[Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 955
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45
Re: Garmin Forerunner 955
No, basta indossare l'orologio durante la notte
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 737
- Iscritto il: 22 nov 2018, 21:58
Re: Garmin Forerunner 955
DA quello che "mi dice " l'orologio...servono 3 settimane con orologio indossato e fc sempre attiva....boh, tra poco saranno 3 settimane e vedrò
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26 lug 2022, 17:04
Re: Garmin Forerunner 955
Mi riferisco allo stato HRV report del mattino e preparazione allenamento.. sono nuove chicche presenti sul 955 e che arriveranno sui fenix 7
prossimamente
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 23 feb 2018, 23:26
Re: Garmin Forerunner 955
Ragazzi scusate se vi rompo, due info, dove trovo sull orologio la mia FTP? Quando salvate una corsa come mai non mi fa vedere le zone di potenza nel riepilogo? Grazie
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 737
- Iscritto il: 22 nov 2018, 21:58
Re: Garmin Forerunner 955
Ciao,
Qualcuno che h il fr955 sa se é possibile e come si fa, per vedere direttamente dall'orologio gli esercizi "animati"?
Magari mi sbaglio io ma con il fr945 e il Fenix 6 mi pareva fosse possibile.
Grazie
Qualcuno che h il fr955 sa se é possibile e come si fa, per vedere direttamente dall'orologio gli esercizi "animati"?
Magari mi sbaglio io ma con il fr945 e il Fenix 6 mi pareva fosse possibile.
Grazie
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26 lug 2022, 17:04
Re: Garmin Forerunner 955
Per vedere le zone di potenza con la corsa devi associare una fascia cardio garmin hrm run o pro.
-
Donatore
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 31 mar 2020, 21:58
Re: Garmin Forerunner 955
Preso!
Per adesso noto con un pochino di dispiacere che è praticamente uguale al 935.
Adesso mi studio le funzioni e soprattutto tengo sottocchio la batteria perché il mio cominciava a perdere colpi.

Per adesso noto con un pochino di dispiacere che è praticamente uguale al 935.
Adesso mi studio le funzioni e soprattutto tengo sottocchio la batteria perché il mio cominciava a perdere colpi.

-
- Maratoneta
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 29 giu 2013, 12:04
- Località: Forlì
Re: Garmin Forerunner 955
Ciao, io mi sto allenando soprattutto seguendo questi consigli (ce l'ho da giugno)mampr ha scritto: ↑27 lug 2022, 9:25 ciao a tutti,
sono un nuovo possessore del FR955
Curiosità:
qualcuno ha provato a pianificare una gara a calendario.
Gli allenamenti suggeriti sono congrui allo scopo? si può definire una buona preparazione?
Inoltre si modificano automaticamente a seconda della condizione attuale?
Ho preparato qualche garetta breve e ora sono in preparazione di una maratona da correre a ottobre.
Mentre il metodo di allenamento mi piace perchè mi fa fare dei veri lenti lenti che non corro mai, e mi fa correre quasi tutti i giorni cosa che non faccio quasi mai.. per quanto riguarda la preparazione della maratona non mi convince perchè sono assenti i lunghissimi (per ora) e visto che ti da la programmazione settimana per settimana (ovvero i prossimi 7 gg) non capisci dove vuole andare a parare...
969 km- Y13
1559 km- Y14
2078 km- Y15
2175 km - Y16
563 km - al 4/3
5 km - 19:31 Ravenna Night Run 21/06/16
10 km - 39:18 - 2° Trofeo Biesse Sistemi - Fornace Zarattini (RA) - 30/10/16
21097,5 mt - 1:28:43 HM 38° Fusoloppet - Fusignano (RA) - 12/02/17
1559 km- Y14
2078 km- Y15
2175 km - Y16
563 km - al 4/3
5 km - 19:31 Ravenna Night Run 21/06/16
10 km - 39:18 - 2° Trofeo Biesse Sistemi - Fornace Zarattini (RA) - 30/10/16
21097,5 mt - 1:28:43 HM 38° Fusoloppet - Fusignano (RA) - 12/02/17
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: Garmin Forerunner 955
Va considerato che a compilare il piano é un algoritmo presente sui server Garmin (l'orologio é solo un interfaccia) e gli allenamenti vengono adattati in base allo storico di quelli completati ed al tuo stato di salute sportiva rilevato. Penso che la popolarità sempre crescente delle ultra-maratone e delle gare lunghissime spingano molti runner a pensare che tutto é possibile e che i lunghissimi siano ormai la norma ma così non é. Non tutti sono adatti a completare una maratona , peggio ancora una ultra, il corpo ha bisogno di adattamenti e del giusto riposo....dal mio punto di vista é impensabile ritrovarsi tra le mani un piano farcito di lunghissimi già da primi giorni quando lo scopo é preparare la prima 42km.
-
- Top Runner
- Messaggi: 20109
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Garmin Forerunner 955
@ceccooo tu hai ragione ma da qui a ottobre (facciamo metà) sono 9/10 settimane... Se consideri l'ultimo lungo o lunghissimo a -3 sono ancora 6 di carico. Magari io sono estremista dall'altro punto di vista ma qua io vorrei aver visto almeno un 25 (ma mi sono tenuto basso). Anche perché se uno fa i lunghi seri ogni 3 ormai è arrivato (pare brutto dirlo stando a metà agosto 

)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)