[DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
No è uguale.
Però visto che vado piano e visto che il rapporto miglio/km è costante non creo nessun problema a trasporre tutte le distanze in km.
Apparte per le tempo run che si faranno in fase 4.
Li se chiede una tempo run da 3miglia devono essere 5km ed è importante che siano le distanze giuste.
Ma probabilmente vuoi arrivare a parare che non faccio abbastanza volume, giusto?
In effetti la settimana scorsa sono saltato ma sarei arrivato a 60km con il lungo.
Questa settimana se riesco sto attorno ai 60km.
Anche in questo caso, essendo lento, posso togliere 3/4 km. Uno veloce quel volume lo fa in 4 ore.
Io ce ne metto 6 e mezzo...
Però visto che vado piano e visto che il rapporto miglio/km è costante non creo nessun problema a trasporre tutte le distanze in km.
Apparte per le tempo run che si faranno in fase 4.
Li se chiede una tempo run da 3miglia devono essere 5km ed è importante che siano le distanze giuste.
Ma probabilmente vuoi arrivare a parare che non faccio abbastanza volume, giusto?
In effetti la settimana scorsa sono saltato ma sarei arrivato a 60km con il lungo.
Questa settimana se riesco sto attorno ai 60km.
Anche in questo caso, essendo lento, posso togliere 3/4 km. Uno veloce quel volume lo fa in 4 ore.
Io ce ne metto 6 e mezzo...
-
- Top Runner
- Messaggi: 8851
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Troppe elucubrazioni Marcus. Scegliti un'obbiettivo, non so, a settembre/ottobre una mezza sui 5.30 ad esempio, prendi spunto da una tabella che vuoi, non ignorare almeno 15/20' di riscaldamento, pensa che un'obbiettivo si costruisce piano piano e che il sovrallenamento che porta a stop forzati per qualche diavolata bussa sempre alla porta. Buone corse.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- Località: Leeds (UK)
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
No, non voglio andare a parare da nessuna parte
Solo farti notare la differenze, nel caso non l’avessi vista.
Logicamente correre quasi il doppio dei KM (una volta e mezzo, via) è parecchio più duro, ma le proporzioni rimangono le stesse. 60km settimanali sono buoni, ma ho l’impressione che la percentuale di KM corsi in intensità sia troppo alta rispetto al kilometraggio totale, su 5 sedute hai solo 2 corse facili alla settimana, se segui il piano correttamente dovresti correre 7 giorni, con altre due sessioni facili o cross training, e in quel modo le percentuali si riequilibrano. Però le tue sensazioni le puoi conoscere solo te.

Logicamente correre quasi il doppio dei KM (una volta e mezzo, via) è parecchio più duro, ma le proporzioni rimangono le stesse. 60km settimanali sono buoni, ma ho l’impressione che la percentuale di KM corsi in intensità sia troppo alta rispetto al kilometraggio totale, su 5 sedute hai solo 2 corse facili alla settimana, se segui il piano correttamente dovresti correre 7 giorni, con altre due sessioni facili o cross training, e in quel modo le percentuali si riequilibrano. Però le tue sensazioni le puoi conoscere solo te.
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Oscar io finisco per fare elucubrazioni perché (giustamente) mi chiedete delle cose a cui io poi rispondo con la logica che ho tenuto.
In realtà io non le vedo come elucubrazioni.
Per me è naturale.
Un ragazzo che corre (beato lui!) i lenti a 4' in un'oretta di corsa easy porta a casa 15km di volume.
Per lui è una passeggiata fare 60km settimanali e in proporzione sono come 40 dei miei.
Ora Daniels ha il grande pregio di aver fatto un piano di allenamento che può essere convertito per tutti, ma secondo me bisogna avere un minimo di lucidità nel pensare che per chi è molto veloce a correre e ha un ottimo livello di fitness 64km a settimana sono una passeggiata. Per chi è lento, (anche più di me) anche 60 possono diventare tanti e richiedere tutto il tempo libero a disposizione.
Questo risponde anche a Massif. È forse vero che in proporzione faccio meno volume easy, ma facendo il calcolo inverso, questa settimana su (spero) 60km avrò fatto 4,4km di ripetute e 3km di treshold.
Il resto è tutto easy run...
In realtà io non le vedo come elucubrazioni.
Per me è naturale.
Un ragazzo che corre (beato lui!) i lenti a 4' in un'oretta di corsa easy porta a casa 15km di volume.
Per lui è una passeggiata fare 60km settimanali e in proporzione sono come 40 dei miei.
Ora Daniels ha il grande pregio di aver fatto un piano di allenamento che può essere convertito per tutti, ma secondo me bisogna avere un minimo di lucidità nel pensare che per chi è molto veloce a correre e ha un ottimo livello di fitness 64km a settimana sono una passeggiata. Per chi è lento, (anche più di me) anche 60 possono diventare tanti e richiedere tutto il tempo libero a disposizione.
Questo risponde anche a Massif. È forse vero che in proporzione faccio meno volume easy, ma facendo il calcolo inverso, questa settimana su (spero) 60km avrò fatto 4,4km di ripetute e 3km di treshold.
Il resto è tutto easy run...
-
- Guru
- Messaggi: 3283
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Avrei qualche dubbio a considerare easy run i recuperi fatti nei lavori. Per esempio, Fitzgerald dice esplicitamente che non sono da considerare tali. Poi ovviamente ciascuno fa come crede. Per me (ma è una mia opinione personalissima) una sessione di qualità non ha easy run (nemmeno riscaldamento e defaticamento li considero tali).
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Mmm bella osservazione phantom...
Per i recuperi mi sembra che da qualche parte nel libro ne parla e dice di contare 0,8 punti per ogni minuto di corsa R senza i recuperi.
Ma non ne sono sicuro e devo andare a ricontrollare.
Sono abbastanza sicuro però che riscaldamento e defaticamento sono Easy e vanno contate tali.
Ma devo andare a rivederlo. L'ho letto solo una volta, era il capitolo in cui parla di come stimare il "peso" di una settimana e come incrementarlo da soli (regola del 10%).
Easy vale 0,2 punti x ogni km mi pare e se non ricordo male specifica proprio che ci rientrano anche i riscaldamenti e defaticamenti.
Per i recuperi mi sembra che da qualche parte nel libro ne parla e dice di contare 0,8 punti per ogni minuto di corsa R senza i recuperi.
Ma non ne sono sicuro e devo andare a ricontrollare.
Sono abbastanza sicuro però che riscaldamento e defaticamento sono Easy e vanno contate tali.
Ma devo andare a rivederlo. L'ho letto solo una volta, era il capitolo in cui parla di come stimare il "peso" di una settimana e come incrementarlo da soli (regola del 10%).
Easy vale 0,2 punti x ogni km mi pare e se non ricordo male specifica proprio che ci rientrano anche i riscaldamenti e defaticamenti.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
-
- Guru
- Messaggi: 3283
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Ok, allora io la vedo diversamente da Daniels sui recuperi e più come Fitzgerald 

-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- Località: Leeds (UK)
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Sono un po’ in OT, ma visto che si parla di VDOT e Jack Daniels, consiglio di dare una occhiata a questo video
Il training plan è basato sui classici E M T I R, ma la distribuzione degli allenamenti è diversa: non più di due qualità alla settimana, compreso il lungo (Daniels fa correre anche 16km di M nella seconda fase del piano per i 10km…bello tosto insomma). Sembra ben strutturato, con una bella progressione negli allenamenti, ma comunque umani
Il training plan è basato sui classici E M T I R, ma la distribuzione degli allenamenti è diversa: non più di due qualità alla settimana, compreso il lungo (Daniels fa correre anche 16km di M nella seconda fase del piano per i 10km…bello tosto insomma). Sembra ben strutturato, con una bella progressione negli allenamenti, ma comunque umani
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Grazie per il video.
Appena riesco a vederlo ti faccio sapere.
Ho visto che è in inglese ma finché mia moglie è sveglia e preciclata mi parla sopra qualsiasi cosa stia facendo...
Appena riesco a vederlo ti faccio sapere.
Ho visto che è in inglese ma finché mia moglie è sveglia e preciclata mi parla sopra qualsiasi cosa stia facendo...
