Sono interessato ad aiutare chi vuole migliorare, come sempreludovico_van ha scritto: ↑10 ago 2022, 14:52 Il nostro shaitan segretamente ci legge sempre... è interessato alle nostre minchiate.
Andare a correre...dopo lavoro 9
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 19637
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6018
- Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
- Località: Massa
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
In bocca al lupo a Beppo. Per Olivia: sì, ho il CA e sono iscritto a squadra, con tessera FIDAL e Uisp.
Sulla dieta, mangio di tutto rimanendo sulle 2000 kcal a giorno.
Sulla dieta, mangio di tutto rimanendo sulle 2000 kcal a giorno.
PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
@Olivia
Nessuno, se intendi come lavoro. Ho una pensione da invalidità civile per via di alcuna handicap (non a caso come palestra sollevo i pacchi della spesa, ma a parte che non mi interessa neppure avere il fisico da palestrato). Infatti non prenoto alberghi, finché non sarà assolutamente necessario. Tornare più volte e girare con zaino in spalla mi costa decisamente meno, grazie all'aeroporto di Orio a mezz'ora di casa. Io ho sempre avuto questa indole peregrina. Alle elementari i miei mi hanno portato negli USA e sono cose che lasciano il segno. Alle medie mi hanno invece portato in Francia, Paesi Bassi, Germania. Il primo viaggio da solo l'ho fatto a 17 anni: 8 giorni a Firenze con giretto a Pisa e Siena. Oggigiorno i viaggi sono come dei lunghi, una specie di cross training. E la corsa aiuta moltissimo ad avere la resistenza per fare questo tipo di viaggi. Ad Umea rimarrò fuori due notti. Una in treno dopo aver passato mezza giornata a Stoccolma, poi un'altra in aeroporto al rientro. Mi sono concesso questo viaggio come regalo di compleanno. A me piace così. Non sono tipo da albergo, ristorante ecc. La Scandinavia poi è un posto molto speciale per me, perché la tranquillità, il verde e la gentilezza di quei luoghi mi fanno sentire a casa. Esattamente come quando vado al mare in inverno con nessuno tra i piedi. E non a base nel mio nick c'è la parola "guerriero" in norvegese, chiaro riferimento ai vichinghi per cui ho la passione. Un giorno vorrei visitare Cina, Russia e Asia centrale.
A proposito di corsa, 7 km andati alla media di 6'24"/km. Quinto allenamento di fila, considerando che è da poco che ho ripreso, e 41 km complessivi. Quasi un anno fa, uscivo 6 volte a settimana, ma dopo la quarta uscita avevo la nausea e non vedevo l'ora che arrivasse il giorno di riposo. Adesso sto facendo solo fondo/jogging e la sensazione di relax e pace non mi sta più causando l'effetto di un anno fa. Io ho sempre detto che non sono un animale da crono e gara, tanto che dopo anni di corsa ancora non ho fatto gare. E il mio ultimo PB su 10 km pur sempre stato 44'26" nel 2020.
Nessuno, se intendi come lavoro. Ho una pensione da invalidità civile per via di alcuna handicap (non a caso come palestra sollevo i pacchi della spesa, ma a parte che non mi interessa neppure avere il fisico da palestrato). Infatti non prenoto alberghi, finché non sarà assolutamente necessario. Tornare più volte e girare con zaino in spalla mi costa decisamente meno, grazie all'aeroporto di Orio a mezz'ora di casa. Io ho sempre avuto questa indole peregrina. Alle elementari i miei mi hanno portato negli USA e sono cose che lasciano il segno. Alle medie mi hanno invece portato in Francia, Paesi Bassi, Germania. Il primo viaggio da solo l'ho fatto a 17 anni: 8 giorni a Firenze con giretto a Pisa e Siena. Oggigiorno i viaggi sono come dei lunghi, una specie di cross training. E la corsa aiuta moltissimo ad avere la resistenza per fare questo tipo di viaggi. Ad Umea rimarrò fuori due notti. Una in treno dopo aver passato mezza giornata a Stoccolma, poi un'altra in aeroporto al rientro. Mi sono concesso questo viaggio come regalo di compleanno. A me piace così. Non sono tipo da albergo, ristorante ecc. La Scandinavia poi è un posto molto speciale per me, perché la tranquillità, il verde e la gentilezza di quei luoghi mi fanno sentire a casa. Esattamente come quando vado al mare in inverno con nessuno tra i piedi. E non a base nel mio nick c'è la parola "guerriero" in norvegese, chiaro riferimento ai vichinghi per cui ho la passione. Un giorno vorrei visitare Cina, Russia e Asia centrale.
A proposito di corsa, 7 km andati alla media di 6'24"/km. Quinto allenamento di fila, considerando che è da poco che ho ripreso, e 41 km complessivi. Quasi un anno fa, uscivo 6 volte a settimana, ma dopo la quarta uscita avevo la nausea e non vedevo l'ora che arrivasse il giorno di riposo. Adesso sto facendo solo fondo/jogging e la sensazione di relax e pace non mi sta più causando l'effetto di un anno fa. Io ho sempre detto che non sono un animale da crono e gara, tanto che dopo anni di corsa ancora non ho fatto gare. E il mio ultimo PB su 10 km pur sempre stato 44'26" nel 2020.
Ultima modifica di Dr.Kriger il 10 ago 2022, 17:22, modificato 3 volte in totale.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6946
- Iscritto il: 27 mar 2019, 9:16
- Località: Lugano
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
Grazie @petronio, domani sera magari non corro anche si mi passa, ho il dubbio che si anche dovuto al fatto che ho fatto molto asfalto, quando solitamente faccio quasi sempre sterrato.
Sono comunque soggetto al mal di schiena
Sono comunque soggetto al mal di schiena
-
- Top Runner
- Messaggi: 6018
- Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
- Località: Massa
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
Rinnovo il mio incoraggiamento Beppo. Non ho idea da cosa possa dipendere...corro sempre su asfalto al 90%. Ammortizzazione delle scarpe?
PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1416
- Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
- Località: Badia LU
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
@Dr.Kriger
Ti ringrazio per l'esaustiva parabola di vita vissuta e in continua evoluzione nella mia richiesta di mera curiosità
Assolutamente appagante
Ci sono dei momenti in cui da solo mi vergogno di qualsiasi cosa e altre invece in cui ho la peggior faccia tosta mai avuta che non mi ferma su nulla
Non capisco questo connubio
I paesi nordici ispirano moltissimo anche me ... Sognavo una Crociera nei Fiordi Norvegesi ... Io che soffro tremendamente il Freddo
Comunque stasera una Camminata agile di 30' alla Galloway provando nuovamente la piattaforma Zwift e magari gli ultimi minuti ci stiocco un allungo
Poi qualche ABS per la tartaruga
Stasera a cena Instalata MIX + Fesa di Tacchino (e 1 Bicchiere di Vino)
Ci sta, la Nutri me lo ha concesso (non che ne sia dipendente ma sicuramente aiuta)
Ti ringrazio per l'esaustiva parabola di vita vissuta e in continua evoluzione nella mia richiesta di mera curiosità
Assolutamente appagante
Ci sono dei momenti in cui da solo mi vergogno di qualsiasi cosa e altre invece in cui ho la peggior faccia tosta mai avuta che non mi ferma su nulla
Non capisco questo connubio
I paesi nordici ispirano moltissimo anche me ... Sognavo una Crociera nei Fiordi Norvegesi ... Io che soffro tremendamente il Freddo

Comunque stasera una Camminata agile di 30' alla Galloway provando nuovamente la piattaforma Zwift e magari gli ultimi minuti ci stiocco un allungo
Poi qualche ABS per la tartaruga
Stasera a cena Instalata MIX + Fesa di Tacchino (e 1 Bicchiere di Vino)
Ci sta, la Nutri me lo ha concesso (non che ne sia dipendente ma sicuramente aiuta)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6946
- Iscritto il: 27 mar 2019, 9:16
- Località: Lugano
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
Non lo so, ieri ho corso con le hoka clifton che dovrebbero essere più ammortizzate delle wave rider, comunque ogni tanto mi viene il mal di schiena, riposo, aspetto e poi vedo
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
Sono stato ad inizio ad aprile ad Helsinki e ho trovato una leggera neve, quindi fai tu di quali sono le mie preferenze

Ah, noi qui la chiamiamo Polloway



-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1416
- Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
- Località: Badia LU
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
@Beppogo
Si, le Clifton sono nettamente più ammortizzare delle Wave Rider
Per quanto io ami il brand Mizuno devo dire che le Hooka sono una piacevole sorpresa
Ma è solo momentaneo
@Dr.Kriger
Chiaro, ho capito le tue preferenze in fatto di clima
Io ho sempre temuto il freddo ma devo dire che correre in autunno / inverno, contrariamente a quello che pensavo, mi piace. E anche parecchio
Ho capito, mi unisco al Club Polloway intingendo una bella Pinta ghiacciata
Ora vado a fare una spesa agile e veloce poi Camminata 30' + ABS
Si, le Clifton sono nettamente più ammortizzare delle Wave Rider
Per quanto io ami il brand Mizuno devo dire che le Hooka sono una piacevole sorpresa
Ma è solo momentaneo
@Dr.Kriger
Chiaro, ho capito le tue preferenze in fatto di clima

Ho capito, mi unisco al Club Polloway intingendo una bella Pinta ghiacciata
Ora vado a fare una spesa agile e veloce poi Camminata 30' + ABS
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
Io propongo di istituire un Cialtron Day
Tanto ormai fanno giornate su tutto. Il 29 febbraio può essere una possibile data 

