Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Grifceschito
- Maratoneta
- Messaggi: 416
- Iscritto il: 4 ott 2021, 18:39
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Per quanto può valere la misura di un cardiofrequenzimetro da polso sì 155 battiti in entrambi i casi
-
berre
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1294
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Incredibile, hai scoperto che forzando uno stile di corsa diverso da quello che ti viene naturale, vai peggio.
Chi l'avrebbe mai detto
Chi l'avrebbe mai detto
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20320
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Già che non ti sei rotto 


Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
luca74
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
io sullo stile di corsa ho rinunciato da tempo a apportare miglioramenti e credo di essere uno dei podisti che corre peggio in assoluto 
C'è il video della mia batteria di ieri sera al miglio dell'arena di milano, e vedendolo mi sono inorridito, quando poi l'ha visto mia moglie ha definito il mio stile con l'aggettivo calzante 'inguardabile'.
Trascino i piedi, non alzo le ginocchia, le braccia sono ferme stile japan runner, infatti ho una cadenza spropositata (ieri sul miglio ero sui 100, per la cadenza 90 devo correre un medio(medio-lento), però come detto prima forzare uno stile può avere senso nei giovanissimi/giovani e non si dovrebbe parlare di forzare ma di un processo di correzione/adattamento che dura anni, nel caso dei masters si rischia solo di rompersi
C'è il video della mia batteria di ieri sera al miglio dell'arena di milano, e vedendolo mi sono inorridito, quando poi l'ha visto mia moglie ha definito il mio stile con l'aggettivo calzante 'inguardabile'.
Trascino i piedi, non alzo le ginocchia, le braccia sono ferme stile japan runner, infatti ho una cadenza spropositata (ieri sul miglio ero sui 100, per la cadenza 90 devo correre un medio(medio-lento), però come detto prima forzare uno stile può avere senso nei giovanissimi/giovani e non si dovrebbe parlare di forzare ma di un processo di correzione/adattamento che dura anni, nel caso dei masters si rischia solo di rompersi
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20320
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Abbiamo una certa età Luca... Possiamo provare ad agire sulle cause, tipo carenze muscolari mancanza mobilità etc, ma agire sulle conseguenze (modo di correre / tecnica) 9 su 10 facciamo più danni che altro
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Rogerwat
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 734
- Iscritto il: 15 feb 2017, 18:58
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
ciao a tutti..settimana passata non al top per un po' di mollezza e mal di gola, ho optato per
giovedi un lento di 13km a 5'20
sabato mattina altri 14km lento a 5'20, con primo km riscaldamento a 6'30 e percorso un po' piu' accidentato con tratti su sterrato e anche erba alta e finale in leggera salita. gran caldo che alza i bpm e la fatica percepita. con le previsioni di caldo persistente la vedo dura soffrire ancora nei prossimi allenamenti
giovedi un lento di 13km a 5'20
sabato mattina altri 14km lento a 5'20, con primo km riscaldamento a 6'30 e percorso un po' piu' accidentato con tratti su sterrato e anche erba alta e finale in leggera salita. gran caldo che alza i bpm e la fatica percepita. con le previsioni di caldo persistente la vedo dura soffrire ancora nei prossimi allenamenti
1 km 3' 28 4/6/22 allen
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 44 14/8/25 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 44 14/8/25 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
-
luca74
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Stamane per me 10km di medio a 4'30, oggi quasi 'passeggiavo' a questo ritmo (fc media 160), se ci fosse stata una gara me la sarei giocata per stare sotto i 40' sui 10k. Nell'ultimo medio fatto 3 settimane fa invece a 4'35 ho finito per il rotto della cuffia e distrutto, ogni giorno è una sfida diversa: come deciderà di andare il mio corpo oggi?
D'altronde esco a correre solo alle 5/5.30 di mattina perchèè l'unico momento in cui il rapporto temaperatura/umidità è sopportabile (e poi mi sono sempre allenato a quest'ora anche di inverno)
D'altronde esco a correre solo alle 5/5.30 di mattina perchèè l'unico momento in cui il rapporto temaperatura/umidità è sopportabile (e poi mi sono sempre allenato a quest'ora anche di inverno)
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20320
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Oddio 30"/km non è poco... Io il medio quando stavo bene lo facevo a +20 dalla 10k 
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
luca74
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
infatti 4'30 è il ritmo del medio nell'ottica di una VR sui 10k intorno a 4'05/4'10, solo che oggi stavo particolarmente bene e avrei potuto anche correrlo una decina di secondi al km + veloce. peccato che giornate così capitino molto di rado 
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20320
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Però se hai una fcmax intorno a 180 quello è la FC più o meno giusta a cui farlo (85-90%) se fatto abbastanza tirato. Sopra diventa un po' troppo tassante imho e sostenibile solo se breve (10-12k max)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
