Ieri sera ho chiacchierato con il mio amico runner che accompagnerò alla Maratona....si è espresso per Firenze (immagino anche per le bellezze della città).....e Firenze sia (anche se a me avrebbe intrigato di più Verona o al limite Pisa)
Sulla base di questa scelta ho delineato come allungare progressivamente la distanza....e ho stilato questa bozza di programma, suddividendolo in tre fasi...
Fase 1: Transizione alla Mezza
In questa prima fase aumenterò di 2 km ogni 2 settimane
Run = 900 m + Walk = 100 m
12/6 = 15 km
26/6 = 17 km
10/7 = 19 km
24/7 = 21 km
Nella settimana in cui non faccio il Lungo alterno la domenica con Percorsi Collinari (fino a 18-20 km massimo)
Fase 2: Transizione alla Trenta
In questa seconda fase aumenterò di 3 km ogni 3 settimane
Run = 900 m + Walk = 100 m (fino ai 21 km)
Run = 1500 m + Walk = 100 m (dopo i 21 km)
Nelle due settimane in cui non faccio il Lungo alterno con Percorsi Collinari (fino a 16-18 km) e Fartlek (piccole Variazioni di Ritmo, per un massimo di 13-14 km)
14/8 = 24 km (Lungomare di Senigallia-1)
4/9 = 27 km (Lungomare di Senigallia-2)
25/9 = 30 km (prevedo di partecipare alla Trenta Trentina)
Fase 3: Oltre i 30 km
In questa terza fase aumenterò di 4 km ogni 3 settimane
Run = 900 m + Walk = 100 m (fino ai 21 km)
Run = 1500 m + Walk = 100 m (dopo i 21 km e fino ai 30 km)
Corsa continua dopo i 30 km
Nelle due settimane in cui non faccio il Lungo alterno con Percorsi Collinari (richiamini di Forza, per un massimo di 14-16 km) e Fartlek (piccole Variazioni di Ritmo, per un massimo 12-13 km)
16/10 = 34 km (prevedo di partecipare alla 32 Km di Parma)
6/11 = 38 km (forse mi ospitano sul Lago Maggiore e potrei agganciarmi alla loro 33 km)
27/11 = Maratona di Firenze
Tutto è pensato per non farsi male....e soprattutto nell'ottica del recupero!!!
Si navigherà cmq a vista....stando molto attenti alle risposte del fisico....
Vedremo
