Le gomme per MTB da 26" vanno bene tutte, anche le camere d'aria potrebbero andare bene quelle che usi. io tra tassellate e gravel uso la stessa camera d'aria. Solo per quelle volte che ho usato le slick per giri solo asfalto ho avuto bisogno di camere d'aria più piccole.
Comunque se come hai detto vai da Decathlon, puoi sempre chiedere per sicurezza e ti fai dire da loro la misura.
Per il gonfiaggio puoi anche andare a "tatto", tanto su sterrato anche se sono un po' giù di pressione non ti cambia molto. L'importante è che non esageri in senso opposto, soprattutto se le gomme sono vecchie rischi che si deforma la carcassa. Se poi ti procuri la pompa professional tanto meglio, ma se non l'hai avuta fino ad oggi credo potrai andare avanti anche così
Per la manutenzione dipende da quanto è stata usata la bici. Se è solo in disuso, basta tirare a lucido la trasmissione e dare un'ingrassata. Se è anche usurata qualcosa va cambiato, probabilmente la catena che ha anche un costo esiguo. Sul resto il costo inizia a salire, però prima partirei con la pulizia.
La bici Decathlon che hai detto è una schifezza

Poi dipende anche dalla bici che hai ora. O anche dall'uso. Per l'uso che farei io è del tutto inadeguata, magari per come la usi te può anche bastare.
Però ha una trasmissione molto, molto basilare. 7 velocità e se è quella che ho visto in negozio ha il comando sul manubrio, non nelle leve del freno. Come rapporti è 44 davanti e 12-28 dietro, quindi non è per andare in salita. Conta che le bici da corsa magari hanno il 28 dietro, ma la corona piccola davanti è un 34.
Per me la gravel Decathlon degna di nota è quella color amaranto, con gruppo 105 completo che costava 999 euro, ora aumentato a 1099. Chiaramente parliamo di tutt'altro prezzo. Non so le vie di mezzo tra quella che hai detto te e quella che ho detto io come sono.