corsa e bicicletta

Altri sport non inerenti o non complementari al mondo della corsa.

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1582
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da mcarbo82 »

Di solito le gomme sono
26” bici città
27,5” mtb (29” anche mi pare)
28” le bdc

Per la larghezza dipende dal cerchio, poi altro tema, da quanti anni è ferma sulle gomme sta bici? Potresti aver bisogno di regolare i raggi se si sono ovalizzati i cerchi.

Direi portala a fare un tagliando, investi 100€ e fai revisionare i raggi + cambio gomme/camere + pulizia/regolazione/ingrassatura catena/cambio

E giri sereno 😉
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
Avatar utente
gandrea
Top Runner
Messaggi: 5206
Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
Località: Udine

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da gandrea »

la bici di solito è stata appesa quindi non era sulle ruote che tra l'altro erano sgonfie perchè forse pede un po la valvola( ma è stata ferma tipo 1 anno o qualcosa meno ) . mah vediamo , son di braccino corto 100 € li tengo da parte :mrgreen: e ignorando molte cose so che mi in :culone: alla grande . di lavoro faccio elettromeccanico per cui se devo riparare cerco di farlo da solo .

cmq il dubbio era appunto per la larghezza . il cerchio è da 26 . vediamo cmq se basta pomparle bene vedendo la pressione . sulla gomma ci sta scritto 2.8 min , 4.5 max . a una via di mezzo ? sulla ciclabile dove giro ci sta anche una colonnina con una pompa a disposizione di chiunque voglia usarla . il copertone è ancora ok , il cambio di tipo era per migliorare lo scorrimento su strada asfaltata ma magari è solo questione di pompare bene . Eventualmente chiedo direttamente in decathlon se si puo' montare magari facendo vedere il cerchio .

ma x curiosità quella gravel da 349€ la rc100 che ci sta al decathlon è una schifezza ? vedo che ste bici hanno prezzi da paura ogni tanto .. la prima cosa che mi salta all'occhio è che è monocorona davanti e dietro non vedo tutto questo rapporto facile per fare na salita .
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
Connesso
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3091
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da orange »

Le gomme per MTB da 26" vanno bene tutte, anche le camere d'aria potrebbero andare bene quelle che usi. io tra tassellate e gravel uso la stessa camera d'aria. Solo per quelle volte che ho usato le slick per giri solo asfalto ho avuto bisogno di camere d'aria più piccole.
Comunque se come hai detto vai da Decathlon, puoi sempre chiedere per sicurezza e ti fai dire da loro la misura.
Per il gonfiaggio puoi anche andare a "tatto", tanto su sterrato anche se sono un po' giù di pressione non ti cambia molto. L'importante è che non esageri in senso opposto, soprattutto se le gomme sono vecchie rischi che si deforma la carcassa. Se poi ti procuri la pompa professional tanto meglio, ma se non l'hai avuta fino ad oggi credo potrai andare avanti anche così :D

Per la manutenzione dipende da quanto è stata usata la bici. Se è solo in disuso, basta tirare a lucido la trasmissione e dare un'ingrassata. Se è anche usurata qualcosa va cambiato, probabilmente la catena che ha anche un costo esiguo. Sul resto il costo inizia a salire, però prima partirei con la pulizia.

La bici Decathlon che hai detto è una schifezza :D
Poi dipende anche dalla bici che hai ora. O anche dall'uso. Per l'uso che farei io è del tutto inadeguata, magari per come la usi te può anche bastare.
Però ha una trasmissione molto, molto basilare. 7 velocità e se è quella che ho visto in negozio ha il comando sul manubrio, non nelle leve del freno. Come rapporti è 44 davanti e 12-28 dietro, quindi non è per andare in salita. Conta che le bici da corsa magari hanno il 28 dietro, ma la corona piccola davanti è un 34.
Per me la gravel Decathlon degna di nota è quella color amaranto, con gruppo 105 completo che costava 999 euro, ora aumentato a 1099. Chiaramente parliamo di tutt'altro prezzo. Non so le vie di mezzo tra quella che hai detto te e quella che ho detto io come sono.
Avatar utente
gandrea
Top Runner
Messaggi: 5206
Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
Località: Udine

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da gandrea »

ok THX immaginavo per la gravel economica . quel rapporto di sole 7 marcie ( è proprio quello sul manubrio al centro ) mi sembrava del tutto inadatto a fare delle salite anche se solo colline . Per me con quella ti pianti e muori .
La mia almeno ha 3 corone davanti e 7 dietro e una salita so di poterla fare. 1000 euro non me li sento di spendere troppa roba . Piuttosto modifico un po quella che ho

La trasmissione funziona , ho solo dei dubbi che la catena abbia preso qualche tirone in passato perchè è saltato il cambio ( era registrato male ) e forse c'è qualche dente con la "punta" diversa . tipo era successo che quando spingevi è saltata la catena . adesso non lo faceva piu , l'unica cosa che fa è in salendo di marcia che si sente che non ingrana giusto ( in discesa ok verso la corona piccola ) . salendo è come se salisse troppo e a volte basta dare un colpetto al tasto per scendere e smette . Se ho capito bene è la tensione del cavo da registrare meglio
Valutero' cosa fare per i copertoni . Intanto li pompo bene . forse adesso li ho pompati un po poco . magari è per quello che mi sento un po frenato su asfalto . Ho la pompa col manometro vediamo che dice altrimenti mi fermo alla pompa della ciclabile . Domani ho voglia di fare una uscita un po + lunga sempre con andatura turistica ma stavolta con salite di collina . Vediamo se ne esco vivo senza fracassare niente .
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
Avatar utente
gandrea
Top Runner
Messaggi: 5206
Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
Località: Udine

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da gandrea »

cmq oggi son andato al decathlon visto che il coso che avevo sulla pompa non riuscivo in nessun modo a metterlo . montato sulla pompa e finalmente ho visto le pressioni . ero sicuramente prima su 1.5 bar o forse anche meno perchè avevo provato a ripomparla cercando di vedere la pressione dal picco che facevo . pensavo di essere già bene e invece ero ancora basso . le ho pompate ancora portandole nel range di pressione scritto sul copertone . dice 2.8 - 4.5 messo quella davanti a 2.8 e quella dietro a 3 . provato a girare in zona mi sembra molto piu' scorrevole , sicuramente sento piu il terremo . ho dato qualche giro al pomellino di regolazione del tiro catena del cambio e adesso non salta piu in salita verso la corona piu' alta . pomeriggio mi faccio un bel giro . Ho dato una curiosata sgonfiando la gomma e ho visto che dentro ci dovrebbe essere anche il nastro. spero di non bucare o scassare qualcosa se no me la devo fare a piedi ..
Preso anche un caschetto che non l'ho mai avuto . vedremo come va
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
Avatar utente
Dariozzolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 513
Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
Località: Cadore

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da Dariozzolo »

"purtroppo" a causa dell'infiammazione della bandella ileo-tibiale non potrò correre per un mesetto, ma in compenso mi hanno "consigliato" di fare bici a costo però di usare il roller cosi da distenderla per bene...secondo voi onde evitare di perdere la forma e con l'occasione anche di fare un pò di potenziamento potrei fare un mix di percorsi ad esempio

- percorso sui 25-30 km falso piano per il fondo
- percorso sui 15-20 km con salita

???
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2080
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da gio91 »

DIpende che volume avevi prima. La forma se mantieni un buon volume in bici non la perdi per nulla.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
monzarun
Guru
Messaggi: 3088
Iscritto il: 8 set 2014, 11:00

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da monzarun »

bah io ho dovuto star fermo un bel po' e ho fatto e faccio bici. Purtroppo il fiato che tieni per la bici per la corsa a mio avviso serve a poco per le gambe anche peggio
PS in bici ne faccio circa 100-130 in piano e 70-100 con 1000/2000 mt dislivello...
------
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2080
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da gio91 »

La base aerobica la mantieni, è ovvio che per migliorare nella corsa devi fare corsa e viceversa, ma per mantenimento per un periodo di tempo limitato (2/3 settimane) la forma non decade, anche la gamba se fai salita ne giova solo. Io faccio spesso fartleck in bici per migliorare la resistenza sulla gamba, tipo 1' piano 1' forte in salita al 130/40% della FTP, e quando poi corro sento che mi viene utile. Poi anche per il volume se ti alleni solamente mettiamo 5/7 ore a settimana correndo, se ne fai 12/13 in bici il volume aiuta poi a riprendere alla grande.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
Dariozzolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 513
Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
Località: Cadore

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da Dariozzolo »

beh ovvio che non facevo ultra trail ma comunque distanze modeste...è più che altro perchè altrimenti mi tocca stare in casa a rompermi le balls :D

Torna a “Altri Sport”