alekos64 ha scritto: ↑25 ago 2022, 15:22
E niente..dopo più di 6 anni, la ri-uppo, certe riflessioni sono sempre valide, interessante sentire le opinioni degli altri
Alla domanda sopra io rispondo facilmente che sarei stato meno in forma, piu' grasso, piu' pantofolaio e nel lungo termine piu' esposto a problemi di salute per cui tra 10 anni da adesso (io a 52 e loro a 17) mi vedo a fare sport con i miei figli nell'altro caso non so se ne sarei stato capace.
Poi ovviamente nessuno puo' prevedere il futuro.
Dopo piu' di sei anni sono vicino a quella situazione descritta nel mio post nel 2016.... anche se non sono opinioni di 'nuovi' cerchero' di fare un piccolo bilancio ex-post
Nel 2016 ero un neo-runner allo step 1 dei tuoi 7
Nel 2022 sono un runner con 7 anni di esperienza, alcune decine di scarpe consumate ed al punto 6 di 7 ...
I miei figli sono cresciuti rapidamente ... adesso iniziano la 1a liceo ed in questi anni ho potuto raccogliere qualche feed-back su come vedono la corsa del proprio papa'.
- ho vissuto alcune belle esperienze di corsa e famiglia. Firenze Marathon 2018, Londra HM 2018
- ho vissuto una brutta esperienza di corsa e famiglia. La mia famiglia che mi aspettava all'arrivo di Molano Marathon mentre ci arrivavo in ambulanza.....
- ho letto in alcuni temi scolastici dei miei figli che descrivevano la mia passione con orgoglio ....tipo: "mio padre ha negli ultimi anni iniziato a correre e con impegno e costanza e' diventato un maratoneta perdendo la pancia morbida si cui mi addormentavo....

"
- adesso che hanno 14 anni confermo che sono in grado di fare sport con loro!
- in questi anni ho comunque cercato di non far pesare troppo gli impegni running (negli ultimi ho ridotto molto le gare che impegnano la domenica)
penso che la bilancia in fin dei conti penda dal lato dei pro....
Sepro tra 15 anni di essere un nonno come Ocscar!!
buone corse a tutti!