allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 18 mag 2018, 23:23
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Se hai fatto 4:10 fermandoti, e con questo caldo, già in una giornata autunnale più fresca hai potenzialmente il 3:55 che ti serve.
Inoltre, continuando ad allenarti, aumenterai naturalmente il fondo, e non avrai necessità di di fermarti a passeggiare.
In ogni caso, probabilmente il preparatore potrebbe stilarti una tabella per il periodo di sua assenza. Comunque nelle pagine precedenti trovi diverse tabelle utilizzabili. Ma il buon senso vuole che anche continuando quello che stai facendo (magari aumentando gradualmente il fondo lento per arrivare ad 1 ora di corsa continua, e velocizzando leggermente qualche ripetuta), raggiungerai facilmente il tuo obiettivo.
Inoltre, continuando ad allenarti, aumenterai naturalmente il fondo, e non avrai necessità di di fermarti a passeggiare.
In ogni caso, probabilmente il preparatore potrebbe stilarti una tabella per il periodo di sua assenza. Comunque nelle pagine precedenti trovi diverse tabelle utilizzabili. Ma il buon senso vuole che anche continuando quello che stai facendo (magari aumentando gradualmente il fondo lento per arrivare ad 1 ora di corsa continua, e velocizzando leggermente qualche ripetuta), raggiungerai facilmente il tuo obiettivo.
-
- Novellino
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25 lug 2022, 17:48
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Robot1 grazie per la risposta, mi sento sollevato, ero sinceramente preoccupato del ultimo test sui 1000 perche non son riuscito a chiuderli tutti correndo.
Potenzialmente quanto potrei migliorare il mio score tenuto conto anche del tempo che ho ancora per allenarmi?
Inoltre da quando ho iniziato sto man mano abituandomi all'idea di continuare a praticare questo sport, visti i progressi che sto ottenendo anche in termini di peso, naturalmente anche con l ausilio di una sana alimentazione, son passato da 88 ad 83 kg da quando ho iniziato che sono un grande alleggerimento per me che sono alto 1.80 m.
Potenzialmente quanto potrei migliorare il mio score tenuto conto anche del tempo che ho ancora per allenarmi?
Inoltre da quando ho iniziato sto man mano abituandomi all'idea di continuare a praticare questo sport, visti i progressi che sto ottenendo anche in termini di peso, naturalmente anche con l ausilio di una sana alimentazione, son passato da 88 ad 83 kg da quando ho iniziato che sono un grande alleggerimento per me che sono alto 1.80 m.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 18 mag 2018, 23:23
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
E' impossibile prevedere quanto potrai migliorare.
Considera però che all'inizio ci sono enormi miglioramenti in breve tempo, poi, mano a mano che ci si avvicina ai propri limiti fisiologici, i miglioramenti sono sempre più lenti e difficili.
Comunque, se continui ad impegnarti, andrai ben sotto al tuo obiettivo.
Considera però che all'inizio ci sono enormi miglioramenti in breve tempo, poi, mano a mano che ci si avvicina ai propri limiti fisiologici, i miglioramenti sono sempre più lenti e difficili.
Comunque, se continui ad impegnarti, andrai ben sotto al tuo obiettivo.
-
- Novellino
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25 lug 2022, 17:48
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Grazie ancora per la risposta, naturalmente vi terro informati sui progressi che otterrò in questi mesi e anche sul superamento delle prove.
Un altra info importante che mi chiedevo e se dovrei aumentare l apporto di carboidrati nei giorni di allenamento, attualmente assumo di media 80g di pasta a pranzo e 80g di pane a cena al giorno.
Un altra info importante che mi chiedevo e se dovrei aumentare l apporto di carboidrati nei giorni di allenamento, attualmente assumo di media 80g di pasta a pranzo e 80g di pane a cena al giorno.
-
- Novellino
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25 lug 2022, 17:48
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Aggiornamento
Mercoledi 27 il preparatore mi ha fatto riprovare i 1000.
Dopo adeguato riscaldamento di 15 minuti li abbiamo cordi insieme, o meglio mi dettava lui il ritmo affiancandolo solo negli ultimi 100 m. Chiusi in 4:10 senza fermarmi, tant e che ha deciso di farmi fare anche delle ripetute 5x200 chiuse tutte tra i 39 e i 40 sec.
Oggi dovrei svolgere l ultimo allenamento con lui e spero mi lasci una tabella da seguire in sua assenza.
L unica cosa che mi fa strano è che ultimamente mi fa provare i 1000 una volta a settimana, non e un po troppo farli ogni srttimana?
Mercoledi 27 il preparatore mi ha fatto riprovare i 1000.
Dopo adeguato riscaldamento di 15 minuti li abbiamo cordi insieme, o meglio mi dettava lui il ritmo affiancandolo solo negli ultimi 100 m. Chiusi in 4:10 senza fermarmi, tant e che ha deciso di farmi fare anche delle ripetute 5x200 chiuse tutte tra i 39 e i 40 sec.
Oggi dovrei svolgere l ultimo allenamento con lui e spero mi lasci una tabella da seguire in sua assenza.
L unica cosa che mi fa strano è che ultimamente mi fa provare i 1000 una volta a settimana, non e un po troppo farli ogni srttimana?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 18 mag 2018, 23:23
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Non è una distanza che ti resta nelle gambe, per cui non è un grosso problema. Poi se lo hai scelto e vedi miglioramenti, devi fidarti.
Per curiosità, come era il recupero tra le ripetute?
Per curiosità, come era il recupero tra le ripetute?
-
- Novellino
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25 lug 2022, 17:48
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Il recupero nei 200 m è di 1:30 passeggiando nell anello piu largo della pist fino ad arrivare al punto di partenza.
-
- Novellino
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25 lug 2022, 17:48
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Fortunatamente ho un programma da seguire in sua assenza.
Per questa settimana ho effettuato ed effettueró:
-Lunedi 15' di riscaldamento, streatching dinamico, qualche allungo e 7x200 con rec di 1'30 (chiusi tutti in 38 sec) e defaticamento.
-Mercoledi 15' riscaldamento, streatching dinamico, allunghi e 5x400 rec di 3' e defaticamento.
-Venerdi invece ho 30' di corsa lenta dove il preparatore mi ha detto di provare anche piu tempo se riesco .
Vi aggiornero stasera sui tempi dei 400.
Per questa settimana ho effettuato ed effettueró:
-Lunedi 15' di riscaldamento, streatching dinamico, qualche allungo e 7x200 con rec di 1'30 (chiusi tutti in 38 sec) e defaticamento.
-Mercoledi 15' riscaldamento, streatching dinamico, allunghi e 5x400 rec di 3' e defaticamento.
-Venerdi invece ho 30' di corsa lenta dove il preparatore mi ha detto di provare anche piu tempo se riesco .
Vi aggiornero stasera sui tempi dei 400.
-
- Novellino
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25 lug 2022, 17:48
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Oltretutto ho finalmente la data delle prove che effettuero il 13 settembre alle 10:30. Proprio su questo cercavo qualche consiglio su cosa mangiare in mattinata prima delle prove.
-
- Novellino
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25 lug 2022, 17:48
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Aggiornamento, oggi ho riprovato per l ultima volta prima del 13 settembre i 1000 metri, risultato 03:49.
Credo si potesse fare di meglio, visto che li ho provati con il personal trainer che a mio avviso e per sua stessa ammissione ha sbagliato i tempi di passaggio e costringendomi ad uno aumento di ritmo altissimo.
Vi elenco i passaggi effettuati:
200m in 00:48,
400m in 01:37,
600m in 02:27,
800m in 03:10,
1000m in 03:49.
La mia curiosità è se secondo voi, che siete molto più esperti di me, rispettando i vari passaggi seguendo un ritmo piu lineare, il mio tempo sul km può essere migliore di questo?
Credo si potesse fare di meglio, visto che li ho provati con il personal trainer che a mio avviso e per sua stessa ammissione ha sbagliato i tempi di passaggio e costringendomi ad uno aumento di ritmo altissimo.
Vi elenco i passaggi effettuati:
200m in 00:48,
400m in 01:37,
600m in 02:27,
800m in 03:10,
1000m in 03:49.
La mia curiosità è se secondo voi, che siete molto più esperti di me, rispettando i vari passaggi seguendo un ritmo piu lineare, il mio tempo sul km può essere migliore di questo?