[DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3373
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da d1ego »

Marcus86 ha scritto: 28 mag 2022, 17:12 Tipo io adesso valgo la sparo, 54'.
L'allenamento lo devo impostare coi passi che mi da Daniel col Vdot corrispondente ai 54' o sul Vdot corrispondente al tempo che vorrei fare?
Come ho scritto nel mio ultimo messaggio, :nonno:
Stima correttamente il tuo VdotO2, calcola i rispettivi passi ed attieniti al piano o, nel dubbio, rendilo più facile. Non più difficile. Se ti senti frustrato e pensi di valere di più, fai un altro test per la stima del VdotO2.
Un giorno hai mangiato troppo, un giorno fa caldo, un altro è umido... :wink: Può darsi invece che il piano non sia impostato bene?
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

D1ego io non metto in dubbio i passi che ho ricavato.
Lo vedo dalle ripetute. Se riesco a finirle a 4'40 con anche qualche secondo extra vado bene.
Infatti continuando su quella riga trovo il T a 5'23 e vedo che è tarato perfettamente.
Paradossalmente non ho problemi nelle sedute di qualità, e probabilmente è perché sono molto più concentrato.
L'umidità, ha iniziato a influire tanto per i lenti dove la fc inevitabilmente sale un po' di più e la sensazione di fatica viene un po' ad essere alterata.
Se rileggi i feedback delle qualità sono sempre tutti molto positivi.
Altra cosa che non capisco è il sabato che non riesco a correre. È una cosa che mi è successa 2 volte di fila e solo il sabato.
Il venerdì faccio 12km, il lunedì 13 peraltro con 9 a M e in mezzo c'è sto cavolo di sabato che non riesco a farne 6...
Boh

Ps, edit : non sono frustrato e non penso di valere di più.
La verità è che sono troppo sfaticato per tirare adesso (col caldo) una 10km al 100%, oltre al fatto che non voglio neanche arrivare a dare il 100% perché non voglio sentirmi male per un test.
Queste due cose spiegano perché non so esattamente quanto valgo sui 10km attualmente.
Detto questo, attualmente sento gli allenamenti perfettamente tarati. Non ho interesse a stimare meglio i passi al km. Se sono troppo veloci e riesco a a farli, buon per me.
Se sono troppo lenti, buon per me lo stesso perché mo col caldo si farà pesante e sinceramente il mio test dei 10km è rimandato al primo calo brusco di temperatura...
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8853
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da oscar56 »

Marcus evidentemente il tuo infortunio è frutto di sovrallenamento, allenamenti troppo pensati alle medie/km e troppi km che il tuo fisico fa fatica a sopportare. Come hai letto di me, mi sono procurato due settimane fa una lieve distorsione, riposo per due settimane e programmino corsa cammino che durerà altre tre settimane, lo seguiresti ti capitasse? , penso di no. Cioè per dire che solo a piccoli passi in atletica si ottiene un risultato. Consiglio mio, cura la periostite, poi per la ripresa goditi l'estate con 4 uscite max 10km una volta lento una volta in progressione cioè aumentando dalla metà di 5/10" al km e finisci ogni allenamento con almeno 3/5 allunghi. Ti rigeneri e col fresco ti scegli un bell'obbiettivo, ad esempio una mezza invernale secondo me potenzialmente ben sotto le due ore. Buon tutto.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Noooo stavo scherzando Oscar!!!
Facevo un complimento a filorunner :D
Gli ho scritto che mi sono infortunato solo a leggere il suo allenamento...

Mi sto toccando... Incrocio anche le dita, ma per il momento (molto a bassa voce) sto discretamente bene lato gambe...
Vorrei solo capire cosa mi impedisce di fare km il sabato. Se è una cosa ansiosa... Venerdì provo a correre pochi km e fare il lungo sabato.
Prima o poi capirò...
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3300
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da phantomfh »

Ma come una cosa ansiosa? Ansia de che? :mrgreen:
Non conosco il tuo carattere, ma mi pare strano che la corsa fatta per diletto possa portare ansia, specie in un semplice allenamento.
Poi siamo tutti diversi, per carità, però non credo sia quello. Se mi viene ansia a correre smetto subito :D
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

😂😂😂 Hai ragione da vendere...
Sto vagliando tutte le ipotesi, plausibili e non plausibili.
Non so cosa pensare, i volumi da 60k a settimana li ho già gestiti, e stavo comunque intorno ai 53/55...
La cosa più probabile è che 3 uscite di fila da oltre 11km di media non le reggo. Anche se in realtà le ho già fatte e so che le reggo, ma vabbè, diciamo di no...
Provo a ridurre lo stress il venerdì. Sta settimana faccio 6km, con l'idea di farne più di 12 sabato e portarmi qualche km in più a fine settimana.
Ma se dicessi che non sto brancolando nel buio mentirei...
La verità è che il sabato è un giorno come un altro e ultimamente mi sveglio proprio scarico, torno dalla corsa e alle 10 mi sento come se fossi già in grado di fare il lungo che non mi è riuscito alle 7...
Ma non è che mi ci fisso, mi pare così strano e vorrei capire...
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3300
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da phantomfh »

Allora... prova a fare una analisi obiettiva (non da runner che vuole correre a tutti i costi). Mi pare che in passato tu ti sia infortunato (non mi ricordo cosa). Analisi: prima di infortunarti c'era qualche segnale che, a posteriori, ti può far pensare alla situazione di adesso? Ci sono delle similitudini o assolutamente nessuna? Non che tu debba farne un resoconto qui eh; è solo un tentativo di auto-analisi per capire se involontariamente ci stai "ricascando". Non sarà certamente così nel tuo caso, ma a volte gli infortuni, quando si manifestano, è già tardi per intervenire.
Fra l'altro non è obbligatorio capire tutto, puoi anche fare un atto di fede (articolo 7 della Costituzione Romana, vedi video):
"Non capisco di cosa si tratta? Sticazzi, resto conservativo e diminuisco i lavori di qualità. "

p.s.
Sticazzi usato nel significato originale, non a sproposito come si sente troppo spesso :wink:
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8853
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da oscar56 »

Bene che era uno scehrzo. Però i consigli che ti ho dato li prenderei in considerazione per un paio di mesi, non devi fare un'esame ma imparare a correre con raziocinio rispettando te stesso Quoto Phantomth.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Ieri non ho corso, ho fatto un'escursione bella tosta alle cascate di Carpinone.
Un bel dislivello, almeno 5h di scarpinate selvagge...
Bellissimo!
Stamattina mi sentivo le gambe stanche ma volevo correre.
Appena partito però, ho trovato buone sensazioni e mi sono portato subito sui5'20.
Così visto che si parlava di test, tanto per divertirmi ho provato i ritmi che dovrei avere sui 5k e 10k.
Ho alternato un km a 5'21 (10k) a un km a 5'12 (5k).
Apparte il riscaldamento ho sempre corso con questi passi.
Devo dire che ho avuto ottime sensazioni.
Il 5'20 per 10km è fattibilissimo. Ma ovviamente mi servirebbe qualche allenamento di rifinitura perché probabilmente dopo il sesto km inizierei a vedere i santi.

Sono contento della corsetta fatta :)

https://connect.garmin.com/modern/activ ... que_id=272
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Oggi dopo oltre una settimana rifaccio le ripetute.
Daniels prevede i soliti 2k di riscaldamento, 4x200/200 + 4x400/400+ 4x200/200 e 2k di defaticamento.
I ritmi sono 4'40 per i tratti di corsa e jg per il recupero.

Premetto che la sessione non è stata facile. E sicuramente non è andata benissimo al 100%.
Ho faticato molto più delle altre volte, c'erano 30 gradi alle 6 di mattina. E un'umidità appiccicosa.
Purtroppo non sono riuscito a mantenere il recupero jg su tutte le ripetute.
Nessun problema sulle prime 4 da 200m e anche la prima da 400m.
Poi ho sempre dovuto fare dai 50 agli 80m di camminata prima del jogging.
So che Daniels da più importanza alla tecnica di corsa e se a fine recupero non si è recuperato è meglio camminare che correre poi male la ripetuta successiva.
I tratti di corsa li ho fatti quasi tutti in range. Stranamente tutti quelli da 400m nonostante sono stati quelli che ho sentito più duri.
Ho perso qualche secondo al km sulle prime 3 ripetute da 200m della serie finale ma ho chiuso l'ultima con il miglior passo.
Complessivamente poteva andare peggio ma al momento non mi dico troppo male, col caldo che faceva...

https://connect.garmin.com/modern/activ ... que_id=275

Torna a “Storie di Corsa”