, sto cercando di capire perché a volte ci riesco e a volte no.
Ho notato che la mattina presto li faccio più facilmente
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8850
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da oscar56 »

Marcos basta improvvisazioni secondo me, con i km che fai potresti seguire una tabella per la mezza con l'obiettivo appena sotto le due ore essendo prossimo il caldo rimandando in autunno una mezza più impegnativa. Le tabelle di Massini potrebbero essere una buona idea. Cerca sul web.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Ne ho trovata 1 di massini che è suddivisa in 9 settimane 8+1 di scarico.
L'ho guardata e non sembra troppo male...
Il problema sono io che ho imparato dal garmin che non amo particolarmente ingabbiarmi...
Altro problema potrebbe essere il tempo, ho visto che sono molto voluminose e ai miei ritmi potrei non avere il tempo di finire tutto.
Devo studiare bene e creare gli allenamenti col pc, ma prima lo faccio su un foglio di carta, così te lo faccio vedere prima...
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8850
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da oscar56 »

Prendila come spunto per la sequenza
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Oscar ho finito di copiare la prima parte (4 settimane) e di convertire i passi al km e stimare le distanze.
Più o meno sono compatibili coi tempi che ho a disposizione, anche se in alcuni passaggi sembra veramente molto dura.
Tu che ne pensi?
PS, se qualcuno vuole dare suggerimenti sono sempre ben accetti

Immagine
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8850
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da oscar56 »

Ok, per i più incasinati potresti preparare l'allenamento col Garmin così ti avverte lui pause e ritmi da tenere. Se poi fai una ripetuta o due in meno o uno o due km in meno nei lunghi o nelle CL, non ti cambia niente.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/

Torna a “Storie di Corsa”