Puma serie Nitro

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Connesso
Avatar utente
Plinio750
Ultramaratoneta
Messaggi: 1230
Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31

Re: Puma serie NItro

Messaggio da Plinio750 »

Forse il paragone di queste Elite va fatto più per utilizzo con le saucony endorphine Speed o le Nike zoom fly.
Per le maratone dovrebbe uscire il modello apposito.
Anche come costo quindi forse va paragonato con i modelli che ho scritto.
A 200€ è fuori mercato....a 100 vince.
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20411
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Puma serie NItro

Messaggio da shaitan »

Rispetto alle Speed (a prezzo pieno siamo più o meno lì) le Speed le preferirei (e le ho usate e le userò) per lunghi con pezzi a ritmo maratona, medi e medi variati.

Le Puma elite per ripetute dal ritmo mezza in giù.

Così come prima impressione (con le Speed 2 invece ho già 250km all'attivo)

Le zoomfly sono state il mio primo amore con piastra ma ormai mi sembrano vecchie come concezione, non le userei per molto. Infatti con il paio di zf4 che ho (preso a 67e non potevo lasciarlo lì) penso ci farò CLS e massimo qualche medio. Va detto però che a prezzo pieno parliamo di un'altra categoria di prezzo rispetto alle elite
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: Puma serie NItro

Messaggio da MassiF »

A me è proprio il fatto di sentire il terreno a piacermi, non mi sembra di galleggiare o avere i trampoli ai piedi, come diceva shaitan.
Però come dicevo qualche messaggio fa, non mi sono piaciute come altre scarpe sulle ripetute brevi, ma sulle tempo run (medi in italiano? boh). A me non sembrano neanche così morbide, forse è proprio il fatto di essere più a contatto col terreno.
Per esempio sia le Adidas Takumi Sen che le Pro 2 le sento parecchio più morbide, ma anche non supershoes come le Saucony Tempus sono più soffici…dev’essere la quantità di schiuma sotto i piedi, più che la durezza a fare la differenza.
La tomaia è comunque la migliore mai provata (ma io non ho mai usato Nike)
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20411
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Puma serie NItro

Messaggio da shaitan »

In realtà le tempo run sono un po' più forti del medio italico...

Anche se va beh sotto l'ombrello tempo run poi ci va di tutto

Ma di solito, dovrebbero essere a metà tra un CV e un medio che per qualcuno potrebbe essere ritmo mezza o poco meglio
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: Puma serie NItro

Messaggio da MassiF »

Ohhh, grazie Shaitan! Quindi il medio è quello che gli anglosassoni chiamano steady run? e chiudo li l’off topic
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20411
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Puma serie NItro

Messaggio da shaitan »

anche li bel casino... steady run potrebbe essere la nostra CLS ahaahahahaha

Insomma dipende un po'

Alcuni la chiamano long tempo run (tipo un'oretta circa)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
armynest
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 21 dic 2016, 17:48

Re: Puma serie NItro

Messaggio da armynest »

Per medi w ripetute lunghe, diciamo da 4,15 a 3,40 come le vedete le velocity 2? Meglio le rincon 3?
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20411
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Puma serie NItro

Messaggio da shaitan »

finalmente dopo 1 mese di vacanza con altre scarpe le ho potute provare in pista.

Confermo la mia prima impressione: personalmente le preferisco li che in corsa dal ritmo mezza in su.

Essendo meno alte di altre piastrate si fanno meglio le curve e poi in una pista già ammortizzata 4cm di gomma sono un filo eccessivo (non che le elite siano basse eh, ma un po' di meno).

Per cui nel medio variato erano andate bene ma non eccelse, qui non dico che le preferirei alle vapor in una gara in pista, ma per i lavori brevi (ripetute fino ai 2k diciamo) mi sa di sì
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Connesso
Avatar utente
Plinio750
Ultramaratoneta
Messaggi: 1230
Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31

Re: Puma serie NItro

Messaggio da Plinio750 »

Sono uscite le Puma deviate 2, da quello che ho capito hanno messo la schiuma nitro elite e hanno modificato la zona della caviglia/tallone.
In pratica potrebbero essere delle deviate nitro elite migliorate.
Per ora prezzo pieno...io terrò d'occhio le evoluzioni magari come le altre tra 10 mesi le trovo a 90€.
Avatar utente
Petronio
Top Runner
Messaggi: 6018
Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
Località: Massa

Re: Puma serie NItro

Messaggio da Petronio »

Mai provate in pista le mie Velocity. Ho allungato i km arrivando a 18 e vanno sempre benissimo. Mi trovo molto comodo, avevo pensato addirittura di usarle in maratona.
PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)

Torna a “Puma”